Visualizzazione Stampabile
-
Sono finalmente riuscito adaggiungere 2 canali S.B per il 7.2. Il risultato è ottimo anche nei film in 5.1 perchè mi va a coprire una zona molto ampia alle mie spalle dove non avevo suono. Credo che l'effetto nel mio caso sia migliore perchè la stanza è molto grande. Tra i 2 canali surround classici (quelli posizionati al lato) ci sono 6 metri circa. Tutta la zona posteriore era invece scoperta. Del suono che arriva direttamente da dietro ci sta bene. il tutto funziona in modalità Straigth e anche con il DSP in seplici dvd con semplice pro logic l'effetto mi soddisfa. In realtà i titoli 7.1 alla fine sono pochissimi ne ho provati solo 2 ed il risultato è ovviamente Ottimo. Però poter usufruire di un 7.2 con una stanza grande come la mia è un buon/ottimo passo avanti.
Vorrei provare ad inserire anche dei diffusori PRESENCE ANTERIORI ma li ho dei problemi per far passare i fili.
-
Ti confermo l'impressione che hai avuto, la mia saletta è di 25mq ma la modalità Extension 7.1 è proprio efficace... secondo me processa anche una distribuzione del suono effetto panning laterale e il tutto senza attivare nessun DSP.
Anchio fra non molto proverò le Presence, per fortuna un mio carissimo amico al momento della costruzione sala mia consigliato di cacciare un paio di corrugati in più. In ogni modo c'e' da considerare che con le presence bisogna abilitare un DSP.
Fabio
-
Citazione:
secondo me processa anche una distribuzione del suono effetto panning laterale
Si, ma non solo. Certo la regolazione deve essere ben effettuata ma poi ricrea una ottima atmosfera.
Citazione:
mio carissimo amico al momento della costruzione sala mia consigliato di cacciare un paio di corrugati in più. In ogni modo c'e' da considerare che con le presence bisogna abilitare un DSP.
Anche il mio ed infatti ho messo 300 metri in un'unica stanza ma alla fine si stanno esaurendo anche quelli. :D
mmmm non mi piace che i PRESENCE usano i DSP li sto usando poco e niente solo su pochissimo software. Vabbè farò comunque una prova appena potrò e poi vedremo..
-
@cinemaniaco grazie mille della risposta!!gentilissimo ed esauriente!
-
ma figurati, ma era quello ?
-
Aspetto martedi che mi montano le tende e rifaccio un settaggio con ypao...pero cosi a occhio e croce dovrebbe proprio essere quello!thank u
-
rifatto misurazione col microfono...eh adesso è proprio tutta un altra musica!!!si sente molto meglio e infatti automaticamente sono andati in off i parametri che mi diceva cinemaniaco!!solo alla fine mi è saltato fuori il messaggio w1 fuori fase e le due frontali sono cablaggio invertito...cosa tutte non vere ma da istruzioni dice che può capitare e si può ignorare...prima della misure dice di mettere il volume a metà del sub e mettere il crossover al massimo...io ho visto che sul sunfire nel crossover oltre il massimo ho il bypass che servirebbe a farlo comandare dal sinto...voi come lo impostate?e per la levetta Phase??
-
A prescindere da come è impostata la fase sul retro del sub, in genere questa può essere gestita dal sintoamplificatore.
-
Buondì vorrei un suggerimento in merito all'acquisto di un ampli Yamaha. In particolare tra l'rx-a3030 e l'rx-a2040. Avrei trovato il primo sui 1200€, mentre il secondo ad € 1350. Voi cosa suggerite?
Grazie
Matteo
-
Ieri sera ho visto the running man in blu ray. L'audio era in semplice 2.0 ma in HD. Ho inserito il dsp dello yama e..... fantastico un lavoro veramente ben fatto il parlato comunque sul centrale ma tutti gli effetti ben sistemati nell ambiente con I 7 canali che lavoravano in maniera molto soddisfacente. Un gran bel sentire insomma. Inutile questi dsp fanno miracoli con l'audio non in 5.1.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
iMat82
Buondì vorrei un suggerimento in merito all'acquisto di un ampli Yamaha. In particolare tra l'rx-a3030 e l'rx-a2040. Avrei trovato il primo sui 1200€, mentre il secondo ad € 1350. Voi cosa suggerite?
Grazie
Matteo
ciao, il 3030 è un ampli migliore nella sostanza, se non ti occorrono le (spesso inutili) funzioni che vengono aggiunte ogni anno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
caesar70
ciao, il 3030 è un ampli migliore nella sostanza, se non ti occorrono le (spesso inutili) funzioni che vengono aggiunte ogni anno
Grazie per la risposta, mi è arrivato Mercoledì e per ora sto cercando di capire le varie impostazioni. Premetto che per ora è collegato solamente alle tue torri frontali Klipsch, per ora sono molto soddisfatto!
-
Buongiorno volevo sapere se è normale che rinominando le uscite dall'app, le stesse non vengono modificate anche sul display dell'ampli e quindi devo farlo manualmente con il telecomando.
Grazie
Matteo
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Nettuno
Si, è normale.
Ok grazie!