Visualizzazione Stampabile
-
Ho visto ieri un X30 con radiance 2021 e schermo black diamond in stanza non dedicata. Ne sono rimasto colpito per contrasto e dinamica. Un poco di panning era visibile (CMD disattivato) e in 3D luminosità ridotta rispetto a 2 D con un poco di ghost. Vorrei anche io iniziare con il VPR ma, misure alla mano, essendo in un salotto, non posso superare i 90" di proiezione (stanza bianca). Quello che vorrei saper da voi possessori è se rispetto al suo predecessore sono stati effettivamente fatti passi in avanti che valgano l'esborso. Dovendolo usare, almeno inizialmente, senza processore e su quello schermo (adeo professional tela BE prowhite), ne varrebbe comunque la pena? Potrei avere difficoltà di regolazione serie?
Grazie
-
Nella serie 2013 hanno migliorato il 3D e poco altro, se non ti interessa, imho, l'RS45 e l'RS46 si equivalgono.
-
Dato che un amico è in procinto di acquistare l'RS46, voleva sapere se il trasmettitore 3d dell'RS45 andava bene anche per l'RS46
-
Sì, certo. Ovviamente avrà bisogno anche degli occhiali IR....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
prunc
Nella serie 2013 hanno migliorato il 3D e poco altro, se non ti interessa, imho, l'RS45 e l'RS46 si equivalgono.
RS46 non ha crosstalk. È proprii progettato diversamente dalla serie precedente da sotto questo aspetto. Non ha crosstalk come non lo ha nemmeno RS48 e serie superiori.
Personalmente apprezzo tantissimo questo evidente passo avanti pur non usando mai/quasi mai il 3D (ci avrò visto 3-4 film ma me li dono proprio gustati!).
Il crosstalk a mio avviso toglie proprio la senzazione del 3d ogni volta che compare o che te ne accorgi ;-)
A mio avviso è la rogna peggiore del 3d quindi, che possa interessare o no, il salto da RS45 è notevole.
Altro aspetto verificato (se ne parlò molto all'inizio) è che nel classico 2D RS45 ha del rumore video (magari non esagerato) che è stato tolto/molto migliorato su RS46.
Altro aspetto ancora è che nel 46 viene utilizzata un altro tipo di lampada che garantisce più "schiena", più longevità.
In sostanza pur essendo ottime macchine RS46 ha apportato bei miglioramenti :-)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
kenson
Sì, certo. Ovviamente avrà bisogno anche degli occhiali IR....
Beh, si è chiaro.......senza andare a rivedere i post indietro qualcuno ricorda qual è la versione del firmware per aggiustare il crosstalk nell'RS46?
-
-
Ebbene alla fine anche io, preso dalla smania del grande (si fa per dire visto che il mio schermo è di 85") cinema, ho preso questo x35 preferendolo, se possibile, al suo concorrente sony VPL55. I nuovi dovrebbero essere già aggiornati col nuovo firmware giusto?
Consigli particolari?
Lo userò in ambiente living con darbee e radiance XS3D.
-
Ciao Ragazzuoli!
Tra oggi e domani anch'io andrò a prendere il mio JVC X35. Spero di fare un gran bel salto rispetto al mio Epson EH-TW3200.
dopodichè non mi rimane che prendere il trasmettitore e gli occhialini. A proposito di questo, volevo chiedervi se vale la pena prendere gli occhiali della JVC, visto che costano un sacco di soldini. Si può risparmiare qualcosa avendo la stessa qualità?
-
Ciao , io ho acquistato gli occhialini Samsung SSG-P4100 RF e funzionano benissimo oltre a costare molto meno ..... forse leggermente meno luminosi dei JVC . Chiaramente il trasmettitore è quello originale della JVC .
-
Grazie;)
Invece degli Xpand che mi sai dire? ho visto che HCS vende questi: Xpand X105RF.
-
Mi dispiace non posso fare paragoni .
-
Venerdì arriva anche a me :yeah:
Sarà il mio primo vpr e sinceramente non so nemmeno dove mettere le mani, però so contento :D
-
complimenti per il nuovo acquisto.
-
Grazie anche qui etilico :)
ma voi con che pulite la lente? Se la pulite...