Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da VickPS
Bocciati invece gli Extra, interessante il documentario sui sogni, ma troppo poco approfondita la lavorazione del film stesso, avrei gradito maggiormente un Making-Of realizzato come si deve.
Non ho finito di vedere il documentario sui sogni ma e' la stessa sensazione mia. Versione con dvd, 2 br e 1 digital copy, tanta materia fisica e poco contenuto!
Extra deludenti, forse i piu' interessanti solo nel disco uno dove si vede qualche making of.
Un film del genere doveva imho avere almeno il commento del regista assieme ad attori o con qualche tecnico degli effetti speciali, come extra, di solito, e' la cosa che preferisco di piu'.
Peccato ma rimane comunque prodotto da acquistare.
Il video effettivamente e' un po' scurino, sopratutto le prime scene affogano un po', ho un vt20 panasonic ancora non finito di rodare a cui ho cambiato pochissime impostazioni (per me va alla grande cosi') e premetto che non l'ho visto al cinema per fare un confronto, ma penso si vada sulla pignoleria di un particolare su una qualita' in generale superba
L'audio senza ht in sala l'ho potuto apprezzare solo stilisticamente, sicuramente mi faro' una seconda visione con proiettore e impianto.
con quanto detto sopra IMHO:
Film 10
Video 9
Audio nv
Extra 4
;)
-
ciao , la versione ita doppio bd + 1 dvd è buona o bisogna puntare a quelle francesi o tedesche?
ci sono differenze di qualità video/audio? grazie!
-
-
era da un pò presente sullo scaffale... finalmente lo visto film fatto bene e bello a me è piaciuto...
lato tecnico:
Video 9.5 (che scene!! :O buon dettaglio e ottimi colori)
Audio 8.5 (semplice D.D. che fa egregiamente il suo lavoro) ma nessuna qualità audio incredibile buona dinamica e esplosioni che si fanno sentire.
Film 8.5 (imho) consiglio la visione ;)
-
Sinceramente dopo averlo visionato e visto le premesse mi aspettavo forse qualcosa di piu' dal lato tecnico di questo Bd,i primi piani non sono molto razor mi pare (se non in alcuni casi),io l'ho trovato anche morbido in generale come immagine,anche i colori sono cmq particolari e pure il film sicuro forse non e' per tutti,essendo molto particolare come intreccio della trama,quindi prima di acquistarlo mi sento di consigliarne magari la visione a noleggio.
Forse quando ci sono certe premesse uno si aspetta chissa' cosa come qualita' a/v che cmq ripeto sono ottime sia chiaro.
-
Ci si aspetta chissa' cosa...tradotto: iper razor e alla Avatar...:rolleyes:
Quanti danni ha fatto il film di Cameron all'immaginario collettivo...
-
No ma sia chiaro ho travisato io leggendo alcuni commenti di questo topic,forse mi aspettavo una cosa immane come qualita' video,cosa che poi non e cosi',nonostante sia notevole la qualita' visiva di Inception,e visto il film per me si addice anche sia cosi',come lo ha voluto Nolan,personalmente pero' se dovessi fare un ipotetico confronto con il Gladiatore nuova edizione,trovo che quest ultimo sia irraggiungibile e di un altra qualita',sempre secondo il mio modesto parere.
-
Non si possono e devono mai confrontare pellicole diverse.La fotografia del Gladiatore ha una resa totalmente diversa da quella di Inception.Poi,che a te possa piacerne una piu' di un'altra ci mancherebbe.
-
Verissimo infatti e totalmente diversa,scelte dei registi,quello che mi ha stupito in Inception son le sequenze in generale davvero sbalorditive.
-
Finalmente, dopo mesi, sono entrato in possesso di quest'opera e ieri sera sono riuscito a ritagliarmi le oltre 2 ore necessarie per la visione.
Volendo dare un giudizio tecnico del bd, ho trovato decisamente morbida la fotografia. Ho trovato "particolari" gli incarnati di Cobb in certe inquadrature, quasi sempre "rossastro/paonazzo" nei primi piani. Molto particolare nel complesso la fotografia, con esplosioni di colore di luminisonita' in certi frangenti e scuro e cuposita' in altri. In alcune inquadrature si ha anche una leggera sensazione di leggero "sfuocato", ma conoscendo Nolan, trattasi di "fastidio" voluto! Stupende le inquadrature e gli effetti speciali quando stanno "sotto", oscar tecnici strameritati! Tecnicamente un trasferimento video molto valido.
L'audio italiano DD è di ottima fattura, bisogna solo prestare attenzione alla taratura del sub, che altrimenti puo' risultare leggermente invasivo.
Artisticamente ci troviamo sicuramente dentro una delle sceneggiature piu innovative degli ultimi anni. Finalmente una ventata di aria fresca!
La trama è ben intrigata. Io avrei un pensiero preciso sulla trama e sul finale, ma per ovvia correttezza verso chi ha ancora non ha visionato l'opera, trovo di cattivo gusto renderlo pubblico!
Ottima, per l'ennessima volta, la prova di Di Caprio, ultimamente sta dimostrando di essere probabilmente uno dei pochi attori (forse l'unico?) ad essere sistematicamente il valore aggiunto ai film a cui partecipa. Ho trovato molto espressivo e carismatico anche Watanabe nella parte di Saito. Molto bravo questo attore giapponese. Mi ha leggermente deluso la Page. L'ho trovata decisamente imballata per tutto il film, espressivamente piatta. Decisamente meglio la Cotillard nella parte della moglie di Cobb. Di ottimo livello la prova del resto del cast. L'unico appunto, ancora mi domando come mai hanno dovuto infilarci per forza Berenger in questo film!
Insomma ci troviamo di fronte ad un thriller/fantascientifico molto innovativo, ben girato e valido tecnicamente, consiglio a tutti la visione e anche l'acquisto del bd.
saluti
Emilio
-
Finalmente sono riuscito a vederlo ieri sera... :)
Video: 9
Audio: 8
Film: 10
Forse mi sono sbilanciato troppo con i voti... cmq dopo aver visionato il bluray posso dire che a livello qualitativo niente da dire, la grana e il rumore sono praticamente assenti, i primi piani risultano molto dettagliati e i lunghi piano non sono "pixellati", il nero risulta molto profondo e si fa apprezzare soprattutto in alcune scene buie (a patto di aver tarato bene il televisore o vpr).
L'audio è cristallino e separa molto bene gli effetti dai dialoghi.
Consigliata la visione sul grande schermo (purtroppo l'ho visto solo in tv).
Per gli amanti di Nolan l'acquisto del bluray è d'obbligo... :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da hiroshi976
Mi ha leggermente deluso la Page. L'ho trovata decisamente imballata per tutto il film, espressivamente piatta.
Anche a me. il punto è che lei (nel suo immenso talento) per impostazione, non è mai sopra le righe e la parte che le è stata affidata è indegna: in pratica è "quella che spiega" tutto, manco fossimo dei decerebrati che non sono in grado di capire i nessi e gli incastri senza tutte le spiegazioni del caso.
-
Fidati che molte persone non l'hanno capito nemmeno con tutte le spiegazioni!:D :D
-
Mickes....probabilmente le direttive impartite da Nolan avranno in parte limitato Ellen....pero' devi convergere con me che manca proprio nel senso "fisico" in questo film. Insomma la Page che mi hai fatto scoprire in Hard Candy e Juno non è neanche lontana parente di questa presente in Inception.
Tornando alla battuta di Tredix...certo la trama è intrigata....se poi ci si perde durante la visione nella ricerca di rumore video...grana....difetti....ecc...tutto è piu' complicato...magari ci si perde in qualche "livello" ! :D
-
Sicuramente manca la sua essenza di attrice: in primis per come Nolan l'ha diretta, secondo: forse questo è un ruolo che meno le si addice. Non riesco ancora ad individuarne i motivi, ma a pelle sento che è così. (certo è ancora molto giovane)
Senza dubbio, come dici te, nulla a che vedere con Hard Candy o Juno, ma anche The tracey fragments dove secondo me sfoggia la sua migliore interpretazione, di sicuro quella più ispirata.
per il resto: se ci perdiamo con Inception, con Mulholland Drive andiamo dritti al manicomio :D