soprattutto i cavi di alimentazione!!
voi si che avete capito come funziona l'hifi!!
Visualizzazione Stampabile
soprattutto i cavi di alimentazione!!
voi si che avete capito come funziona l'hifi!!
si abbiamo capito come funziona :D
p.s si scrive Hi-Fi un pò di rispetto
è uno spasso leggervi..
E' reciproco :D
ma fisicamente i cavi di segnale sono fatti come i cavi di potenza?
differiscono solo per il terminale?
In genere i cavi di segnale hanno molti meno conduttori. La sezione dei cavi di potenza è piuttosto variabile, ma in linea di massima più grossa è meno resistenza ha e l'ampli riesce a controllare meglio i diffusori. Tuttavia non è che per forza bisogna sceglier cavi grossi, perchè dipende dai diffusori. Sicuramente delle Focal Utopia con quei woofer hanno bisogno di maggiore controllo rispetto ad un piccolo due vie da stand. Qui c'è la tabella di conversione AWG, mm e mmq:
http://www.tnt-audio.com/clinica/awg.html
Guarda, questo è un cavo coassiale comunemente usato per i cavi di segnale:
http://img.directindustry.it/images_...rti-550544.jpg
Il conduttore esterno fa da schermatura e quello interno porta il segnale. Sono spesso ad anima intera nel conduttore centrale.
ah grazie: tipo quello del cavo dell'antenna insomma.
Beh, come tipologia sì...
Ma solo come tipologia ;) me racomandi eh!
ah si :D
infatti mi sono preso i rimm;)
Vuoi dire i RAMM ;)
No hai capito bene si è preso il Rimmel :D
:cry:
non vi voglio più bene.
non piangere altrimenti il Rimmel si scioglie :D
Raga torniamo seri altrimenti facciamo sganasciare Gingre dalle risate :sofico: