Visualizzazione Stampabile
-
Re: Re: Re: Re: copie
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
.....Ma per tornare ai nostri giorni, non mi pare corretto che la Treccani valga come il Garzantino tascabile :D
Ale
Alex NOn si entra in merito del valore ......
Per me sia che possegga la Treccanina ( 13 volumi ) che la Treccani ( da 22 volumi ) sempre un Titolo e' !!! :p
Se conto i titoli questo e' quanto.... e le serie televisive le conto a Stagioni ! :o
Ho appena acquistato i Flinstones Stagione 1 che sono 5 DVD ( 4 di episodi e 1 di Contenuti Speciali ). Se contassi solo i Titoli sono 7 titoli per ogni DVD per un totale di 28 titoli !! Se contassi solo i DVD utili ( togliendo i Contenuti Speciali ) sarebbero 4 DVD.
Per me i FLINTSTONES Stagione 1 VALE 1 ovvero 1 Titolo, nel mio DB ! Poi nel campo Note del record vengono elencati tutti e 28 gli episodi ! ;)
-
troppo facile superare le migliaia ? dipende da quante serie televisivi acquisti... personalmente ho solo le prime tre stagioni di x files, tutto il resto film.
Seguendo il tuo ragionamento inoltre in presenza di un dvd18 con un film per lato (sempre più comuni, soprattutto per i double feature area 1) dovrei contare 2, invece per il collezionista è il supporto che conta, quindi valgono tutti i dvd che contengomo materiale cinematografico (escludendo gli extra).
-
FATE COME VI PARE !
Io Continuo a contare i soli Titoli e le Stagioni, e per i Titoli che siano unici ( Ad. es. Se di un Titolo posseggo sia la ves. Standard che la Special Edition, lo inserisco e menziono una sola volta citando solo la versione piu' prestigiosa !!! :o
-
Roberto, perchè ti arrabbi......:eek:
10baggio gestiva qualche anno fa le classifiche dei partecipanti al forum di afdigitale e le regole che ci siamo dati allora erano queste.
Questo non significa che le nostre siano giuste e le tue sbagliate o viceversa.
Anche perchè il nostro è un sistema di classificazione che media tra il conteggio dei titoli e quello dei supporti.
Ale
-
Citazione:
alex_co_99 ha scritto:
Roberto, perchè ti arrabbi......:eek:
10baggio gestiva qualche anno fa le classifiche dei partecipanti al forum di afdigitale e le regole che ci siamo dati allora erano queste.
Questo non significa che le nostre siano giuste e le tue sbagliate o viceversa.
Anche perchè il nostro è un sistema di classificazione che media tra il conteggio dei titoli e quello dei supporti.
Ale
Ma NOn mi arrabbio mica ! :p ( Forse e' la faccina che e' troppo saccente :D )
Ale, converrai che anni addietro poteva andare bene, ora con il dilagare delle Serie televisive e altre cose, il metodo IMHO dovrebbe essere rivisto e adeguato ai tempi e formati commerciali.
Ho visto liste con elencati i titoli di tutti gli episodi !!!
Oppure liste dove "Il Gladiatore" veniva elencato 3 volte (Normale, Area 1 e Area1 Superbit !!! ) ..... DAI !!!
P.S. Hai una sorpresa in OffTopic ! ;)
-
potremmo fare due conteggi diversi: uno col metodo "10baggio", e l'altro col metodo "highlander"
io comunque al momento sono arrivato ad una ventina di titoli :D
ne sono molto fiero :)
salutoni
matteo
-
Citazione:
matazen ha scritto:
potremmo fare due conteggi diversi: uno col metodo "10baggio", e l'altro col metodo "highlander"
io comunque al momento sono arrivato ad una ventina di titoli :D...
...con che metodo? :D
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Ma NOn mi arrabbio mica ! :p ( Forse e' la faccina che e' troppo saccente :D )
Ale, converrai che anni addietro poteva andare bene, ora con il dilagare delle Serie televisive e altre cose, il metodo IMHO dovrebbe essere rivisto e adeguato ai tempi e formati commerciali.
Ho visto liste con elencati i titoli di tutti gli episodi !!!
Oppure liste dove "Il Gladiatore" veniva elencato 3 volte (Normale, Area 1 e Area1 Superbit !!! ) ..... DAI !!!
P.S. Hai una sorpresa in OffTopic ! ;)
Per quello che può contare la mia opinione sono completamente dalla parte di Roberto, salvo sul fatto delle diverse edizioni, per la mia collezione "Ronin" area 1 e "Ronin" area 2 contano 2.
A parte questo, che software utilizzate per la gestione del database?
...dimenticavo io sono solo a 327.
Ciao a tutti.
-
Citazione:
Flavio61 ha scritto:
Per quello che può contare la mia opinione sono completamente dalla parte di Roberto, salvo sul fatto delle diverse edizioni, per la mia collezione "Ronin" area 1 e "Ronin" area 2 contano 2.
A parte questo, che software utilizzate per la gestione del database?
...dimenticavo io sono solo a 327.
Ciao a tutti.
Ciao
Io un Custom fatto da me con FileMaker Pro 7 Developer Edition. ;)
Era l'unico modo per avere un Db spinto a funzionalita' personalizzate.... ergo meglio farselo da soli ;)
2) Perche' devi contare Ronin 2 volte ??? :confused:
Io lo conto una sola volta e nel campo note aggiungo " Anche Area 1 2 DVD ".... ma come Titolo essendo lo stesso lo conto una volta !!
Lo conterei 2 volte solo nel caso fosse si lo stesso Film ma con attori e regista e anno di uscita diverso... Ad es "The Ring" che ho sia l'originale giapponese che il remake Usa con attori diversi uscito anni dopo . In questo caso si che vanno contati 2 volte ! ;)
Ripeto, per me la finalita' e' quella dell'archivio e quella di contare i titoli posseduti ! NON un mezzo di considerazione di rapporto spesa/resa o un mezzo per fare gli "sboroni" a chi ha piu' supporti ! ;)
-
Citazione:
Highlander ha scritto:
Ciao
Io un Custom fatto da me con FileMaker Pro 7 Developer Edition. ;)
Era l'unico modo per avere un Db spinto a funzionalita' personalizzate.... ergo meglio farselo da soli ;)
Io utiliizzo DVD Profiler e devo dire che mi trovo molto bene, anche per la funzione di esportazione verso My Movies -> MCE
Citazione:
Highlander ha scritto:
2) Perche' devi contare Ronin 2 volte ??? :confused:
Io lo conto una sola volta e nel campo note aggiungo " Anche Area 1 2 DVD ".... ma come Titolo essendo lo stesso lo conto una volta !!
Lo conterei 2 volte solo nel caso fosse si lo stesso Film ma con attori e regista e anno di uscita diverso... Ad es "The Ring" che ho sia l'originale giapponese che il remake Usa con attori diversi uscito anni dopo . In questo caso si che vanno contati 2 volte ! ;)
Ripeto, per me la finalita' e' quella dell'archivio e quella di contare i titoli posseduti ! NON un mezzo di considerazione di rapporto spesa/resa o un mezzo per fare gli "sboroni" a chi ha piu' supporti ! ;)
Essendo collezionista di musica mantengo gli stessi parametri con i DVD. Mi spiego, nelle collezioni di musica le diverse verisioni di un disco si contano singolarmente.
Ad esempio di "Kind of Blue" di Miles Davis ho la versione originale su LP, la riedizione su LP 280 gr., la versione Cd e la versione SACD. In qualsiasi collezione questa situazione viene contata come quattro dischi, così faccio lo stesso per i DVD.
-
Citazione:
Flavio61 ha scritto:
.....
Essendo collezionista di musica mantengo gli stessi parametri con i DVD. Mi spiego, nelle collezioni di musica le diverse verisioni di un disco si contano singolarmente.
Ad esempio di "Kind of Blue" di Miles Davis ho la versione originale su LP, la riedizione su LP 280 gr., la versione Cd e la versione SACD. In qualsiasi collezione questa situazione viene contata come quattro dischi, così faccio lo stesso per i DVD.
Io, invece , conto i Titoli unici e all'interno del titolo evidenziato elenco le eventuali ulteriori versioni.
In questo modo puoi dire effettivamente quanti titoli unici hai e poi, volendo, puoi contare a parte anche il numero totale di supporti che comprende la collezione; ma questo IMHO e' un altro dato ;)
-
DVD
Non li ho mai contati con precisione ma ho oltre 300 DVD di singoli film.
I cofanetti di serie TV sono oltre 40: StarTrek (25 solo loro, tutto quanto pubblicato ad oggi, per arrivare là dove nessun DVD è mai stato prima), X-Files (quasi fatta), Friends (in corso) ed altre (poco meno di 300 DVD con, mediamente, 4 episodi cad.)
Altri cofanetti e collezioni varie: StarTrek tutti i films (ed i documentari), Alien, La Pantera Rosa, Rubrik, Disney Classic e no, ecc… (saranno altri 80/90 films in totale).
Direi a occhio e croce oltre 700 DVD, contando i singoli DVD dei cofanetti.
Ma ho diversi amici ugualmente forniti e facciamo diversi scambi. Sicuramente posso contare su di una DVDteca allargata ben superiore ai 1000 DVD (ma non so se così conta ai fini del sondaggio).
Ho misurato la mia DVDteca ed è più di 7 metri (su più scaffali).
Ho preso il mio primo DVD nel '98, quindi ho una media di circa 100 DVD all'anno (ma i cofanetti tirano su parecchio la media).
La maggior parte li ho presi negli ultimi 3/4 anni.
A parte gli acquisti d'impulso (ieri ho preso un classico "Giù la testa" a 6,90 da MW), da un paio d'anni acquisto quelli importanti in rete (alcuni siti hanno prezzi 10/15/20% in meno degli stores).
Non andrò OT dicendovi anche dei CD e dei vinili (45 e 33) ma sono tanti.
Vi dirò solo che di questi, 734 album (parte dei CD) sono già stati trasferiti sull'iPod per un totale di 6921 brani (al momento).
Se volete conto i DVD con maggior precisione e secondo il sistema che volete, ma ditemi: contano anche gli XXX???
-
Re: DVD
Citazione:
Girmi ha scritto:
..... ma ditemi: contano anche gli XXX???
:eek:
Viva la faccia della sincerita' :D
Mah ... sinceramente e' un problema che NON mi sono mai posto... Non ne posseggo alcuno :rolleyes:
IMHO, non per gettizzarli, per carita', ma dovrebbe essere una lista a parte che cmq segue gli stessi criteri. Per il semplice motivo che sono un altra categoria e di "artistico" hanno ben altri parametri :D e cmq mi riferisco a quegli XXX da Edicola o retrobottega di negozi Hard. Titoli come La Chiave etc... adrebbero contati nella normale lista.
Cmq Complimenti per la collezione ! ;)
-
Re: DVD
Citazione:
Girmi ha scritto:
Se volete conto i DVD con maggior precisione e secondo il sistema che volete, ma ditemi: contano anche gli XXX???
:eek: :eek: di quelli li piuttosto "contano" le misure :D :D :D
-
Re: Re: DVD
Citazione:
Highlander ha scritto:
Viva la faccia della sincerita'
Mah ... sinceramente e' un problema che NON mi sono mai posto... Non ne posseggo alcuno
IMHO, non per gettizzarli, per carita', ma dovrebbe essere una lista a parte che cmq segue gli stessi criteri. Per il semplice motivo che sono un altra categoria e di "artistico" hanno ben altri parametri
Cmq Complimenti per la collezione !
Bhè, sulla qualità artistica (soprattutto se paragonato a certe porcherie che si vedono al cinema) si potrebbe aprire non un altro thread ma addirittura un'altro Forum.:D
Pensa anche che siamo su forum che tratta di tecnologie digitale avanzate, ed hai mai considerato che la maggior parte delle tecnologie di diffusione di immagini si sono affermate solo grazie alla pornografia?
Pensa al VHS, ad internet, agli stessi DVD.
Vuoi sapere chi vincerà tra BlueRay e HD-DVD? Se avremo un HDMI a, b o c sul prossimo player? Perchè dopo oltre 10 anni ancora abbiamo le TV a 4:3 e non abbiamo l'alta definizione?
Scrivi alla Blue Movies, alla Private o alla Rabbit e chiedigli che progetti hanno loro per il futuro. La soluzione è lì.
Comunque scherzavo, neanch'io ne posseggo alcuno…… saranno almeno un centinaio! :)
P.S.: Andrew Blake Vs Tinto Brass = 10 a 0