Eh si i costi non sono banali,anche perche' sappiano quanto costa modificare un Oppo alla Aurion.
Altra domanda...mi piacerebbe vedere un confronto tra Digifast liscio e Digifast abbinato al Radiance,a livello di definizione...lo farete?
Visualizzazione Stampabile
Eh si i costi non sono banali,anche perche' sappiano quanto costa modificare un Oppo alla Aurion.
Altra domanda...mi piacerebbe vedere un confronto tra Digifast liscio e Digifast abbinato al Radiance,a livello di definizione...lo farete?
E possibile che da nessuna parte ci siano le specifiche tecniche di questa fantastica macchina?
Processori,chip grafico ecc?! :)
E' un prodotto molto custom che si evolve nel tempo per cui la componentistica cambia...comunque non è un segreto che sia un PC, quindi troverai dei componenti per PC accuratamente selezionati per far funzionare al meglio e stabilmente il sistema operativo e i programmi....
Il pregio della macchina è in chi gli sta dietro e l'ha messa a punto, la installa e fa sì che in caso di problemi vengano risolti al meglio...chi come me ha provato a cimentarsi con l'HTPC e non è un mago dell'informatica + esperto di audiovideo sa che non è cosa per tutti...
Componenti, drivers, aggiornamenti software, configurazioni, calibrazioni possono essere altamente frustranti...
Ciao Gil, l'opzione 4K per il Voyager, come pure per il DIGIFAST1 Plus sono gia' disponibili da tempo ...
Quella delle uscite audio analogiche invece verra' messa in testing a settembre e comunque l'hardware e' gia' stato definito da luglio; se tutto va bene, come penso e spero, non ci vorra' molto per il rilascio.
Quanto alla misurazione DRC per il Voyager, assolutamente non possiamo includerla nel prezzo o semplicemente andremmo in perdita.
In ogni caso se dal cliente e' tutto a posto si tratterebbe di un intervento di qualche ora quindi non puo' trattarsi di un esborso eccessivo ed in ogni caso credimi, godere della consulenza che ne deriverebbe, nea varrebbe assolutamente la pena.
Un DRC mal installato non serve a niente, mentre uno tarato a regola ti trasforma l'impianto, garantito :)
Saluti
Marco
Si daccordo...ma sapere almeno la Cpu e la scheda grafica :)
Questi due elementi potrebbero essere upgradabili in futuro?
Molti dei nostri clienti posseggono il Radiance.
Posso darti la mia opinione personale: se non necessiti delle regolazioni che esso permette ( ossia riesci a cavartela con quanto permette il proiettore o display ) puoi farne a meno, altrimenti puoi usarlo senza problemi.
A me personalmente l'immagine mi sembra un poco meglio andando dritti al proiettore ( trattasi di impressioni, intendiamoci ) ed inoltre meno aggeggi metti sul percorso HDMI piu' sono veloci gli agganci al cambio di frame rate, etc etc
Saluti
Marco
Steven, noi offriamo una soluzione "power & play" e non un htpc per smanettoni.
Quando sai che sul DIGIFAST utilizziamo cpu Intel quad core di fasci alta, memorie selezionale, discho di sistema SSD di ultima generazione, ventilazione ultrasilenziosa, power supply silenziosi e ad alta affidabilita' ti cambia qualcosa?
Detto questo garantiamo l'aggiornamento hardware anche a distanza di anni ( non gratuito ), quando il software si sara' evoluto a tal punto che l'hardware non lo reggera' piu', ma c'e' un bel margine prima di arrivare a questo punto.
Saluti
Marco
Be' Microfast,come ogni prodotto che si rispetti un minimo di scheda tecnica ci dovrebbe essere...non ti arrabbiare eh :D
Grazie x tutte le risposte che dai...il tuo prodotto e' piu' di interessante ;)
Anche perché Steven ... Sempre col sorriso sulle labbra... Sei peggio di una pigna nel c.... :D :D :D
E basta con ste domande !! Fatti organizzare una demo e amen ... No ??!! :D :D
Ripeto, si scherza eh ?? :D
Mi ricordo accese discussioni già quando Aghemo propose il primo PAC con chi voleva a tutti i costi la "lista della spesa"....è un pò come quando ad un abile artigiano intagliatore o ad uno scultore si voglia chiedere conto del materiale usato...
E le ore spese per farlo?...comprensive di tutti gli anni necessari ad acquisire le conoscenze necessarie avendone le abilità???
@Alberto:
Si lo so'...ma e' a tutto vantaggio degli altri forumer e di Microfast se si parla costantemente del prodotto :D
O beh, fortunatamente ho avuto il buon senso di trattarla acusticamente la mia saletta :)
Pero' si puo' sempre migliorare (appunto chiedevo sul drc)....
Giusto per capire la spesa: abbiamo 1600 di voyager +250 di uscita 4k....
Mi manca ancora l'eventuale prezzo del vs intervento per tarare il drc e il prezzo delle uscite analogiche (presumo sia tutto il percorso di qualita' dal dac ai condensatori etc)....
A qs punto ti faccio l'ultima domanda (oltre alla richiesta del prezzo di cui sopra) riguardo al dac utilizzato: saranno dei sabre o cosa?:)
Grazie ancora
Saluti gil
Ahh ho capito, sei mosso da altruismo !!! Bravissimo !!! :D :D
Attendo news su una demo, in zona Milano, Piemonte per il Voyager + eventuali optional e quesiti in loco, per ora mi diletto con i quesiti di Steven :D
@ Microcast come precedentemente accennato appena avete un po' di fiato aggiornate con un po' di immagini il sito .