Visualizzazione Stampabile
-
Sono in parte d'accordo con ciò che sostieni, io un po' di anni fa seguivo Videotecnica e il suo direttore Stefano Belli, poi parte dei collaboratori migrarono in "altri luoghi" La testata Videotecnica fu venduta, ritornò in edicola con un altro direttore, cambiarono la grafica della testata e purtroppo anche i contenuti ma non ebbe successo. Il direttore Stefano Belli invece continuò l'avventura con la testata Tutto Digitale ancora oggi in vendita in edicola e presente anche in versione on line.
Questo conferma la tua giusta teoria, non basta un marchio famoso per garantirne la sopravvivenza, bisogna dare anche la qualità.
I lettori se soddisfatti del lavoro, sono più portati a seguire il direttore piuttosto che la testata.
Per questi motivi credo che Giardina avrebbe la strada più facile rispetto ad un "nuovo". Certo ci vorrebbe un editore che ci creda.
Il momento non è il migliore ma non dimentichiamo che ogni medaglia possiede un rovescio. Se devi acquistare una casa, questo è un buon momento! Mettere in piedi un simile progetto quando non c'è crisi, quando tutto va a gonfie vele significa investire capitali più grossi, oggi si possono ottenere condizioni più favorevoli. E' un po' come giocare in borsa, si compra quando i prezzi scendono.
Se poi arriva la ripresa, la gioia e la soddisfazione saranno doppi.
Nella vita bisogna anche saper rischiare al momento giusto. Se si aspettano sicurezze, certezze e quant'altro molto spesso non si avanza.
Steve Jobs ha fatto scuola in questo senso.
Ciao
I
-
ma i quattro numeri della rivsta il mio hi fi ve li ricordate? quella non era male.
-
NOOOOOOO. lho visto ora la notizia. che tristezza. :(
-
beh, vedo che comunque nonostante la tristezza in questi due anni sei riuscito a sopravvivere lo stesso...
-
Ho pensato esattamente la stessa cosa... :p
Soprattutto visto che nel frattempo è morto anche Digital Video HT (almeno come pubblicazione mensile autonoma)...
Ettore
-
Fortunatamente avmagazine non é una rivista nel senso classico del termine, altrimenti chissá dove saremmo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
beh, vedo che comunque nonostante la tristezza in questi due anni sei riuscito a sopravvivere lo stesso...
:-D raga' pero' certe volte ve le cercate proprio :-D
-
Sono passati due anni...
Ogni tanto guardo la mia collezione di AF e DVHT in libreria .... e mi viene una leggera tristezza.
-
Che dire.....più o meno idem. Anche questo un segno dei tempi.
-
io ho ancora l'ultimo numero che ogni tanto sfoglio....:cry:
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ARAGORN 29
Sono passati due anni...
Ogni tanto guardo la mia collezione di AF e DVHT in libreria .... e mi viene una leggera tristezza.
-Anch'io ho conservato un bel po' di numeri (quando si chiamava ancora ALTA FEDELTA'....) tra cui uno dov'e' stato provato il Pioneer A656 ed un ampli integrato Parasound C-HD 650 ma non trovando piu' on line l'elenco prove ho rinunciato a cercare....
SALVO.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
magoturi
-Anch'io ho conservato un bel po' di numeri (quando si chiamava ancora ALTA FEDELTA'....)
All'epoca lo acquistava mio fratello e lo sfogliavo con curiosità. Poi mi è capitato sott'occhio un articolo sul Dolby Stereo/Surround ed è subito stata folgorazione! :cry:
Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinte senza posa nel passato. (F.S. Fitzgerald)
Buon Natale a tutti
-
Per non parlare di af club durante i tav dei bei tempi.....
-
Malinconia enorme guardando, specie in queste feste, gli ultimi 40 numeri circa nella mia libreria ed un numero speciale sui bluray...:cry:
-
mah, mah, mah, della rivista francamente nessuna ma proprio nessuna nostalgia, al contrario di AR che conservo, soprattutto per gli articoli di GPM, ma anche perchè casse, amplificatori 2ch, sorgenti, sono sempre sul mercato, mi è capitato tempo fa di sfogliare vecchi numeri di AFD, tra macchine fotografiche digitali, sinto A/V che non esisto più, vpr dell'era giurassica, soppiantata da un'elettronica HT che si rinnova ogni 6 mesi, ho preso tutto e portato in discarica