:fagiano: :rotfl:
Beh, vedo che il Trash scorre forte in te...:D
Ora però torniamo IT, che ABAP altrimenti usa le sue pale per falciarci:eek: :D
Visualizzazione Stampabile
:fagiano: :rotfl:
Beh, vedo che il Trash scorre forte in te...:D
Ora però torniamo IT, che ABAP altrimenti usa le sue pale per falciarci:eek: :D
Su foroDVD un utente,al post 2989,dice che i pannelli provengono dalla Repubblica Ceca...NON è che si sta imboccando un vicolo cieco?
http://www.forodvd.com/tema/93098-pl...0/index74.html
Ovviamente se si riuscisse a postare i siti si svelerebbe l'arcano.
Inoltre continuo ad avere ancora dubbi sulle reali percentuali di TV difettati........ma sono solo io o qualcuno ha lo stesso dubbio?(sempre senza offendere chi ha il pannello KO che ha tutto il mio rispetto).
Quello della percentuale effettiva di TV difettati rimane purtroppo un dubbio che forse non potremo mai sciogliere...
Se vengono assemblati tutti in Repubblica Ceca, pur continuando a pensare che il problema sia in sede di assemblaggio, non possiamo fare assolutamente nulla.
Tra l'altro i pannelli non li fanno lì, ma parliamo sempre di assemblaggio.
Per il discorso della percentuale nessuno può dirlo con certezza. Considera che la sezione plasma non è che poi sia così frequentata. C'è più o meno la metà delle persone che frequentano quella degli LCD. Il numero delle segnalazioni non è trascurabile, ma è impossibile stabilire con certezza una percentuale. Comunque stando ai nostri numeri, sono più quelli che li hanno, che quelli sani. Proiettando questa percentuale al di fuori del forum direi che è un problema che non può essere fatto rientrare in un contesto di tolleranza rispetto ad una comune produzione industriale. Quindi a prescindere dalla percentuale esatta è giusto che almeno se ne parli.
Se sono tutti assemblati in Repubblica Ceca possiamo anche ridurre tutto ad una accettazione e un rifiuto soggettivi della faccenda. L'unica speranza rimane la riduzione o, mi auguro tanto, sparizione con il progressivo uso dei fosfori. Speranza molto flebile.
Anch'io come molti, sono in attesa di sviluppi e un po frenato ad acquistare un prodotto che dovrebbe presentare dei difetti evidenti durante l'uso.
Al momento, oltre a chi ha segnalato nel forum gli aloni postando foto e impressioni, in tutti i negozi fisici in cui sono stato non ho potuto riscontrare il problema di persona (a volte anche con chiavetta al seguito).
Ora mi chiedevo, sempre per aiutare chi (come me) deve decidere se procedere o no con l'acquisto, se fosse possibile postare un elenco di negozi dove si possa visionare di persona il problema.
Questo permetterebbe ad ognuno di noi di valutare se il problema presente è così grave da inficiarne l'acquisto oppure no.
Ovviamente il fatto di citare un negozio non influisce minimamente sulla qualità o serietà del luogo in sè, dato che il problema è legato solamente al prodotto.
Che dite?
@ABAP
Ciò che dici è verissimo,ma come si fa?
Ma è anche vero che se fossero una percentuale minima rispetto a quelli prodotti si rischierebbe di ingigantire un problema praticamente inesistente.
Non per fare il fanboy,non mi reputo tale,ma se ci fosse più unità nel fornire informazioni esatte,sulla base di chi lo possiede,probabilmente si avrebbe un quadro diverso.Ovviamente non mi riferisco a te stai già facendo un gran lavoro.
"Se ci scambiassimo un dollaro a testa rimarremo con un dollaro,ma se ci scambiassimo un'idea avremo DUE idee a testa" :gluglu: :coffee:
@tassadar810
Se tu stesso hai già provato in qualche negozio, senza notare nulla, non vedo perché non andare lì (magari da quello che ti ha permesso di fare test con la chiavetta) e acquistare. Purtroppo il discorso delle prove dipende non solo dal negozio (parlando di centri commerciali) ma anche dal commesso che ti capita e da quanto ha da fare... Quindi penso che l'unico modo di ricevere più attenzione sia sempre quello di rivolgersi a negozi specializzati, e quindi pagando il servizio con un prezzo di vendita un po' meno scontato. In quel caso puoi stabilire un rapporto diretto con il venditore e farti assistere come desideri. Se poi becchi un tipo scontroso, cambi negozio.
@spinner
Proprio per evitare che il problema si ingigantisca troppo i moderatori si danno così da fare ;)
Il tuo ragionamento non fa una piega, ma quando le differenze tra online e fisico oscillano sui 400 euro su un valore complessivo di 1600..:eek: per questo volevo valutare al meglio e di persona questi difetti...accettare il difetto e risparmiare o prenderne uno, esente o con alone leggerissimo, ma a prezzo pieno?
La botte piena e la moglie ubriaca non si posso avere, ma essere pienamente consapevole della scelta che si fa, questo si. (e per farlo vorrei rendermi conto di persona del problema) :p
Se non vuoi passare ad altro (il D8000) perché hai valutato il Panasonic come più adatto per te, effettivamente altre scelte non ne vedo...
ciao vedo che nei vari post si fa il paragone sempre e solo con il samsung d8000, invece il sony hx920 non si paragona mai al pana, quando poi leggo sulle varie discussioni che è il led che si avvicina di più al plasma.....
voi cosa ne pensate?????;)
Forse perchè sono due tecnologie diverse,anche se non vedo perchè non si possa fare,ovviamente non in questa sezione.
Il Sony forse è quello che più si avvicina ad un plasma, ma come dice Spinner è normale che qui, dove parlare di LCD è OT, non si prende in considerazione altro se non il D8000 (LG mi pare non ce la faccia ad entrare in lotta, pur essendo in grado di restituire ottime immagini. Nero ancora al di sopra del necessario).
... e poi questa è una discussione Trash sugli aloni verdi Pana!
http://www.greenbiz.com/sites/defaul...anasonic-w.jpg
E vabbeh allora sei tu a TRASHinarci:doh:
chiedo venia.... pensavo si parlasse del c8000...l'ho anche scritto d8000 ....sono veramente ubriaco:hic:Citazione:
Originariamente scritto da Spinner