Visualizzazione Stampabile
-
Una domanda per i possessori del Mitsubishi.
Quando ho preso il suddetto proiettore non ho comprato il kit 3D per risparmiare un pochino.
Non sono mai stato un'amante del 3D, ma devo dire che la curiosità è cresciuta, penso che su un TV da 40" pollici sia ridicolo il 3D, chiaramente opinione personale.
Ora i 113" gridano provami :D !!!
Il problema è che non riesco a trovare il kit originale, qualcuno riesce ad aiutarmi?
Anche se non originale ma compatibile andrebbe bene, però che sia affidabile e provato da qualche utente del forum.
Guardando in giro ho trovato questo http://www.amazon.it/HiShock-3D-RF-P...itsubishi+7800 ma non mi convince molto, non vorrei buttare via soldi per il nulla.
Da qualche parte ho letto che il kit della Xpand sia compatibile, avete qualche conferma?
-
Scusa..ma nel 7800 era compreso il trasmettitore 3D nel prezzo.
Cmq....Io utilizzo gli xpand con il trasmettitore originale che ho trovato nella confezione.
Da quello che leggo nel link che hai postato, il kit è RF e non IR. Nel caso non avresti problemi di interferenze varie con altri dispositivi che si trovano nella stanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
vanhelsing1962
Scusa..ma nel 7800 era compreso il trasmettitore 3D nel prezzo...
Avevo la possibilità di prenderlo senza il Kit 3D mi sono risparmiato qualcosina, inesperienza da nubbio.
Purtroppo di VPR già ci capisco poco di 3D non ne parliamo, IR immagino che stia per infrarossi e RF per radio frequenza.
Ma a prescindere dal tipo di segnale se tu mi dici che usi gli Xpand andrei direttamente su quelli, come ti trovi?
Magari se non puoi qui in MP mi manderesti sigla e modello del kit e sopratutto dove li hai presi?
Te ne sarei veramente grato.
-
-
Grazie mille mi informo subito.
Consigli dove acquistarli?
-
Mah! Sul web li trovi intorno ai 70 euro.......
-
Riapro questa discussione per un problema che mi è capitato.
La faccio breve, dopo nemmeno 800 ore di uso del suddetto VPR la lampada è passata da una luminosità di 32 candela ad esattamente la metà 16, misurato con sonda di un amico.
Com'è possibile?
È capitato ad altri?
Qualcuno può aiutarmi a capire le possibili cause?
Grazie in anticipo a tutti.
-
Dipende dall'uso ( se utilizzata in modalità alta o in eco) e dal tipo di lampada, normalmente il decadimento è del 30% attorno alle 500 ore...con andamento iperbolico nel tuo caso è del 50% dopo 800 ore...evidentemente sei quasi prossimo al cambio. Per recuperare luminosità dovrai settarla in modalità alta.
-
È sempre stato usata in modalità eco.
Non posso utilizzare il VPR in modalità normale perché fa troppo rumore.
Il mio problema è capire se sostituendo la lampada non mi ritrovo lo stesso problema dopo poco?
Non posso cambiare lampada ogni anno o anche prima, in quel caso spendo meno cambiando proiettore.
Da quello che ho letto un po' in giro nessuno dopo 800 ore cambia la lampada, quindi volevo capire se ci potevano essere altri fattori?
Devo dire che è anche il mio primo proiettore e sono molto inesperto in materia.
Le condizioni di proiezione non sono, o almeno credo, particolarmente "proibitive", ho un telo con guadagno 1.0 proietto da una distanza di 3,80m circa e lo schermo è largo 2,5m.
Da quello che ho capito non mi sembra un'installazione assurda.
-
Il fatto che la macchina sia molto rumorosa potrebbe indicare qualche problema alla ventola che fa parte del raffreddamento della lampada... se hai visualizzato contenuti in 3D la lampada si setta automaticamente in modalità alta ed il decadimento è più repentino.
La tua è una installazione normale e la luminosità con lampada nuova dovrebbe aggirarsi con macchina calibrata intorno ai 40 nits...sei sicuro che lampada al momento dell'acquisto fosse nuova di zecca?
Il costo di una lampada escluso il portalampada nuova originale sui siti italiani è attorno ai 100€...160€ circa con il portalampada...
non butterei il proiettore, ma se lo fai mi metto in coda...
-
Se dici che è rumoroso c e qualcosa di anomalo ... Il mio ha la lampada molto silenziosa.. In 3d , quindi lampada non in eco non mi da fastidio per niente
-
Chiedo scusa, sicuramente mi sono espresso male.
Allora il proiettore non fa e non ha nessun rumore anomalo, è settato in eco mode ed è silenziosissimo.
Non ho mai visto un film in 3D.
Volevo dire che se metto nelle impostazioni la lampada su normal il rumore aumenta ed è fastidioso, perché il VPR è posizionato sopra al divano, quindi il suono della ventola si sente...
Il proiettore al momento dell'acquisto aveva circa un centinaio di ore.
L'immagine era buona, oltretutto mi sono fatto aiutare da Bisocri per la taratura.
La prima volta ha rilevato 32 candele ed a detta sua era un buon proiettore...
In quel momento l'apparecchio aveva 120 ore circa.
Ora in questo meso ho cambiato amplificatore e cavo, da 15m sono passato ad un cavo da 10m sempre 1.4 Hig Speed, subito dopo ho notato un'immagine più scura.
Ho imputato il problema all'ampli, nel senso che c'erano dei parametri da settare.
Ho richiamato Bisocri, tra l'altro non so come poterlo ringraziare per la pazienza che ha, e questa volta ha rilevato 12 candele?!?!?
Ora ho già provato a collegare il Blu-Ray in maniera diretta, ma non ho notato differenze, soprattutto il doppio della luminosità, penso che anche un profano come me se ne sarebbe accorto.
Ora mi rimane solo di provare con un cavo diverso, ma dubito che ci possano essere differenze così notevoli, visto che parliamo di cavi digitali e non analogici.
Il mio problema non è comprare una lampada nuova, ma capire se anche questa dopo 800 ore mi cala della metà.
Da quello che posso capire nessuno cambia lampade a circa metà della loro vita perché perdono il 50% della potenza.
Alla fine cosa posso controllare prima di acquistare una nuova lampada, perché non mi capiti la stessa cosa?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da
buccia
Da quello che posso capire nessuno cambia lampade a circa metà della loro vita perché perdono il 50% della potenza.
Ma guarda che invece è proprio così.
Le lampade uhp perdono prestazioni progressivamente con l'uso: la prassi di solito, per mantenere una prestazione costante, è aprire di uno step l' iris ogni tot ore (se il proiettore permette questa regolazione).
-
Cetto la cosa che mi dici mi deprime di brutto...
Io il proiettore ce l'ho da pochi mesi, anche se il mio può sembrare un uso intensivo, non posso cambiare due lampade all'anno...
Oltretutto io ho l'iris disattivato.
Non so se parliamo della stessa cosa, anche perché non saprei se ha comunque questa possibilità.
-
Purtroppo è la realtà, a dispetto dei dati che dichiarano 2000 o 3000 ore, tutte le lampade uhp dopo 800 ore perdono più o meno metà delle prestazioni.
Se puoi, valuta l' acquisto di un proiettore led che ha luminosità pressoché costante per 50.000 ore senza nessuna lampada da cambiare (tipo l' Optoma HD91).