se imposto il contrasto a massimo oltre i 106 cd/m non va, fermo restando la retroilluminezione di fabbrica, possibile che un led lcd abbia una dinamica del pannello tipo plasma ? o è la mia sonda che da i numeri ?
Visualizzazione Stampabile
se imposto il contrasto a massimo oltre i 106 cd/m non va, fermo restando la retroilluminezione di fabbrica, possibile che un led lcd abbia una dinamica del pannello tipo plasma ? o è la mia sonda che da i numeri ?
si possono allineare i punti estremi del gamma con la sonda ?
esempio 10 ire gamma 1.90, 100 ire gamma 1.90, poi c'è un modo per colcolare i valori intermedi e recolando il colore verde luminanza avere un gamma su tutti i punti della scala dei grigi a 1.90
grazie
piipor... trovi tutto in prima pagina.
nel foglo di calcolo dove metto il valore del gamma per calcolare la luminanza a 10,20,30 ire ecc ecc ?
Riporto direttamente dalla prima pagina...
...quindi puoi usare tranquillamente i valori mostrati da HCFR nella cartella "Measures" (la prima per intenderci)Citazione:
HCFR rende la regolazione del Gamma un operazione facile: La linea denominata "gamma Y" vi darà esattamente i valori target, indicando che valore di Y è necessario per ciascun livello di luminanza.
Pertanto, utilizzando la lettura in continuo di HCFR, non dovrete far altro che guardare la variazione del valore Y in tempo reale al cambiamento del controllo Gamma (nei Samsung i valori R, G e B agganciati) per quel preciso passo di Ire, utilizzando un pattern ad esso riferito, e fermarvi quando il valore target sarà raggiunto.
Allegato 16591
che ne pensate ?
che se posti il file intero e' meglio visto che mancano na meta' di dati ( anche in quella schermata manca il gamma e il delta e' alto )
E' vero, se posti il file è meglio... cmq cerca di visualizzare anche la riga del Gamma Y, diversamente non si può dire molto.
Da quello che hai postato si evince che su praticamente tutta la scala hai il blu un pò bassino, creando delle dominanti giallognole.
Devi far scendere il Delta E... se ti avvicini a 3 è meglio.
ecco cosa è uscito fuori dopo una notte insonne
ho usato le schermate a piemo schermo, visto il mio tv lcd led, del nuovo disco di calibrazione GCD
Allegato 16612
Allegato 16613
Allegato 16614
Allegato 16615
Allegato 16616
ditemi poss pasare a regolare i colori ?
Il Gamma va bene, devi però assolutamente sistemare i livelli rgb dagli 80 IRE in su. Abbassa sia il rosso che il blu.
il rosso, si ma il blu è arrivato a fondo scala negativo, quindi non si abbasso più di tanto, cosa devo fare ?
Nel bilanciamento a 10 punti...?
Se si dovresti regolare meglio quello a due punti.
ho utilizzato i 10 punti ire, i 2 punti qui non centrono niente, sul mio tv si possono usare saparatamente o i 10 punti o i 2 punti ma non hanno nessuna influenza uno sull'altro
C'entrano, c'entrano... fidati.
Sistema il bilanciamento a due punti linearizzando a 80 e 30 IRE... vedrai che POI quello a 10 punti diventa più semplice, senza dover andare a fondo scala nei singoli controlli.
Se tu avessi precedentemente sistemato gli 80 ire con il bilanciamento a 2 p.ti, non avresti quel grosso errore di gamma proprio a 80 IRE.
Dammi retta, resetta di nuovo tutto e ricomincia da capo... altrimenti non ne esci più.
Pippor come dice Roby PRIMA calibri a 2 solo DOPO a tocchi la 10 punti per correggere di fino.
Con la 2 aggiustati i 30ire e gli 80 e vedrai che quel bordello agli alti ire nn lo trovi piu'.
Se nella calibrazione a 2 punti nn agisci bene con la 10 fai poco ANZI ti trovi magari a dover arrivare a fondo scala con i valori e nn riuscire a centrare comunque il bersaglio.
Quando nella calibrazione a 10 ti trovi ste situazioni limite si vede che in quella a 2 nn ci sei per niente.