Quindi i vostri commenti mi confermano che o sui odia subito o si ama subito.....
Visualizzazione Stampabile
Quindi i vostri commenti mi confermano che o sui odia subito o si ama subito.....
Visto in Sala Energia,
Tempo di adattamento ai 48FPS: 0
Scene in cui "sembrava di essere sul set": Non più di 2 o 3 di numero in totale.
Per me in conclusione il giudizio personale è totalmente positivo, personalmente non ho mai notato la perdita dell'effetto "cinema", anche con i 48FPS è sempre presente eccome, la maggiore fluidità consente una maggiore immersività dato che si perdono tutti i difetti tipici del 24FPS, mi rendo però conto che ci sia chi la possa pensare in modo diverso.
Aggiungo che spero il prossimo anno la versione 2D sia distribuita anche in 2D 4K 48FPS, al massimo mi accontenterei pure della versione 2K 48FPS, tanto comunque la risoluzione è 2K pure in 3D :)
Ma quindi fatemi capire, per vederlo a casa nostra in 48 fps per ora è impossibile giusto? Il formato blu ray non supporta tale frequenza e i nostri lettori/vpr nemmeno giusto? Quindi? :D
Perfetto.
48 fps a casa??
___[CUT]___ (evitiamo le volgarità, grazie)
Allegato 16472
Esatto :D
Per averlo a casa basterà cambiare TV/VPR, lettore, cavi, ampli ecc. e aspettare che esca il software :D :p ...che sballo...:(
Ma no, i televisori e VPR raggiungono senza problemi almeno 60Hz, il che permette di far girare i 48fps senza problemi, non a cadenza nativa, ma si possono vedere.
L'unica cosa che bisognerebbe avere sono le specifiche BD che lo supportino.
EDIT
Per esempio proprio ora sto guardando un filmato a 60fps senza problemi da pennina USB.
A beh...se i VPR/TV lo supportano allora non sarà un grosso problema aggiornarsi...meno male :)
Perché non a cadenza nativa?
Perché per essere a cadenza nativa bisognerebbe andare a 48Hz e a parte qualche aggiornamento, io ancora non sono riuscito a agganciarlo....
Visto a Roma est, sala isense. Nulla da dire sul dettaglio, ma il prezzo per è alto in termini di "fascino" della pellicola. Forse il mio giudizio è condizionato dallo schermo i-sense, davvero spettacolare ma non lo digerisco. Di fatto, ho visto un film tutto zummato, pieno di primi piani. E questo non mi è piaciuto.
In linea del tutto teorica.... basterebbe realizzare un BD a 1080i@50Hz con la classica accelerazione del 4,2% (come ai tempi del DVD) e si potrebbe avere un assaggio di HFR, una sorta di baratto :D rinuncio a metà della risoluzine verticale del quadro per avere il doppio di risoluzione temporale... la cosa varrebbe anche per 60fps.
Non lo faranno mai, le versioni 2D sono belle e pronte a 24 fps.
Mandi
OT: Per info l'uscita del BD dello Hobbit versione estesa è annunciata per il 4° quarter del 2013.
Andando leggermente OT, questo è un cortometraggio 2D girato con la RED Scarlet a 3K a 48FPS:
https://www.facebook.com/flavoredshampoo
http://bit.ly/PBM1080p
Scusa SydneyBlue120d, ma non riesco a riprodurre il video in hfr con nessun player. Ci vuole qualche codec particolare?
Io uso VideoLAN e funziona abbastanza bene la riproduzione.