Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Secondo voi con il Touch, riuscirei a risolvere questo problema? E' possibile identificare univocamente le TV?
Non è possibile neanche con il touch , di solito i set di comandi sono uguali per marca quindi non cambia nulla , figurati che dove abitavo prima con i miei avevo un tv/monitor Samsung di una decina di anni fà, un paio di anni orsono regalai a mio padre un tv Samsung ed ho lo stesso problema , risolto coprendo con un cartoncino il sensore del tv/monitor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabrizioA
Non è possibile neanche con il touch....
Grazie per l'info, mi sa che dovrò seguire il tuo esempio.
-
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo telecomando e volevo chiedervi se è stata introdotta la possibilità di gestire anche la ps4.
Guardando in rete ho che ne esistono tre di modelli, base, One ed Ultimate ma non ho trovato alcuna informazione in merito al discorso PS4.
Grazie,
Dan
-
Ciao a tutti,
Mi avvicino x la prima volta a questa tecnologia.
Ho un paio di domande piuttosto banali prima di procedere con l'acquisto:
1. Ho già verificato che tutte le mie elettroniche sono gestibili: la configurazione sarà dunque semplice e senza necessità di complicati accoppiamenti con i vari telecomandi giusto e senza dovermi mettere davanti ai dispositivi ma facendo tutto da PC ?
2. Potrò utilizzare l'harmony solo come sostituito dei vari tlc senza cioè usarlo con attività automatizzate ? Mi spiego: accendo TV, premo 1 pulsante e accendo BD player, premo altro pulsante e accendo AVR, ecc...?
3. C'è un tasto per accendere solo la retroilluminazione e così poi procedere alla funzione prescelta senza dover premere al buio una cosa a caso che poi mi faccia partire chissà quale attività ?
Grazie 1000 anticipatamente
-
@vnatale
1) si
2) si, puoi replicare Tutti i tasti di ogni singolo telecomando. Selezioni che apparecchio vuoi comandare e via.. ma a che serve? una bella attività GUARDA Blue ray.. lui accende tutto, setta gli ingressi, eventuali scene/mode da impostare.. i tasti volumi pilotano l'home theater, il tasti ff,pausa verso il blu ray, il resto come decidi tu.
3) non sono sicurissimo sull'Ultimate. Ma sia il ONE che l'ultimate ONE (quest'ultimo è lo stesso dell'ultimate, ma senza rf e bt e quindi di fascia più bassa ) ha un sensore di movimento. Come lo afferri si accende la retroilluminazione.
-
Pure l'harmony 650 ha il sensore per retroilluminarsi e tra l'altro puoi regolare quanti secondi lasciarlo acceso
-
Grazie 1000 be' allora immagino c'è l'abbia anche il touch questo sensore......
-
è normale che ogni tanto l'attività selezionata non mandi i comandi completi?
ad esempio spesso mi tocca correggere manualmente il cambio di input nel sintoampli
-
Mi è arrivato ieri l'Harmony Ultimate e ne sono rimasto piuttosto sopreso.
Ho smanettato tutta sera dopo averlo confiugrato e non ho mai riscontrato il problema di cui parli.
Lascio la parola a chi ha da più tempo il dispositivo.
-
A me succede con la tv, non da l'input hdmi 2 e devo farlo manualmente, ho provato tutto quello che c'era da provare inclusi i ritardi ma niente da fare...ormai ce l'ho da un po' e mi sono abituato...
Quello che mi domando è che se premo il tasto help lui passa ad hdmi 2 e mi dice "è stato corretto il problema?" Dicendogli di sì credevo "imparasse" la cosa adattandosi ma così non è
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Stefano129
A me succede con la tv, non da l'input hdmi 2 e devo farlo manualmente, ho provato tutto quello che c'era da provare inclusi i ritardi ma niente da fare...ormai ce l'ho da un po' e mi sono abituato...
Quello che mi domando è che se premo il tasto help lui passa ad hdmi 2 e mi dice "è stato corretto il problema?" Dicendogli di sì credevo &..........[CUT]
idem, uso il comando help quando non prende i comandi correttamente e via..
resta comunque un bell aggeggio, ne sono soddisfatto!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
IlDan76
Ciao a tutti,
sarei interessato all'acquisto di questo telecomando e volevo chiedervi se è stata introdotta la possibilità di gestire anche la ps4.
Guardando in rete ho che ne esistono tre di modelli, base, One ed Ultimate ma non ho trovato alcuna informazione in merito al discorso PS4.
Grazie,
Dan
Per il momento dubito , non esiste neanche come accessorio originale Sony il telecomando e quando ho fatto il passaggio da PS3 a PS4 il telecomando della PS3 non funzionava.
-
Citazione:
Quello che mi domando è che se premo il tasto help lui passa ad hdmi 2 e mi dice "è stato corretto il problema?" Dicendogli di sì credevo "imparasse" la cosa adattandosi ma così non è
Ciao Stefano , ho analizzato meglio il problema rispetto all'altra volta perché ho riprogrammato da zero il telecomando ed ho trovato un problema con la gestione degli input per il Samsung , da come ho capito non esiste originalmente un comando set input x ma una serie di comandi ( set input (si apre il menù con la selezione dell'input corrente) - sposta selezione n volte in giù o su - enter ).
Dato che non uso mai altri ingressi non ci ho perso tempo a trovare la sequenza giusta ma potrebbe essere utile per qualcuno.
-
Citazione:
è normale che ogni tanto l'attività selezionata non mandi i comandi completi?
Ne abbiamo discusso ultimamente , il problema principale per me era che il telecomando è molto direttivo , prima avevo il decoder di sky molto spostato di lato ed ogni tanto non riuscivo a comandarlo , ora ho riconfigurato la posizione e non ho più problemi.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
FabrizioA
Per il momento dubito , non esiste neanche come accessorio originale Sony il telecomando e quando ho fatto il passaggio da PS3 a PS4 il telecomando della PS3 non funzionava.
Ora posso anche confermarlo.
L'unica cosa che non gestisce il telecomando è l'accensione della PS4.
A quanto pare sembra che Sony non permetta appunto l'accensione da altri dispositivi se non dal Pad proprietario.
Per il resto, una volta accesa la PS4, il telecomando svolge le sue funzioni (compreso lo spegnimento della Play in modalità riposo)