Gimmy, Akiravf è nella tua stessa situazione, prova a sentire lui.
Visualizzazione Stampabile
Gimmy, Akiravf è nella tua stessa situazione, prova a sentire lui.
Gimmy, per curiosità: hai provato ad abilitare anche il video sull'uscita sub quando non sei in "ambiente 3D"? Lo so che non ti interessa che passi anche il video di lì, ma è giusto per verificare come si comporta con l'audio in quel caso...
Prima di postare mille post, perchè non provate ad effettuare una banalissima prova!!!!!!!!!!!!
Impostate TUTTE le uscite audio su PCM e vedede come funziona.
Io ho un sinto vecchio con HDMI 1.1 è funziona perfetto, la spia HDMI SUB è sempre accesa per tutto il film, sia 2d che 3d segno che lavora bene il player.
Inoltre per chi ha nozioni base di informatica sa bene che quando si abilita l'uscita bitstream, il processore interno del player blue ray deve codificare la traccia audio e mandarlo all'ampli come flusso di bit.
MA E DICO MA, nel frattempo deve decodificare la traccia video e mandarla alla tv.
Di norma per fare bene questo lavoro ci vogliono due processori che si occupano distintamente delle due operazioni.
Adesso non so a livello hardware visto che è un mistero come è combinato il 310, ma dubito che abbia due processori distinti per effettuare questo compito.
Ho vito 10 film blue ray, la maggior parte tutti 2d, soltanto due 3d di cui uno avatar che ho trovato nella confezione della tv.
La mia configurazione è quella che leggete in firma.
Utilizzo due cavi panasonic, il primo è HDMI 1.4 ed è collegato al TV.
Il secondo è HDMI 1.3a ed è collegato al sinto.
Dal menù del panasonic ho impostato come uscita audio solamente PCM su tutte e tre le voci del menù.
Funziona perfettamente!!!!!!!!!!!!
ho provato anche selezionando tutto pcm ma è la stessa cosa sia con bd in 2d che 3d solo il formato dvd va bene ci mette dai 5 ai 10 minuti per sentirsi bene...salvo poi ricominciare se si torna su home e poi di nuovo sul video
E' il contrario akira...se mandi in bitstream il processore audio del lettore non fa assolutamente nulla perchè la decodifica la farà l'ampli. Il lettore provvede solamente ad inviare la traccia audio così com'è.Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Fabry, utilizzi cavi di qualità indiscutibile?
ho provato 3 cavi per l'audio un bluejeans serie 1 da 4.50m un g&bl 1.3 da 3m e un g&BL luxury 1.4 da 1m ed è la stessa cosa
... sicuramente è una delle tante prove di "abbinamenti" di set-up che ho fatto però, visto che ora che so come "forzare" l'audio in uscita sulla sub previa attivaz del 3D momentaneo, posso anche riprovarci (stasera al rientro); ti faccio sapere! Grazie dell'idea ;-)Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Per Akiravf ... perchè devo per forza sentire in pcm!?!?!?!? Io è 10 anni che imposto i lettori in bitstream e mi sa che così devono codificare molto meno perchè inviano il segnale così come è scritto sul supporto in modo nativo ovvero "bit puri" ed è quindi il processore del sinto/pre che si preoccupa di tale compito ... è nato per questo! Poi, che il 310 non lo possa fare se non in conversione forzata pcm, questa è un'altra cosa (sarebbe come la vecchia PS3 tra l'altro venduta proprio per questo motivo; in questo caso ci vorrebbe una risposta uff dalla Panasonic)! Secondo me invece lui lo può fare tranquillamente visto che abilitando l'ambiente 3D viene inviato al "pre" l'audio in bitstream in modo regolare e riconosce perfettamente tutti i formati scritti sul supporto. Molto probabilmente c'è un piccolo bug sull'automatismo di comando di "switch" audio su hdmi-sub in qualsiasi situazione/supporto si stia vedendo!
Stamane ho scritto una mail anche sull'area assistenza del sito della Panasonic IT oltre che aver interessato il Centro di Assistenza ed oggi in pausa pranzo vado ad "avvisare" anche il negozio MW dove l'ho acquistato!
gim
Scusami Gimmy,
il problema mi sa che non l'avevo capito bene.
Tu dici che utilizzando anche l'HDMI-Sub per l'audio, quando guardi i films in 3D l'audio in bitstream non viene veicolato? Non senti nulla o senti solo in Dolby Digital?
E poi, da quello che ho capito, non hai fatto la stessa prova utilizzando un solo cavo HDMI in uscita dal sinto perchè il tuo sinto non è 3D ready?
;)Io ho una macchina acquistata apposta che lavora con hdmi1.3a per cui gradirei lavorare tranquillamente con flussi lossless e non pcm se non quando lo sono in nativo (pochissimi dischi) altrimenti mi tenevo la PS3 ;)Citazione:
Originariamente scritto da akiravf
Secondo me se il lettore converte tutto in pcm, il processore lavora molto di più che non prendere le tracce audio così come sono ed inviarle sulla hdmi in bitstream (alias bit puri come scritti sul supporto e poi è il sinto che si "aggroppa" il tutto) ;)
Che ci sia un unico o doppio processore all'interno del 310 poco mi interessa e comunque è tutto relativo perchè al limite questo potrebbe rallentare un processo ma non "bloccarlo/eluderlo" ;)
In attesa di Panasonic, attendo volentieri vostre notizie/idee e relativi post sul problema "bitstream->hdmi-sub" perchè è per questo che è venduto codesto player ;)
grazie a tutti
gim
No Nino. Col 3D è tutto ok, mentre con il 2D ha problemi di aggancio del segnale dalla HDMI sub al pre.Citazione:
Originariamente scritto da elegantman
Scusate, allora avevo capito bene la prima volta.
Dovrebbe essere la mia stessa situazione, ma a differenza di Gimmy, io veicolo direttamente al sintoamplificatore.
Io ho fatto tutte e due le prove.
Unica HDMI in uscita dal lettore veicola perfettamente il bitstream al sinto che, a sua volta lo decodifica alla perfezione.
Doppia uscita HDMI con la video collegata direttamente al TV, e la Sub collegata direttamente al sinto con Audio disattivato e, rigorosamente "Bitstream" attivato.
Anche in questo caso il sinto decodifica perfettamente la traccia audio con films in 2D.
Nota per Gimmy: Unico problemino riscontrato, e poi subito risolto, è stato che appena ho attivato la "Sub Out", perché l'audio in uscita si "downgradava" a semplice DTS, partendo da un DTS HD Master Audio, e in semplice Dolby D. Partendo da Dolby Thrue HD.
Ho semplicemente variato la voce "Audio secondario" su Off, sul lettore e tutto è ritornato perfetto.
Adesso, sia con una HDMI sia con due HDMI, sento e vedo perfettamente in 2D.
Nulla di cui scusarti :) sarò più chiaro:
se carichi un brd 3D l'audio esce immediatamente dalla hdmi-sub verso il mio OnkyoSc886 (solo pre) con hdmi1.3a e viene immediatamente sincronizzato sia con tracce lossless (dts-hd, dd-true-hd, ecc) che non (dts, dd, ecc) mentre il problema è quando si carica un brd solo 2D. In questo caso l'audio praticamente a volte esce ed a volte no (non ho ancora capito una logica, anzi magari! così la scriverei alla Panasonic). L'unica cosa sicura è:
... se io, leggendo un disco 2d (in questo momento l'audio è muto ... No Signal sull'Onkyo) abilito il processo 2D->3D ovvero quello interno del player, a questo punto l'audio si sincronizza in un'istante e sul display dell'Onkyo appare la relativa traccia (dts, dts-hd, ecc) e, cosa più incredile, se disabilito la funzione di processo 3D, la visione torna normale e l'audio rimane sincronizzato per tutto il film :rolleyes:
... per questo secondo la mia modesta opinione di 20 anni di sistemista-softerista programmatore di routers, server novell, nt, terminali, stampanti, codici ASCII, ebcdic, programmaz eprom, pc, mainframe, ecc ;) per me e come dice Dave76, c'è probabilmente un bug nel F/W :eek:
gim
Questo lettore ha un sacco di opzioni sull'audio, controllale tutte.