Ok grazie,domani verifico.
Visualizzazione Stampabile
Ok grazie,domani verifico.
Solo le primissime versioni del Darbee avevano il firmware che causava problemi col Radiance, quelle che vendono ora hanno un firmware "patchato" che elimina il problema. Ad ogni modo è stato elimniato anche sul Radiance, che ora invia le inforamzioni colore corrette (e non si trattava di rgb o altro, non inviava le info sullo spazio colore 601/709 a seconda di materiale SD o HD).
Le versioni che da sempre abbiamo spedito erano le V3 aggiornate per il Lumagen, ma come ha detto Luigi il problema era di Lumagen ed ora anche loro lo hanno risolto .
Aggiornamenti futuri ? penso che non ce ne sia bisogno, ma nel caso siete tutti coperti da 2 anni di garanzia.
Grazie
Homecinemasolution
il "problema " , quando c'era ,dove lo si poteva osservare ?
O meglio....
Come si faceva a capire che c'era un anomalia?
Giusto per sapere.....
Praticamente non agganciava lo spazio colore corretto e si vedeva verde.
Ma comunque adesso problema risolto su tutti e due i fronti .
Molto interessanto al prodotto.
Si hanno idee di come possa comportarsi con un LCD Panasonic? Ne vorrei prendere uno per l'RS45 e magari uno per pana in salotto... consigli se possa essere messo a valle del player prima del pre?
Quando posso lo provo con il plasma Pana VT20
Guido mi tocca aspettare almeno una settimana, porc...!:cry:
Provato velocemente con SKY HD e PANASONIC VT20 diretto, senza Radiance
Il miglioramento c'e' anche sul plasma, e si conferma il fatto che tanto più è migliore la qualità video iniziale, in funzione del supporto e della catena video, e maggiore è il miglioramento percepito...
Con i canali Sky HD si ha un aumento della nitidezza e dettaglio, ma le schifezze dovute alla compressione tendono a risaltare un pochino in più se si eleva la percentuale di intervento, cosa che si tenderebbe a fare vista la scarsa qualità iniziale di alcune trasmissioni su alcuni canali
quindi anche qui con un 40-50% si ha il miglior compromesso
Di Roma ancora nessuno lo ha comprato?
Sarei curioso di vederlo e mi autoinviterei per la visione o, ancora meglio, ospiterei per una prova a casa mia.
Grazie.
Ciao, Luca.
Un saluto a tutti. Vorrei chiedervi un consiglio: vale la pena di acquistare il DARBEE nella mia configurazione? Mi spiego meglio; io non ho nessun processore video ed il mio impianto si trova in un salone con le pareti non trattate (chiare). Inserendo questo DARBEE, avrei dei risultati tangibili? Altro problema, se lo dovessi acquistare, come faccio ad inviare il segnale contemporaneamente all'RS40 ed al plasma? Attualmente sfrutto la doppia uscita HDMI dell'ONKYO ma ho letto che il DARBEE ha un solo ingresso ed una sola uscita HDMI. Grazie per la vostra attenzione.
R.
Anche io ho un salone con pareti chiare, ma questo non pregiudica il lavoro del Darbee, anzi ho visto anche dei miglorammenti sul contrasto percepito
L'unico modo sarebbe sdoppiare l'uscita dal darblet per mandare il segnale a due display, altrimenti, se usi solo l' oppo, mettere il Darbee dopo di questo e prima dell'onkyo
lo metti tra l'oppo e l'onkyo, cosi' il segnale arriva alle 2 uscite hdmi gia' trattato...
Oppo - Darbee - switch a due vie di qualità?
Esatte entrambe ovviamente...come detto più su dipende anche dal numero di sorgenti che vuole processare...se solo L'oppo può metterlo a valle del player, altrimenti dopo il Pre con switch di qualità