Visualizzazione Stampabile
-
L' avevo valutato anche io a tempo fa, ma visto che un bel giorno(e maledico quel giorno), ho scelto freenas al posto di unraid, non ho proprio volgia di rischare di perdere il raid e relativo contenuto per montare unraid.
Oramai aspetto il prossimo upgrade! ;D
Volevo passare ad una soluzione a 8 dischi :D, ma non per ora.
forse in questo momento potrei fare una macchina performante senza dischi solo per far girare plex server(anche se un po mi scoccia tenere due macchine accese)
Vedremo.
E' sempre un piacere sentirti! :D
Il forum ultimamente s'è un po appiattito! :D
Ci vorrebbe qualche tuo bel sondaggio!: D
-
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
L' avevo valutato anche io a tempo fa, ma visto che un bel giorno(e maledico quel giorno), ho scelto freenas al posto di unraid, non ho proprio volgia di rischare di perdere il raid e relativo contenuto per montare unraid.
FreeNAS è una bella soluzione. Gli invidio lo ZFS. Il problema è che è FreeBSD... quindi maggiori complicazioni per add-ons vari.
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
Volevo passare ad una soluzione a 8 dischi :D, ma non per ora.
Io vedo come va con i ripping dei miei BD. Ho una voglia matta di ripparli tutti ma fanno una strage di GB :D Potrei montare un altro paio di dischi ma poi non ci sta più niente nel mio case :D
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
forse in questo momento potrei fare una macchina performante senza dischi solo per far girare plex server(anche se un po mi scoccia tenere due macchine accese)
Meglio di no. Poi lo provi e ti tocca tenere accese due macchine :D
Citazione:
Originariamente scritto da giskard
E' sempre un piacere sentirti! :D
Il forum ultimamente s'è un po appiattito! :D
Ci vorrebbe qualche tuo bel sondaggio!: D
Appiattito nonostante questi nuovi ads? O magari sono gli ads che vogliono ravvivarlo perché è già spento?
http://img854.imageshack.us/img854/9...11206at181.png
-
Citazione:
Gli invidio lo ZFS.
E si è proprio una figata!
Ma perchè lo invidi tanto?
Che differenza c'è con il raid software che fa unraid?
-
Non è questione di tecnologia RAID quanto di file system utilizzato per lo storing dei dati. ZFS è il top in quanto a sicurezza (per maggiori informazioni vedi qui: http://en.wikipedia.org/wiki/ZFS#Data_Integrity). Il reiserfs un po' meno ed errori di corruzione possono capitare. E se capitano recuperarli non è così facile. D'altra parte ZFS, proprio per la serie di controlli che effettua su ogni dato scritto, è più lento. Ma non è detto la cosa freghi tanto se devi perlopiù leggere una volta che la tua collezione è pronta. Poi chiaro che ZFS è un po' da fissati ma tant'è :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Appiattito nonostante questi nuovi ads? O magari sono gli ads che vogliono ravvivarlo perché è già spento?[/IMG]
:eek: ma questi ads sono personalizzati... si basano sui nostri gusti e le nostre ricerche :eek:
-
Secondo me sanno che sono celibe.
-
:D li voglio pure io! /FINE OT
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Non parlo del mio unRAID ma di Plex come soluzione database manager ;)
Ho installato Plex sull'ATV2 e la versione server sul mac. Ho fatto la scansione dei media ma ci sono un paio di cose che non mi piacciono:
- lo scraper italiano funziona solo su pochissimi film. Quasi tutti li fa in lingua inglese e anche con la trama in italiano il titolo rimane quello originale.
- Dal database non riesco a trovare il flag "watched"
- Non fa la scansione dei codec all'interno dei file e quindi non mostra nessun logo
Per ora non ho ancora installato l'app di plex sull'iPad e non so se queste mancanze sono implementate dall'app.
Seconda cosa...
se non ricordo male tempo fa usavi XBMC sull'ATV2. Anche qui utilizzavi un database manager esterno? Sia sulla rete che nel forum di xbmc ce ne sono tanti, tu quale hai usato?
Grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
lo scraper italiano funziona solo su pochissimi film.
Quasi tutti li fa in lingua inglese e anche con la trama in italiano il titolo rimane quello originale.
Quale scraper utilizzi. Io ho "Cine21" e tutte le trame sono in italiano. Mentre il titolo anche a me viene sostituito da quello originale,
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
Non fa la scansione dei codec all'interno dei file e quindi non mostra nessun logo
In che formato memorizzi i DVD? I miei sono in ISO e quindi niente scansione del codec, ma per le serieTV in avi è tutto OK.
-
@kammamuris
Oramai dovrebbe essere nota la mia repellenza per l'italiano in ambito digitale. Tutti i miei contenuti sono rigorosamente "taggati" in inglese. Non ho fatto prove per la controparte italiana per cui non ti so aiutare. Tuttavia v'è una nutrita schiera di utenti italiani che scrivono sul forum officiale di Plex in italiano per la sezione italiana. Secondo me trovi la risposta lì. Ti giro il link diretto: http://forums.plexapp.com/index.php/forum/37-italiano/
Per quanto riguarda i watched non mi sono ancora interessato. Capisco possano essere utili ma non li ho ancora trovati così rilevanti. Appena "scaricate" le cose più importanti prometto di darci un'occhiata.
Per la scansione dei codec sono con Flavio61.
Le app su iOS devices sono speculari, quindi niente forks.
Sì usavo xbmc con MySQL configurato sempre su unRAID. Era xbmc stesso che lo popolava.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Flavio61
Quale scraper utilizzi. Io ho "Cine21" e tutte le trame sono in italiano. Mentre il titolo anche a me viene sostituito da quello originale,
Ho fatto la scansione con Freebase anche perchè è l'unico che supporta la lingua italiana. Usando Cine21 mi da solo una lingua incomprensibile.
http://img542.imageshack.us/img542/1...manager.th.jpg
Citazione:
Originariamente scritto da Flavio61
In che formato memorizzi i DVD? I miei sono in ISO e quindi niente scansione del codec, ma per le serieTV in avi è tutto OK.
Per ora le ISO non le ho scansionate, ma anche per dei semplici avi non mi da i codec. Ma tu dove li vedi i loghi?
Le uniche info che posso cambiare e visualizzare sono queste:
http://img526.imageshack.us/img526/3...anager2.th.jpg
-
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Oramai dovrebbe essere nota la mia repellenza per l'italiano in ambito digitale. Tutti i miei contenuti sono rigorosamente "taggati" in inglese.
Si, lo sapevo della tua repellenza per i tag italiani sin dall'era di Meedios :D
Speravo che anche non usando scraper italici sapessi come fare :)
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Per quanto riguarda i watched non mi sono ancora interessato. Capisco possano essere utili ma non li ho ancora trovati così rilevanti. Appena "scaricate" le cose più importanti prometto di darci un'occhiata.
Per una collezione cospicua di film, credo che sia un opzione da non sottovalutare.
Citazione:
Originariamente scritto da stealth82
Per la scansione dei codec sono con Flavio61.
Come mai con Cine21 ho solo quella lingua strana?
-
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
Come mai con Cine21 ho solo quella lingua strana?
Ho anch'io solo quella se seleziono Cine21, ma non mi sono mai posto il problema in quanto Freebase contiene moooolte più sources come avrai notato dalla preferences di PMS. Che poi nessuna faccia al caso tuo perché pescano poco in italiano quello è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
Ho fatto la scansione con Freebase anche perchè è l'unico che supporta la lingua italiana. Usando Cine21 mi da solo una lingua incomprensibile.
Scusami ho scritto una fesseria nel post precedente, anche io uso Freebase e mi trova tutte le trame in italiano. Su Cine21 anche a me da solo quella strana lingua
Citazione:
Originariamente scritto da kammamuris
Per ora le ISO non le ho scansionate, ma anche per dei semplici avi non mi da i codec. Ma tu dove li vedi i loghi?
Concordo che non si possono cambiare le informazioni sul codec (o almeno anch'io non trovo come fare) ma sui file AVI me le importa correttamente e le vedo sia nella gestione della libreria sia dai client.
http://img26.imageshack.us/img26/1303/catturakgu.jpg
Uploaded with ImageShack.us
-
Citazione:
Originariamente scritto da
obiwankenobi
Ti ammiro.
Ma non lo farei mai. :eek:
Io ho scelto invece la strada di un player evoluto e performante, e di un NAS con il rip quanto più possibile lossless (ISO DVD/BD e formato lossless per la musica) dei contenuti.
Anche per evitare lo sbattimento che invece tu, per i motivi che hai esposto, hai deciso di affrontare. :D
Stavo leggendo questo thread dal principio e questo intervento mi ha fatto venire un flash ;)
Nel settore dei controller per i sistemi di archiviazione dati ci sono due filosofie fondamentali:
- l'intelligenza sta nel controller dell'host
- l'intelligenza sta nel controller dello storage
Mi sembra che qui si ripresenti lo stesso dualismo:
- smart player con dumb storage
- dumb player con smart storage