Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da scubi
Non so se puo' aiutare....:
Bravo scubi !! Ottimo contributo :)
L'Ing. Rossi della NORMA e' uno che sicuramente sa il fatto suo e lo dimostra mettendo sul mercato ottimi prodotti, almeno una volta, fatti da tecnici italiani ..
Antonio confermi?
-
Citazione:
secondo me non prenderà mai piede
Un sistema come il mio è "complesso" solo perchè non è standard o comunque non è un sistema chiuso.
Se un'azienda volesse vendere un impianto completo non dovresti fare nient'altro che premere il pulsante di accensione e ascoltare la musica con i soliti cavi da collegare nè più nè meno di com'è adesso.
Pensi che sia più facile far funzionare un giradischi che un lettore cd?
Ciao.
-
Citazione:
Se un'azienda volesse vendere un impianto completo non dovresti fare nient'altro che premere il pulsante di accensione e ascoltare la musica
Ecco in questo caso sarei tentato a testare quella soluzione ;) Sperando che sia quello che poi mi soddisfi musicalmente.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kaneda4
...pensa a chi nel 2011 usa ancora le valvole ed il vinile (e sono tanti ed in costante aumento) con le loro distorsioni e con la loro "scarsa resa" ...;)
vanno svegliati a schiaffi perchè non hanno mai capito nulla
-
.... Caspita deve essere suonata la sveglia. Stavo leggendo l'articolo di Rossi proposto da scubi e mi devo essere addormentato. Ero al paragrafo delle conclusioni:
... ''In questo settore le problematiche coinvolte sono molte, profonde e spesso interdipendenti. Per arrivare a conoscerle, comprenderle e saperle usare e' necessario tempo, impegno ed apertura mentale. Certo un appassionato di Hi-Fi non puo' diventare esperto in tutte le tematiche tecniche coinvolte, ma della ignoranza, della passione e della buona fede possono approfittare in molti. Quindi leggete e informatevi, cercate di espandere la vostra conoscenza. Non lasciate che gli altri pensino e decidano per voi, ma siate nel contempo anche ben consapevoli dei limiti che possono avere le vostre idee, raramente basate sull'esperienza e sulla conoscenza diretta. Abbiate quindi il coraggio di cambiarle quando e' il caso.''
'
-
pensa che c'è mio zio abituato al giradischi (che è più un mangiadischi che un normale giradishi, sai quelli vecchi tipo philips anni '70..) che non può ascoltare il mio impianto perchè "è troppo forte". Me lo fa abbassare finchè praticamente si sentono solo i tweeter
Certe abitudini di ascolto sono personali, io capisco benissimo chi apprezza la distorsione indotta dalle valvole (sono chitarrista anch'io), e capisco che quando non la sente percepisca appunto quella secchezza di suono. Magari il suono secco è più preciso, ma i gusti e le abitudini degli altri sono tali e vanno rispettati.
Premesso questo esiste il "mi piace di più", che è soggettivo... ma esiste anche il "suona meglio" che è quello che ti permette di sentire meno distorsioni. Fortunatamente quest'ultimo è misurabile e con un po' di metodo puoi aggiustare la tua catena fino ad avvicinarti ad un risultato che appunto "suona meglio".
Questo è il motivo per cui non mi fido (perdonatemi se sono franco) del commerciante che mi dice "è una schifezza", preferirei sapee che l'alternativa proposta "mi piace di più". Allora a sincerità data fiducia accordata.
-
alla faccia di chi dice quanto schifo fa sta classe D:D
http://www.dday.it/redazione/2914/Pioneer-TAD.html
ma forse è meglio un denon PMA2010:) sicuramente
-
Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
L'Ing. Rossi della NORMA e' uno che sicuramente sa il fatto suo e lo dimostra mettendo sul mercato ottimi prodotti, almeno una volta, fatti da tecnici italiani ..
Antonio confermi?
io sì ma per qualcuno è un modo comunque vecchio e superato di fare prodotti per riprodurre musica
-
Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
della passione e della buona fede possono approfittare in molti. .... Non lasciate che gli altri pensino e decidano per voi.... Abbiate quindi il coraggio di cambiarle quando e' il caso.''
'
Sante parole, l'apertura mentale è sintomo di intelligenza. Prendere a schiaffi l'audiofilo medio non significa punirlo per la sua ignoranza, ma svegliarlo un po' affinché trovi la bussola per uscire dalla cortina di fumo creata dal marketing abbindolatore.
-
Ma la frase continuava......fate esperienza sul campo mi pare di aver capito ;)
-
Certo!! Esperienza in prima persona prima di tutto!! :O
-
Citazione:
Originariamente scritto da UltimoDeiMohicani
Bravo scubi !! Ottimo contributo :)
L'Ing. Rossi della NORMA e' uno che sicuramente sa il fatto suo e lo dimostra mettendo sul mercato ottimi prodotti, almeno una volta, fatti da tecnici italiani ..
L'ing.Rossi e' una persona molto seria; ci ho parlato un paio di volte e non e' uno che spara a zero.
E' persona molto equilibrata e dice parole sensate.
A me ha fatto un'ottima impressione(e pare l'abbia fatta a tutti quelli che lo hanno incontrato o hanno parlato)
-
Non lo conosco di persona ma apprezzo molto i suoi prodotti. Il suo Pre-phono è ad altissimi livelli come il prezzo che chiede.
Di recente sono state pubblicate due sue interviste su Audiophile di Bolduc che ho letto e che condivido.
Poi anche lui deve vendere .... :p :p :p ...
-
Pas, chi ha i prodotti Norma dice solo che sono eccellenti e sopra la media; addirittura dicono che costano meno della concorrenza(pari livello e anche di più).
P.s.:alla fine ho comprato un Norma IPA100 direttamente dal produttore.;)
-
e bravo scubi, bell'acquisto ! Io so che sei uno che studia e si applica ;)
... ma lo avevi ascoltato o hai seguito i consigli di Rossi ? :D :D :D