Visualizzazione Stampabile
-
ho visto oggi la presentazione delle tre macchine da Videosell (grazie per l'ottima iniziativa) e...
l'e-shift mi ha dato la stessa differenza di performance, fra 35 e 55, che avevo notato lo scorso anno tra il Sony 30 e il JVC 30 dove trovavo il Sony non comprabile... senza e-shift io percepisco un'immagine come se fosse fuori fuoco, chiaro che così non è ma fra le due immagini trovo, oggi, nettamente più "reale/vivida" quella del 55
occorre però notare che la base di proiezione era di 3,5m (se ben ricordo)... riportando tutto ad una dimensione più "comune" (leggasi piccola, sui 2,5m) l'immagine dovrebbe compattarsi andando ad assottigliare la differeza fra 35 e 55... credo allora che un 35 + processore + darbee potrebbero dare il medesimo risultato del 55... visto però che la quantità di denaro sarebbe molto simile io allora potrei pensare ad un X30 (ora in svendita visto che la produzione è terminata e stanno esuarendo i fondi di magzzino) + darbee + processore (anche un Dvdo Duo), con questa combinazione ci srebbero performance e risparmio di denaro
la parte 3D non è per me un benefit del prodotto, la mancanza dell'interpolazione si avvertiva parecchio (a me piacciono le immagini interpolate... che ci posso fà?)... la luminosità crolla a livelli inaccettabili (per me)... i contenuti spesso sono noiosi (a mio gusto) e con risultati visivi fasulli (a mio gusto)... (ma non solo mio visto che anche altri partecipanti hanno espresso le medesime perplessità dichirando che preferivano un buon 2D a quel 3D)
recentemente ho avuto modo di vedere brevemente il Sony 50 presso Audioquality (grazie) e, andando a memoria e quindi con l'incertezza del caso, devo dire che ho trovato il reality creation di Sony più incisivo, il motion flow di Sony nettamente avanti (quasi a livello d Epson) e il nero intra-frame a vantaggio evidente dei JVC
fra i due in un ambiente living io credo che opterei per Sony... in ambiente dedicato la lotta sarebbe più dura ma forse il motion flow mi convincerebbe ancora per Sony visto che io non sopporto la roba che va a scattini (ai miei occhi)
fra le tre macchine 35 - 55 - 95... nettamente il 55 (il 95 per essere giustificto nel prezzo richiede, a detta dello stesso uomo JVC che faceva la presentazione, una taratura moooolto lunga... quindi oltre ad una cifra moooolto più alta anche uno sbattimento moooolto più ampio? boh ... comunque, la macchina essendo una presentazione e non uno shoot-out non era tarata al suo massimo e, forse, da lì non si capiva dove fossero tutti quegli euri di differenza)
i miei 2 cents :)
-
Mmm, interessante il discorso sulla larghezza base dello schermo....quindi gia' con un 3mt dovrebbe notarsi parecchio la differenza,no?
Possiamo quindi dire che ci troviamo a meta' strada tra i vpr diciamo "tradizionali" (tipo il sony 50 o il jvc x35/rs46 ) e il famoso sony 1000 in quanto a compattezza e definizione d'immagine?
Saluti gil
-
Visti anch'io oggi.
La macchina più valida mi è sembrata senz'altro il 55. L'e-shift2 (disponibile dal 55 in poi) mi è piaciuto, l'aumento di definizione si avverte nettamente e l'immagine acquista grande compattezza (anche per merito di un schermo di 3,3 m.). Attendo un bel raffronto con il RC di Sony.
Rispetto al 35 abbiamo in più la funzione di allineamento pannelli a 1/16 di pixel e un CMS completo. Direi che la differenza di prezzo ci può stare.
Mi permetto di dissentire da lupoal riguardo il CMD. Per me ha fatto grossi passi in avanti e settato su basso era decisamente godibile.
Il migliore rimane quello di Epson ma non mi parso invece così distante da quello di Sony.
Buono il 3D ma mi interessa zero, quindi...
In definitiva belle macchine. Per schermi grandi propenderei per il 55 in virtù dell'e-shitf2 mentre su dimensioni più contenute l'accoppiata 35 + processore è probabilmente da preferire.
Un'ultima cosa: veramente silenziosi. 3 VPR accesi con lampada alta facevano meno rumore del mio. :)
-
Dai su, continuate cosi' che sto' per scegliere ...:D
Saluti gil
-
Citazione:
Mi permetto di dissentire da lupoal riguardo il CMD. Per me ha fatto grossi passi in avanti e settato su basso era decisamente godibile.
Il migliore rimane quello di Epson ma non mi parso invece così distante da quello di Sony.
ti riferisci solo al nuovo modello jvc o anche al precedente...rs45?
-
-
Ma quello del modello precedente l hai visto o hai visto solo questo sul nuovo?
-
Onestamente non me lo ricordo. Mi ricordo invece della prima versione del CMD, godibile solo su off.
Il punto è che, memore di quella, non mi aspettavo niente di che. Invece oggi mi ha piacevolmente stupito.
-
Ok.... Perchè da quello che ho letto i nuovi modelli dovrebbero avere lo stesso cmd della serie precedente... Che anche secondo me non é male impostato su livello basso... Vediamo se qualcun altro ha notizie diverse in merito...
grazie comunque...;)
-
Molto interessanti queste prime impressioni !! Questo e shift sembra un buon traghetto verso il 4k anche se, quella volta servirà la matrice 4k a tutti i costi. Per chi ha potugo vedere in passato l'x30 ha trovato l'x35 nettamente più luminoso ? Lato memorie di formato , oltre ad essere aumentate sono cambiate nel funzionamento ? Qualcuno ha provato l'app per iphone per comandare i vpr ?? :-) immagino di no
-
Citazione:
Originariamente scritto da
HUNTER
ottimo!! prevedo una pioggia di radiance usati nel mercatino, da accoppiare al nuovo jvc:D
Si forse tra 2-3 anni, quando i 4k saranno a prezzi "umani":D
-
lupoal il 3d e' deludente perche' e' la tecnologia di jvc che e' pessima per il 3d....non il 3d. stesso e c e' una bella differenza!
a tal proposito oggi ho visto i sim 2...tecnologia dlp al massimo livello...premesso che come rapporto qualita' prezzo non ci siamo per i prezzi sparati....ma il dlp da un 3d FAVOLOSO! PERFETTO meglio del plasma ...e questa perfezione e' nella nitidezza delle immagini in movimento...e questa cosa si vede anche in 2d ...movimenti nitidissimi....quindi non criticate il 3d ma il 3d di jvc...mi sembra piu corretto....per chi ama il 3d e anche le immagini in movimento in 2d dovrebbe scegliere dlp....altro che jvc....ma direi altro che lcd
-
non si vive di solo nero....soprattutto con tutti i film d azione che fanno oggi ipercinetici...gli lcd sono lenti soprattutto jvc
-
Per quello che mi riguarda non critico il 3D, non mi piace e basta. :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
campa2
non si vive di solo nero....soprattutto con tutti i film d azione che fanno oggi ipercinetici...gli lcd sono lenti soprattutto jvc
Ma lo sai che hai proprio ragione, stasera mi guardo Millennium con il mio DLP :Puke: