Visualizzazione Stampabile
-
disponibilità a-300
@3WSHOP
senza voler ferire la dignità di chi lavora io penso che ,come fanno
molti altri venditori su e bay, bisogna segnalare solo la reale
disponibilità e non quella PREVISTA perchè come anche tu hai scritto,
ci possono essero molteplici imprevisti non imputabili a te ma che vanno
a discapito del consumatore.
Un saluto a tutti.
-
___[CUT]___
Ritengo che dovresti rileggerti il regolamento, ad esempio per quanto riguarda le quotature. (nordata)
polemiche, io aspetto con fiducia, anch'io ho un'attività e so cosa vuol dire trattare con il pubblico, volevo solo una conferma che i miei soldi non fossero buttati al vento, rassicurare il cliente è sempre la prima cosa.
Grazie.
-
:rolleyes: mah....io credo che tutti quelli che comprano via rete conoscano i problemi e quindi possano essere comprensivi però, c'è un aspetto sul quale il nostro amico 3WSHOP deve riflettere: quando un consumatore acquista via rete, pagando in anticipo, senza conoscere il fornitore e senza avere la possibilità di governare il processo di acquisto, concede una fiducia incondizionata al fornitore. Questo dovrebbe spingere quest'ultimo, oltre che a comportarsi bene(lo diamo per scontato),anche a mantenere un livello di comunicazione corretto con chi, aspettando a molti Km di distanza, ha affidato i suoi soldi ad uno sconosciuto. Tradotto, questo significa rispettare le seguenti regole:
1. comunicare sempre al cliente il reale livello di disponibilità del prodotto (disponibile significa che lo hai non che lo avrai)
2. comunicare tempestivamente ogni variazione dello stesso e/o di altri fattori che modifichino le aspettative di consegna
3. tenere vivo il rapporto, anche con comunicazioni apparentemente poco utili (non parlo della pubblicità che non è mai gradita), ma che dimostrano quello che gli inglesi chiamano "customer care".
4. rispondere sempre ad ogni email del cliente in tempi rapidi (max 1 giorno)
Qualche esempio ? Poche settimane fà ho acquistato, sulla baia, alcuni cavi di rete, il venditore mi ha mandato una mail per ogni cambiamento di stato dell'ordine (preparazione, spedizione, in viaggio, consegna)e quando ci sono stati problemi con alcuni cavi, non solo ha provveduto a risolverli in tempi brevissimi, ma mi ha anche omaggiato per il disturbo.
Questo mi dice che tornerò da lui per comprare...sicuramente.
E' chiaro il messaggio/consiglio ? Spero di si.....;) e perdona il tono di supponenza, ho qualche capello bianco di troppo che a volte prende il sopravvento. :D
Saluti
-
___[CUT]___
Vale sempre il consiglio dato prima, ma questo è l'ultimo avvertimento. (nordata)
Come non darti ragione, ogni tanto anche qualcuno dei miei mi fa questo scherzetto...:)
-
infatti con me è stato molto gentile e professionale.
il bonifico verrà da me eseguito ad articolo disponibile.
..più serio di cosi......ne ho trovati pochi..(anzi nessuno!)
...ma credo stiamo andando "un po" OT..
-
pongo un quesito agli esperti del thread e in generale a chi già possiede l'-300: le tracce audio dts, dolby true hd e compagnia bella vengono downmixate in stereo? cioè potrò sentire l'audio anche solo collegandolo via hdmi alla tv per sentirle l'audio con gli altoparlanti integrati nella tv?
-
@ minazza
Ovviamente sì, dal setup audio dell'apparecchio puoi selezionare l'audio in passthrough oppure in downmix :)
-
Salve a tutti,
sono quasi convinto pure io a leggere questa discussione, ma volevo chiedere un parere ai piu' esperti.
Voi ritenete sia sprecato acquistarlo per vedere divx,file dvd per il 90% dell'uso e forse qualche film o documentario in hd ? Non ho una rete( e non posso farla ) e caricherei i file direttamente dal pc al pop con cavo.
Pero' mi interessa qualcosa che non mi lasci a piedi e che mi garantisca una certa qualita' nel tempo.....
-
mah...che vuol dire sprecato ? Certo se vedi solo DVD o Dvix puoi sicuramente orientarti su modelli che costano un terzo dell'A300. Se però qualcosa in FullHD la vuoi vedere allora l'A300 è un buon acquisto, almeno per ora. Tra sei mesi....chissà??
-
io non credo che mi andrei a comprare un A-330 solo per "visionare" file di quel tipo e niente più..
sopratutto per motivi di prezzo !!! ;)
poi, se pensi che un domani potrai utilizzarlo anche x "altro" allora consideralo un investimento ;)
-
Il prezzo non e' eccessivo per me avevo preventivato max 250 euro come spesa diciamo che mi interesseva qualita' e garanzia di affidabilita' per quel poco delle funzioni che potrei utilizzare poi se l'hd e' interessante allora magari la % si potra' alzare poi da me ho il problema linea adsl lenta per cui file grossi nada per ora.......:D come dici tu picchiattello lo dovrei considerare un investimento...
-
@gadan
grazie per la risposta era il mio unico dubbio
-
Io vorrei spezzare una lancia in favore di 3WSHOP ; anche se questa storia della presunta disponibilità può effettivamente far storcere il naso , debbo dire che Marco mi ha prontamente risposto e che si è reso disponibile per la consegna a mano del prodotto ( recandomi io presso il suo paese ) con relativo storno delle spese di spedizione.
Non credo ci sia altro da dire.
Piuttosto , tornando in topic , visto che dovrò aspettare dei giorni , sarebbe interessante sapere come si comporta il 300 con i contenuti SD.
Ripeto che io ho avuto sia un Trekstor che un WD LIVE , quindi parliamo di motori Sigma Design ; il risultato non mi ha particolarmente entusiasmato , al punto che l' HTPC è ancora lì e per questi contenuti , ad ora , rimane per me una scelta obbligata ( fosse altro per il post processing che sicuramente qualcosa riesce a migliorare ).
-
conosciamo tutti i pro e i contro dello "shopping" online...quando facciamo un ordine vorremmo ricevere la merce il giorno dopo e se solo passano 10 minuti in più iniziamo a sbattere come se stessimo annegando..! è a questo punto che si vede la differenza tra un venditore serio e uno no...e sono sicuro che 3wshop sia un venditore più che serio e affidabile al 100%. Chiusa parentesi scusate per l' O.T.
tornando in tema: nessuno ha avuto modo di testare la chiavetta wi-fi?
-
nonostante la bruttezza del player in se (trascurabile), questo a-300 sta diventando il mio favorito per rimpiazzare il mede8er primissima versione (quello col chipset che non riusciva a bypassare le codifice HD per intenderci). L'unico dubbio che al momento mi è venuto guardando un pò di video su youtube riguarda l'anteprima (chiamiamola così) dei film dove non ho mai visto i tipi di audio presente nel file che si sta analizzando...ho visto male io o questa informazione manca? :confused: