anche perché già è tanto che abbiano ancora il coraggio di investire in pochi titoli bluray...
Visualizzazione Stampabile
mah...a me,se non ricordo male, non pareva scadente affatto...che poi il nuovo trasferimento sia meglio non lo metto in dubbio..ma da qui a definire scadente l'attuale blu-ray ce ne passa...D'altronde(lo ricordo)fu promosso a pieni voti a suo tempo tranne qualcuno che (more solito)si lamentava della grana...:rolleyes:
http://www.avmagazine.it/forum/70-bl...t=ghostbusters
Effettivamente pur con tutti i suoi limiti il vecchio BD era ottimo.Il nuovo disco con transfer 4K è però effettivamente tutto un altro pianeta.
Scadente assolutamente no, però il nuovo Master è un'altra cosa... Non è neanche così decisivo che sia 4K; è che è proprio una scansione nuova di zecca. La Warner le fa a 2K e vengono risultati straordinari ugualmente.
http://www.caps-a-holic.com/hd_vergl...ess=#vergleich
Se veramente questa e' la volta buona, resto scettico perché i mastered 4k non se li è filati nessuno e gli stessi blu ray non hanno mai sfondato, saranno qualcosa di ultra nicchia...
Curioso in primis di vedere la differenza tra un blu ray con master 4k e uno di questi fantomatici blu ray 4k...se arriva veramente questo formato sarà una babele di confusione...:sofico:
sì concordo...già il blu-ray è di nicchia...i remastered 4k se li filano un pugno di persone...se arriveranno i bd 4k chi ne usufruirà?3 persone 3?Gente che deve avere tv 4k...lettore 4k...e poi non è detto.Sappiamo benissimo che ormai molti hanno tv full hd eppure nella migliore delle ipotesi guardano dvd.E aggiungo anche che bisogna avere polliciaggi molto generosi...altrimenti difficilmente si nota la differenza IMHO...
Mi auto rispondo solo per aggiungere questa analisi di Bill Hunt, editor di DigitalBits, che condivido in pieno:
Citazione:
Ci sono molti lettori di Digital Bits che mi stanno chiedendo cosa ne penso del Blu-ray 4K ora. Per la cronaca, ne sto parlando ormai da un bel po’ di tempo con amici dell’industria, incluso Victor Matsuda di Sony.
Questa è la mia paura: gli Studios offriranno un impegno a breve termine e poco convinto, incoraggiando i consumatori a spendere soldi su nuovo hardware e poi quando il BD4K non ripeterà il clamoroso successo finanziario del DVD (che non ripeterà perché non c’è nessuna domanda dei consumatori per contenuto 4K) l’industria perderà interesse, come ha già fatto con il Blu-Ray 3D, e ritorneremo al punto di partenza.
Hollywood è troppo impaziente di entrare in un futuro senza dischi, il che è ironico perché in quel futuro il suo afflusso di denaro proveniente dall’home video si prosciugherà fino al punto che molte delle persone che stanno guidando questa transizione lontano dai formati fisici, perderanno il loro posto di lavoro.
Che analisi saggia!
Possibile che i più non se ne rendano conto?
perfettamente d'accordo... tutti i miei parenti hanno delle tv Full HD tra i 32" e i 42" e tutti guardano solo DVD via scart. Ho regalato a mio fratello un lettore BD della Samsung, ma se non gli presto o regalo io dei Blu-ray lui compra e guarda solo DVD :O
mi è arrivato pochi giorni fa il volantino di euronics che pubblicizzava i TV 4K.. personalmente prima di comprare un nuovo televisore aspetterò che i lettori 4K siano a un prezzo accettabile e che ci sia una disponibilità buona di titoli
Sono daccordo con i vostri discorsi....e infatti non riesco a capire la corsa ad accaparrarsi Vpr 4k da parte di parecchi utenti sul forum quando il software ancora non esiste e i prezzi sono ancora alle stelle...:confused:
Un senso può anche avercelo: sono macchine di grande pregio generale, che tramite la compattezza della matrice ed un ottimo up-scale, permettono di avvicinarsi o di ingrandire gli schermi. Quindi permettono di sfruttare al meglio anche il già esistente BD. Per quanto riguarda il BD 4K, probabilmente ci proveranno, ma sento di concordare con l'analisi riportata poco sopra. Rischia di divenire un flop colossale. I supporti fisici stanno andando in declino, credo sia un dato di fatto.
Anche perché la Storia insegna che per funzionare, Home Video e Broadcasting devono stare almeno vicini...
Le emittenti televisive non trasmettono nemmeno in 1080p figuriamoci in 4K, andrebbero cambiati tutti i decoder sul mercato sia DTT che Sat e le specifiche del codec HEVC non sono neanche così fissate nella pietra...
News a riguardo:
http://www.avsforum.com/forum/286-la...as-2015-a.html
Io son contento, anzi era proprio una news che aspettavo.
In famiglia abbiamo appena preso una TV UHD... le clip dimostrative sono mostruose e sicuramente lo saranno anche i film, non vedo l'ora di poter iniziare ad acquistarne qualcuno per sfruttare al massimo il pannello.
In molti dite che il Blu-Ray non ha avuto successo in quanto molti vedono ancora DVD...
Ma non penso si possa fare di tutta l'erba un fascio...
A casa mia abbiamo decine di film in Blu-Ray, stessa cosa vale per alcuni miei parenti.
Basti pensare a questo stesso forum... nella sezione BR-Disc si sono più di 4000 thread e 176.000 messaggi.
C'è chi è appassionato e chi lo è meno, come per tutte le cose... ma mi sembra esagerato sostenere che non hanno avuto successo solo perchè qualche nostro conoscente guarda ancora DVD... secondo me ne hanno avuto, e penso continueranno ad averlo anche coi dischi 4K, visto che oramai tutti i produttori stanno sfornando televisori UHD.