Piacerebbe tanto anche a me cambiare il cavo ma non so nè quale modello prendere e nè quale può essere quello adatto:cry:
Visualizzazione Stampabile
Piacerebbe tanto anche a me cambiare il cavo ma non so nè quale modello prendere e nè quale può essere quello adatto:cry:
io non credo che un cavo di rete faccia differenze....
Già, ho aperto anche un thread più generale nella sezione "Audio Club", magari raccogliamo qualche parere...io per il finale avrei scelto il VDH Mainstream, che sicuramente é un ottimo cavo; per il pre però non so se può andare bene lo stesso cavo oppure posso spendere un po' meno (il VDH terminato dalla casa viene 285 euro dall'importatore ufficiale)
Si infatti anch'io sui cavi di alimentazione non ho mai creduto tanto ai miracoli o miglioramenti che apportano, ma felice di ricredermi un giorno se avrò la possibilità di provarli e testarli.
Non lo so, per me i cavi fanno sempre differenza, magari inferiore rispetto alla spesa, ma tra i due partiti io mi schiero decisamente in quello che porta avanti l'idea che i cavi buoni fanno la differenza.
Sui cavi di segnale le differenze sono lì da sentire, ho avuto esperienza in merito...su quelli di alimentazione non ho mai provato ma sinceramente mi fido abbastanza di quelli che dicono che sentono differenze
Ritengo che gran parte della resa finale di un impianto dipenda più dai cavi di segnale e quelli di potenza, dai cavi di alimentazione , si influenzeranno anche loro ma secondo me in modo molto lieve il risultato finale.
basti pensare che poi una volta collegati alla presa.....poi ci sono i "classici" cavi dell'impianto......che sono tutt'altro che esoterici...
infatti è proprio questo che non mi ha fatto mai interessareCitazione:
Originariamente scritto da duramadre
per quanto mi riguarda i cavi sia di alimentazione segnale e potenza sono tutti importanti,io ho tutto l'impianto cablato shinpy dal giapponese "la mano di Dio" :D questi http://www.shinpy.net/sono cavi molto costosi,non potrei più farne a meno.
p.s però io non faccio testo sono un pazzo.:p
la paazia e la passione ok.....i cavi segnali ci stanno...ma i cavi di rete....:confused:
:nonsifa:.....fidati che quello è propio importante. ;)Citazione:
...ma i cavi di rete....
hai mai provato a sostituire un cavo di alimentazione?
si e ti assicuro che non cambia nulla....
ma sai che il cavo di rete di 1-2 metri....poi va nella presa....e dalla presa ci sono almeno 8-10 metri di cavo NORMALISSIMO???
scusate ragazzi sto' smanettando un po' per la prima volta con il pre, c'e' un modo per sentire l'audio e vedere dalla tv senza che il pre sia acceso?? se lo spengo va via il segnale:( ce' la funzione di passtrougth??
altra cosa e' possibile con pre acceso se parte un film sentire sia dei diffusori dell'impianto che dalla tv attraverso hdmi?? ossia ho trovato l'impostazione che mi fa cambiare ,o impianto o tv, ma se lo metto normalmente su impianto se poi voglio vedere un BR sulla tv devo tutte le volte entrare nel menu' per cambiare l'impostazione?!? mi sembra assurdo...
sul range operativo del telecomando non mi pronuncio , assurdo:rolleyes:
Per il resto uno spettacolo!!!
questa è la mia impostazione:
Manual setup >HDMI Setup
RGB Range :Normal
Auto Lip Sync: Off
HDMI Audio out :TV
Monitor Out: Monitor 1 (nel mio caso è il tv, monitor 2 per me è il VPR)
HDMI Control: on
Standby Source: Last
Power Off Control: All
con questa configurazione io guardo sky con audio tv e impianto spento,se voglio sentirlo con l'impianto basta che accendo l'impianto.
spero di esserti stato di aiuto.
Ragazzi ho una domanda, quando accendo il 7005 ho un msg che mi avvisa di un aggiornamento disponibile per AirPlay.. ma non riesco a farlo. Non che mi serva, ma o aggionrno o disabilito il controllo automatico... voi l'avete fatto? in che modo?