si è vero...da più fonti afferman che la versione da 55'' arriverà da noi anche...ma...chissà a che prezzo!!
Visualizzazione Stampabile
si è vero...da più fonti afferman che la versione da 55'' arriverà da noi anche...ma...chissà a che prezzo!!
133 cm di larghezza anche per un 55 pollici mi sembrano troppi. Ormai tutti i produttori si sono uniformati nel rendere quasi invisibile la cornice. Solo Panasonic continua ad adottare questi cornicioni! E cmq spero che realizzino nell'ambito della serie VT anche i 50 e i 46 pollici.
A titolo di esempio il nano LED LG da 55 pollici ha queste misure: 123,8 x 72,3 x 17,8. E stiamo parlando di un modello 2010!!!
In un' intervista durante il CES, alla specifica domanda se arriveranno da noi anche i tagli grandi, il CEO di Panasonic Italia l' ha confermato, ma un po' a denti stretti, e sono anch' io curioso di vedere cosa verrà effettivamente presentato...Citazione:
Originariamente scritto da marcocivox
a me un pò di cornice non dispiace...capisco per chi ha problemi di spazio in termine di cm più o cm meno altrimenti non vedo dove sia il problema
quello che non capisco dalle foto invece è se anche il GT30 è tipo il VT30 con il vetro a tutta cornice...dalle foto sembrerebbe di si ma dalle specifiche sembrava che solo il VT30 avesse questa estetica
@Cappella
Altezza con piedistallo 84,8 cm...senza 81 cm.
;)
ovviamente so che nulla è confermato ma... quante possibilità ci sono che in italia arrivi il formato da 50''? questa notizia mi interessa particolarmente poichè non posso sforare quella dimensione ed ero intenzionato a prendere il vt20 ma avendo visto questo... :sbav:
Esatto il problema non è solo di carattere estetico anche perché i nuovi Panasonic sono molto belli, ma essenzialmente di spazio!Citazione:
Originariamente scritto da gix65
Io ho solo 120 cm e al momento rimanendo nell'ordine dei 50 pollici, mi entra solo un LG. I Samsung hanno diminuito la cornice ma aumentato di un pollice la diagonale pertanto credo che rimaranno nei 121 cm dello scorso anno. I Panasonic mi interessano ma se non fanno il modello da 46 pollici penso che la serie V me la potrò scordare.
Dalle dimensioni sembra che la larghezza sia 133 cm...per me è ottimale visto che avevo massimo 139cm di spazio utile.
Il 55' dovrebbe essere sicuro anche in europa/italia...il dubbio è sul 50'!
Le casse sulla serie VT non sono sporgenti anteriormente. sarebbe antiestetico rispetto alla scelta one sheet of glass!!
Io spererei fortemente nell'inserimento del dvb-t2 come in Inghilterra in modo da non avere pensieri futuri di eventuali decoder aggiuntivi!
l'mhp per me non ha nessuna importanza!
Ricordatevi che le tv non andrebbero inserite in nicchie che misurano poco più della tv, è scritto anche sui manuali di tenere distanze minime: se la tv non ha spazio sufficiente per l'aerazione, si può guastare, e se non avete rispettato le distanze minime, non siete nemmeno coperti dalla garanzia.
Salve, mi unisco alla discussione perchè interessato al modello 65 pollici.Citazione:
Originariamente scritto da Cappella
In base alle esperienze della serie VT20 dello scorso anno, si sa quando dovrebbe essere prevista l'uscita del VT£0 da 65 pollici in Italia?
Settembre, se rispettano le solite tempistiche.
Previsioni su data e prezzo di eventuali VT30 a 46" in europa?
E, se qualcuno ha già interpretato qualche dato tecnico, secondo voi l'Infinite Black 2 del GT30 sarà migliore o peggiore dell'Infinite Balck Pro (1) del VT20?
Per il prezzo armatevi di pazienza, finché non lo comunicano non si può sapere nulla, stesso discorso per i tagli disponibili.
Qualche indicazione di prezzo ma su base americana !!!
Pana VT30 >> 65" circa 4299 dollari
Pana VT30 >> 55" circa 2799 dollari
Pana GT30 >> 65" circa 3599 dollari
Pana GT30 >> 60" circa 2799 dollari
Pana GT30 >> 55" circa 2199 dollari
Pana GT30 >> 50" circa 1899 dollari
Pana TC-L37DT30 circa 1399 dollari
IL tutto da prendere con le dovute molle in quanto NON sappiamo
che modelli arriveranno in europa e come sarà il cambio per quel tempo !!!!
Seguendo LCD compare, testata europea, qualche scheda è già in fase
preliminare, di solito LCD compare sono ben informati !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://multiplayer.it/forum/hdtv-e-h...ma-2011-a.html
Spero tanto che ti sbagli! :D :( Nella mia situazione ad esempio un 55NX810 ci starebbe perfetto ed è mi pare tra gli 80-81 cm di altezza; mio unico potenziale problema. A giudicare dalle foto sembra impossibile che possa avere un'altezza di quasi 85cm e cioè distante solo pochi millimitri da un 55WL768; ma avete visto l'altezza del piedistallo Toshiba? Come è possibile? Forse la cornice non proprio molto ridotta; questa potrebbe essere l'unica spiegazione plausibile.Citazione:
Originariamente scritto da Pietruzzo
p.s.: Anche se faccio queste considerazioni, non vuol dire che lo infilerò in una nicchia, anzi! Il problema e che per capirlo dovreste vedere la mia parete attrezzata. Ci provo: innazi tutto non ho problemi di larghezza; poi alle spalle del tv ho una mensola di vetro che già originariamente era più bassa, mentre adesso è posta ad un altezza di 82cm. Inoltre sopra di essa è posto il diffusore centrale. Quindi l'ideale è che la tv si veda "sotto" o alla stessa altezza di tale mensola, sia per un fattore estetico che tecnico, dove andrebbe a coprirmi in parte il diffusore, il quale se alzo ancora la mensola, non ci entra più. Ma......, ecco una fotina: http://img28.imageshack.us/img28/1044/2810081151.jpg Questa era la situazione quando la mensola era più bassa e quel "tv" è una riproduzione più o meno fedele di un taglio da 46".