Visualizzazione Stampabile
-
La luminosità di picco la ottieni regolando il contrasto e la eventuale luce cella, ed è comunque riferita alla luminosità massima del display regolato. Non si parla quindi di luminanza di picco in senso assoluto che il tv può esprimere magari con una mod. Dinamica, ma di luminanza massima in grado di soddisfare il piacere di visione di ognuno di noi... che possono essere le famose 120 cd/mq (imho troppe) oppure le 80 cd/mq.
Sei tu che devi decidere a che luminosità portare il tuo pannello... per mezzo di una sonda o, più semplicemente, tramite la normale visione.
Un pattern gray.scale 35% secondo me permette di visualizzare a schermo questo famoso 10% della luminanza massima (da te scelta) del tv. A te non resta che regolare la luminosità dei led (o eventuale tubo neon) posti dietro la tv in modo da eguagliare la luminosità sviluppata dal tv mentre visualizzi quel pattern.
-
Ok,adesso è,per me,più chiaro.
Ora,posto che ho "piazzato" il tv con una determinata luminosità x,che sarebbe quella che mi aggrada,sulla base di cosa eguaglio la luminosità del pattern gray 35%?Non avrei bisogno di uno strumento come un fotometro-spettrofotometro per regolare la lampada?
In mancanza di strumento,per regolare la lampada-led-neon che sia,dovrei necessariamente andare a occhio
-
Ad occhio!
La luce emessa dal muro deve più o meno eguagliare quella emessa dal tv (con pattern 35%).
-
Di seguito il pattern da utilizzare per regolare l'emissione luminosa della back light:
Grigio 35%
-
-
Figurati. :)
Ho aggiornato il secondo post in prima pagina...
-
Oggi mi è arrivato questo http://imageshack.us/photo/my-images...ndscience.jpg/ purtroppo mi manca ancora la tv adatta posso provarlo solo su un 32 pollici...
-
Puoi sempre oscurare i led in "eccesso" con del nastro nero da elettricista e con lo stesso fissarlo provvisoriamente al televisore.
Almeno così puoi fare delle prove e condividere poi le tue prime impressioni. :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
redskorpion
Puoi sempre oscurare i led in "eccesso" con del nastro nero da elettricista e con lo stesso fissarlo provvisoriamente al televisore.
Almeno così puoi fare delle prove e condividere poi le tue prime impressioni. :D
È proprio quello che sto tentando di fare ma corro il rischio di rovinare la striscia per il fratello più grande che arriverà venerdi...ci credi che ho finito il nastro maledizione a me!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
dario24
Ecco il risultato usando tutta la striscia di led http://imageshack.us/f/507/p1030039a.jpg/ dal vivo rende sicuramente meglio! Credo però che per il 55 in arrivo mi servirà un'altra striscia di led,vedremo...
-
domani dovrei andare a prendere il 51e8000 qualcuno puo misurarmi la lunghezza e larghezza della sola base ? Vorrei vedere se ci sta dove devo metterlo.
-
tvtv, non credi di aver sbaglio thread...? :)
-
Ciao Dario24.
Come va col soundscience? Potresti postare qualche foto del tuo 55 in versione ambilight?
Grazie.
-
Navigando in rete mi sono imbattuto in questo "accrocchio" che simula pedissequamente l'ambilight:
http://www.youtube.com/watch?feature...&v=x0ZONgvDCCM
Peccato che sia necessario il collegamento ad un pc...
-
A me sembra addirittura meglio dell'ambilight...
Ottima la sensazione di espansione della scena nell'ultima sequenza (minuto 1:43).