Con lampada alta e nuova !!! , in modalità ultra-dinamica! e non è detto che li faccia neanche!Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Stefano
Visualizzazione Stampabile
Con lampada alta e nuova !!! , in modalità ultra-dinamica! e non è detto che li faccia neanche!Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Stefano
Si infatti...una volta calibrato e dopo qualche centinaio di ore si scende drasticamente...;)
ok ok!!!beh sono cmq contento, per fortuna non me ne accorgo...e sopratutto se si abbassa la luminosità come dite arrivo cmq al massimo dei jvc...!
infatti sono soddisfatto...io che poi lo uso anche di giorno...
E non le chiudi le finestre???:confused:Citazione:
Originariamente scritto da eribanno
Ma tra questo e l'epson 5500, 3D a parte, ci son differenze?
Leggevo che il F.I. del 5500 è superiore rispetto a quello del Panny 4000, questo Panny 5000 lo migliora oppure si tratta del vecchio 4000 con nuove matrici e 3D ?
In sostanza, voi cosa prendereste tra i 3, dando MASSIMA priorità al F.I. e meno al 3D? Devo fare al 99.99999periodico% giochi in HD
il FI del pana 4000 è gia eccellente...l'ho visto in funzione ed è inutile farsi le...mentali :D. Se il 3D non ti interessa prendi il pana 4000..risparmi 1000 euro
cmq il 5000 inizia a trovarsi su diversi lidi...siamo sui 2600 euro...attestato! si tratta di accertarsi della serietà del venditore.
cmq davvero indeciso: Optoma HD83 ->
contro = nero, e no 21:9
Pro: garanzia, 3D, matrici perfette, colori, luminosità, FI 3D
Pana 5000
Contro = garanzia, matrici ?!, decadimento colori.
Pro = tanti
io aggiungo in favore del pana lo zoom....almeno per la mia installazione...
anche se il dlp mi è smpre piaciuto....
Si il panasonic è sicuramente il più adattabile all'ambiente. ;)
Ma nessuno aggiunge nei contro del dlp rispetto al pana l'effetto rainbow? nel senso, metti che deimos abbia la certezza di non soffrirne, ma magari lo porti a casa e un tuo amico che viene a trovarti una sera, oppure addirittura un componente della tua famiglia risente del bizzarro effetto, non sarebbe picevole.. io questo discorso lo vedo ome un pro problema più grosso del crosstalk del 3d del pana!
Comunque il tutto è una mia opinione..
Allora dai molta meno importanza al frame interpolation, perché utilizzarlo significa aumentare decisamente l'input lag (che andrebbe misurato con e senza frame interpolation, ovviamente considerando anche i vari livelli di intervento di quest'ultimo).Citazione:
Originariamente scritto da ale123
il panny 5000 a quanto pare sarà una spanna sopra anche in 2d....per cui quei 1000 euro di differenza potrebbero anche starci...Citazione:
Originariamente scritto da Deimos7777
allora possiamo dire che tra panny 3000 e 4000 non c'erano differenze :rolleyes: il nuovo modello è sempre migliore e qui si parla di matrici nuove ecc....per cui rappresenta un passo in avanti secondo me
Anche io da quel che si è capito fin'ora credo che ci sia molta più differenza tra il 4000 e il 5000 che tra il 3000 e il 4000.
Non riesco a giocare senza, vedo blur ovunque, credo sia un po come il rainbow dei dlp, c'è chi lo vede di più e chi meno.Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
io il blur lo vedo ovunque, poi più è grande lo schermo più si nota.
Lo capisco, ma con certi titoli difficilmente riuscirai a giocare bene, con interpolazione attiva (al massimo, poi, diventa praticamente impossibile, a volte), perché l'input lag di alza troppo.
Forse ti converrebbe provare qualche DLP, sul blur, secondo me, si comportano un po' meglio degli LCD.
Per i DLP ho problemi di posizionamento, lo spazio è veramente ridotto e mi serve tanto zoom (almeno il 1:2) e un buon shift verticale.
L'importante è che faccia meno blur del mio Z2000