in teoria sono d' accordo con te ma considera che l' influenza del reflex è studiata e per cui fa parte della filosofia stessa del diffusore....Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
comunque siam ot
Visualizzazione Stampabile
in teoria sono d' accordo con te ma considera che l' influenza del reflex è studiata e per cui fa parte della filosofia stessa del diffusore....Citazione:
Originariamente scritto da chiaro_scuro
comunque siam ot
Sarà ottimizzato per il diffusore ma se porta con se dei "difetti" questi non si possono eliminare.Citazione:
l' influenza del reflex è studiata e per cui fa parte della filosofia stessa del diffusore...
Ciao.
E' parte integrante del progetto del diffusore se quest'ultimo è posizionato a dovere in ambiente altrimenti addio sogni di gloria :D .
Chiarisco il mio pensiero: puoi fare un'auto progettata per l'utilizzo delle gomme della bicicletta che andrà meglio di un auto progettata per le gomme larghe a cui vengono montate le gomme della bici ma comunque sarà un'auto con una tenuta di strada compromessa.
Tutto sta a vedere quanto il "reflex" pregiudichi la qualità del suono.
Ciao.
ogni tipologia scelta pur essendo parte integrante di un progetto porta con se lati positivi e lati negativi che i vari progettisti di volta in volta sanno anche argomentare, per me è diventato da tanti anni come i watts, il numero di vie, le valvole o i transistor,.......manco li vado a leggere....alal fine è sempre un insieme di cose a dare una resa globale e finale
come non quotarti antonioCitazione:
Originariamente scritto da antonio leone
Ciao,
il foro del reflex serve ad accordare alla frequenza di risonanza il woofer.
Saluti.
Ciro.
Salve a tutti, rispolvero questo vecchio 3D per una domanda, come potrebbe essere l'abbinamento con elettroniche rotel?
Il mio ampli 1520 potrebbe essere un buon compagno per questi piccoli diffusori?
Grazie.
A naso ottima
Ah, bene... molto confortante!!
Ho notato che in vendita si trovano le Opera Mezza 2012, in che cosa differiscono dalle precedenti?
Prova a chiedere direttamente a Mario Bon
C'hai il suo numero, me lo passi ?? :-)
Mi sembra di aver letto qualcosa su una delocalizzazione, ma forse mi sbaglio... Mi interessa sapere se ci sono differenze, se si, in che cosa differiscono i 2 modelli?
Grazie
No lo puoi contattare via mail
Sul suo sito http://mariobon.com/ trovi molti test e spiegazioni sulla filosofia delle Opera.
grande Mario ;)