Segnalo il 42 GT30 in offerta a 1.189€, un buon inizio direi.
Visualizzazione Stampabile
Segnalo il 42 GT30 in offerta a 1.189€, un buon inizio direi.
Grazie Capitano :), per completezza di informazione, c'è anche il 50" a 1.529€
http://www.marcopoloshop.it/vendita/...rand=PANASONIC
Citazione:
Originariamente scritto da debuttante
ma sono solo i prezzi online o anche in negozio fisico ?
cavolo ottimi prezzi per iniziare
Segnalo il panasonic TXP55VT30 a 2251 euro su un sito spagnolo...disponibile a breve...Citazione:
Originariamente scritto da Picard
TX-P50VT30 a 2.099,00 EUR
su pana ES
il listino spagnolo combacia con quello italiano?
Io ho comprato da marcopolo.
Ordinato on line, arrivato con il corriere, ma a 15 km ho il negozio fisico in caso serva assistenza.
Puoi scegliere anche se ritirare in negozio e risparmiare la spedizione.
Attenzione che i prezzi internet non corrispondono a quelli in negozio.. e non tutti i negozi tengono gli stessi prodotti che ci sono on line.
Cmq negozio molto valido!!
Cioè tu hai già a casa il GT30 ??
uscito il manuale del GT30
stavolta mi sa che ci siamo( almeno come menu :D )
molte opzioni( confermo pixel orbiter + barra di scorrimento + gestione colore ) e molto piu dettagliato
dalla recensione di AVF del Panasonic DT30 risulta che anche l'elettronica 2011 ha problemi sulle cadenze filmiche in PAL e che la nuova versione dell'IFC ( stavolta con off - medio e alto ) continua a creare artefatti.
Certo il DT30 è un LCD, ma non penso che l'elettronica di trattamento dei segnali dei plasma sarà diversa, per cui è già una mezza delusione...
Infatti il recensore di AVF confida che nel 2012 Panasonic finalmente riuscirà a fare meglio.
:rolleyes:
hai un link ? sul sito pana italiano proprio non lo trovo !Citazione:
Originariamente scritto da gamete
Review del Panasonic TX-P42C3B (modello UK) ... by www.hdtvtest.co.uk
... peccato per la mancanza di un "setup" per gestire/controllare il gamma, in breve:
"Calibrated black level (black screen): 0.04 cd/m2"
"Video mode deinterlacing: Excellent, very effective jaggies reduction"
"Film mode deinterlacing: Failed 3:2/ 2:2 cadences in all resolutions"
"Motion resolution: 700"
"Input lag: Only 16ms compared to lag-free CRT"
"1080p/24 capability: Perfect, no judder"
"Calibrated [True Cinema] mode: 84 watts"
«Deinterlacing describes the conversion process where CRT-centric video signals ...... Poor quality deinterlacing creates unsightly jaggies, and decreases picture detail. The Panasonic TX-P42C3B didn’t have either of these problems, with diagonal edges in the trusty HQV Benchmark disc appearing clean and smooth. During real world content, we were happy with the level of performance (football matches are always the “acid test”)».
... de-interlacer "Excellent", infatti leggendo la parte sottolineata i problemi di artefatti sulle partite di calcio dovrebbero essere stati risolti.
«We did test the SD resolution performance of the TX-P42C3 by inputting a 720×576i (European standard definition format) signal via HDMI, and discovered that although there were no scaling-specific artefacts visible, not every last drop of detail was reaching the screen. Specifically, the black and white vertical lines (which measure horizontal resolution) on our SD test chart were smudged into a single grey blur. This slight limitation was not present in the vertical direction, and naturally disappeared when we engaged our DVD player’s own upscaling circuitry. As previously mentioned, the effects of this limitation on most real-world SD material will be marginal at best.»
... anche se fallisce le cadenze 2:2, se non erro, tale problema viene "aggirato" sfruttando lo scaler del lettore bluray/dvd.
«We also checked for instances of “floating blacks”, which some users have complained about spotting on 2010 Panasonic Plasma displays ........ While our usual test scene (from the Se7en Blu-ray Disc) didn’t reveal any issues, we did see luminance levels (and Greyscale tracking) shifting around during the Average Picture Level pattern from the AVSHD test disc. This is very common for Plasma displays, and is a reminder that, although we didn’t see anything during viewing, some sort of low-level luminance fluctuation is possible.»
... quindi hanno eliminato/minimizzato i FB, in quanto durante la normale visione non hanno riscontrato fluttuazioni.
... ottimi anche i consumi se non ricordo male il 42X20 stava sui 120watt ed il nero era sui 0.06 cd/m2
... con un input-lag di solo 16ms è tra i migliori per video-giocare.
SALUTI
MASSIMO
grazie 1000.