I pre anthem sono altri, quello è un sinto....non c'è paragone :D
Visualizzazione Stampabile
I pre anthem sono altri, quello è un sinto....non c'è paragone :D
No!! Per "pre" intendo i "pre" veri e propri diciamo AVM50 (l'altro non lo scomodiamo che è meglio :D )Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
I sinto sono ottimi per essere dei sinto, ho tirato in ballo il 700 solo per fare riferimento ai 125 watt del finalino esterno PVA (che comunque a parità di potenza dovrebbe essere superiore ai moduli presenti sull'integrato) e comunque abbinando che sò, un MRX500 ad un MCA30 uscirebbe un bel sistema in rapporto ai 3mila € spes; certo non bisogna avere esigenze di fronzoli.
Se poi c'è la forza di arrivare ad un "Pre" puro con relativi finali allora la cosa è ben diversa.
Forse intendevi un MCA50. Se non sbaglio l'AVM50 costa veramente un casino. :eek:
Mia opinione.
Non è detto che necessiti a tutti i costi di Pre+Finale, anche un Sintoamplificatore di alta gamma le pilota piu' che adeguatamente.
Per il centrale, con le Studio 100 si va con il CC690, risparmiare per il CC590 è solo posticipare l'acquisto dell'altro. Qualcuno cè gia passato.
Se non sai dove andarle a sentire, se interessa, potresti venire da me, anche per far delle prove con il tuo sinto.
Saluti Frasca.
Bhe che dire, gazie per la disponibilità! ;)
Cosa ne pensi degli S 20? Come puoi vedere a me servono sorround da scaffale. Ma i tuoi invece come e dove si collocano, appesi a muro? Non ho capito tu con cosa piloti le bestioline; Fat è la marca? Altra cosa: per ambiente casalingo e spazi tipo 30mq con un apertura, non sarebbero troppi 1700W RMS di sub come il tuo (o lo scambio con un'altro prodotto?)? Io in tutto ciò molto probabilmente potrei tranquillamente tenere il mio sub che con 400W RMS non riesco a sfruttarlo al 100%.
p.s.: Complimenti per il tv; il vecchio buon top di gamma full led. Aspetto le foto aggiornate!
Potresti parlarmi della resa di questi sorround Adp? Io sarei più per gli Studio 20 anche come estetica. A me che serve un sorround da scaffale con una precisa direzione, converebbe usare gli Adp?
Anch'io avevo lo stesso dubbio, prendere gli ADP oppure le Studio 20.
Alla fine ho preso le ADP sia per mantenere la linea HT consigliata da Paradigm, che per l'ambiente dove le ho posizionate. Che dire soddisfatto, anche se all'inizio ero un po' perplesso proprio per il tipo di diffusione sonora, poco direzionale. Unico appunto, hanno bisogno di spazio lateralmente, se no ci potrebbero essere effetti negativi sulla resa. Ihmo.
Saluti Frasca.
Se hai dato un'occhiata alla mia situazione, i sorround sono vicini agli angoli della stanza (30-31mq con apertura) ed inoltre la situazione richiede un orientamento preciso e diretto, secondo me. Certo anche la linea da scaffale e comunque un prodotto di alto livello. Come potenza invece l'S20 differisce dall'Adp di soli 20W a favore di quest'ultimo.
Dato il tuo ambiente, è difficile integrare gli ADP, devono stare almeno ad un metro dagli angoli, secondo me, anche se uno del forum li ha messi piu' vicini, circa mezzo metro.
Riguardo alla potenza, sono due diffusori totalmente differenti, sia come costruzione che utilizzo.
Studio ADP 590
Studio 20
Saluti Frasca.
Esatto!! Anch'io ho dovuto rinunciare agli adp in luogo delle studio 20 per questioni logistiche:)
Quoto Frasca e Motosega: in quella posizione meglio i bookshelf studio20!;)
Cappella: per quanto riguada invece il centrale, per quanto sia meglio il 690, ho paura che la tua mensola di cristallo/vetro farebbe già fatica a reggere il cc590!:(
....valuta attentamente i pesi e le possibilità di carico della mensola prima dell'acquisto, o rischieresti di cambiare anche la TV!:Prrr:
Roby ma allora qualche misera foto del tuo impianto non la vuoi proprio mettere, eh?!?!:ciapet:
....poi latiti anche nelle impressioni della sinergia susano+paradigm studio!:rolleyes:
....sei ancora sotto effetto dell'alcol e dei festeggiamenti di san silvestro?:asd:
Eh Miky!!!! Cerco di dare una botta di quà e una di là per non copiare sempre le stesse cose:D :D
Sull'altra spiaggia c'è una semiseria sul susano abbinato alle paradigm :D
Il 590 potrei optare per metterlo nello spazio sopra, mentre per il 690 potrei optare per una sostituzione della mensola con una legno, oppure una nuova config con cc ai piedi del tv. Il problema del peso è reltivo, perchè ho creato apposta quel sostegno centrale per non farla accoppare nel centro e/o rompersi. Non metto in dubbio però che sicuramente lo stesso 590 peserà più del mio attuale centrale. In futuro a seconda del modello ed altezza del tv 55 pollici, potrei essere costretto ad eliminare il centrale dalla posizione attuale, perchè potrebbe in parte andare a coprirlo; vedi ad esempio altezza del Toshiba ZL1 che mi piacerebbe adagiare sulla mia parete attrezzata. :D Ma si sà che la tecnologia va sempre avanti ed io al momento non sono in condizioni di fare un acquisto del genere. Magari un nuovo modello all'altezza della situazione, più basso e senza sound bar (tipo mod. Sony e Pana) ci entra tranquillamente, così da mantenere la mensola (vetro o legno) ed il cc su di essa.Citazione:
Originariamente scritto da grezzo72
@ Frasca
Mi accorgo solo adesso....dalla tua firma del Sub 12 :sbav: . Parlami un pò di questa bestiolina. Ha per caso un sistema di calibrazione a parte con microfono in dotazione? Lo utilizzi in un ambiente di quanti mq? Già il mio mi tira giù la casa; non oso immagginare una discesa a 16Hz :Perfido: con 1700W in RMS!!! :eek: :eek: :eek: