Visualizzazione Stampabile
-
questo non è tanto un problema di sfocamento ma di sdoppiamento, anche se la sfocatura accompagna questo difetto, il motion blur è presente su tutte le tv ma questo problema specifico è stato individuato da prove tecniche sia nel VT20 che nel GT20, sia gli lg che i samsung non soffrono di questo artefatto specifico dei 50 hz che pare essere generato da una scelta hardware di panasonic che si è rivelata errata, se così non fosse qualsiasi aggiornamento firmware potrebbe risolvere, e penso ormai che panasonic si sia accorta di questo, ma purtroppo pare non possa intervenire.
-
Benefabio, come ho scritto sino alla nausea in vari threads e mi dispiace ripetermi, ho visto una partita della Premier League da Med.....ld, trasmessa da SkyHD, ebbene tutti i plasma presenti, 42VT20 (il 50 ed il 65 trasmettevano un blu ray dimostrativo della Pana), Sam 50 e 63 C7000, LG (non ricordo i modelli) e vari altri Pana e Sam, nelle carrellate veloci mostravano artefatti. Ebbene, lo sdoppiamento delle linee verticali l'ho visto (a volte) solo con i Samsung 50 e 63 C7000. In ogni caso nei miei post ponevo il quesito se la colpa di tutto ciò non dipendesse in buona parte dalla trasmissione, piuttosto che dai TV. Purtroppo in quell'occasione non ho potuto fare un confronto con i vari LCD (a led o meno), perché trasmettevano altre cose.
Allora chiedo e ti chiedo, poiché mi sembra che tu abbia un occhio più critico del mio (lo dico convintamente), se il problema è nei tv, allora anche i Samsung e gli LG non ne sono immuni, ed allora perché non apri un thread esteso anche a queste marche?
Con simpatia.
-
Citazione:
Originariamente scritto da scudiero
Ebbene, lo sdoppiamento delle linee verticali l'ho visto (a volte) solo con i Samsung 50 e 63 C7000.
Ho due Samsung a casa,il panning a volte c'è e l'ho scritto diverse volte ma lo sdoppiamento di righe mai visto,mi piacerebbe sapere dove l'hai visto.....
-
Citazione:
Originariamente scritto da scudiero
se il problema è nei tv, allora anche i Samsung e gli LG non ne sono immuni, ed allora perché non apri un thread esteso anche a queste marche?
per me il problema è soltanto del VT20 e GT20 e non delle trasmissioni televisive, solitamente non apro discussioni, se lo faccio è perchè lo reputo importante, questa discussione se ben vedi è stata aperta con il supporto di rewiev e prove tecniche, supporto e prove tecniche che non troverei ne per samsung ne per lg, quindi se questi supporti li trovi tu liberissimo di aprirle mica ho l'esclusiva dei difetti e mica faccio le crociate contro le marche televisive, ho solo messo in evidenza un problema che in altri paesi è uscito subito con i mondiali di calcio è a trovato la sua individuazione concreta cercandolo proprio sulle lamentele dei possessori. Ripeto ne lg ne samsung hanno evidenziato questi artefatti, poi se tu vuoi sminuire un problema evidenziato da tecnici e confermato dagli ingegneri panasonic che hanno affermato che il VT20 non è ottimizzato per il 50hz, cercando di generalizzarlo o a tutte le marche o spostando l'attenzione sulle trasmissioni televisive non mi trovi per niente d'accordo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da benefabio
il cinescaler non ti dovrebbe eliminare questi artefatti perchè anche con i segnali progressivi a 50hz c'è lo stesso problema.
so che esistono dtt hd esterni che oltre a upscalare(dicono bene) portano anche il segnale a 60hz...uno di questi,per letto qui sul forum, è il telesistem 7900...io pur di avere un gioiello come il vt 25 sarei disposto ad attaccarci un decoderino esterno per vederci la De Filippi:p
-
@Nejiro, il 25 Settembre scorso avevo descritto la mia esperienza con i plasma indicati http://www.avmagazine.it/forum/showt...82#post2719982 , che successivamente ho ridescritto in altri post.
Dove li ho visti mi sembra chiaro da quanto ho scritto in questa sezione. Nel mio primo post, come potrai vedere se lo vorrai leggere, non avevo puntato l'indice contro alcuna marca o modello particolari, perché dal momento che tutti i plasma mostravano artefatti nelle carrellate veloci -, chi più chi meno - mi era sorto il dubbio che il problema potesse risiedere essenzialmente nella trasmissione. Se non ricordo male, mi sembra di aver letto in qualche post (non mi ricordo più se in questo thread o in un altro) che con le trasmissioni del calcio inglese gli artefatti sono più evidenti (vado a memoria e potrei sbagliarmi) rispetto alle trasmissioni HD del calcio italiano (si invocavano le diverse distanze tra telecamera e giocatori, minori nei campi inglesi, quale possibile causa di ciò). Ora, poiché in questo thread sembra che i Pana siano la schifezza dei plasma e dato che ho verificato con i miei occhi che in quell'occasione lo sdoppiamento delle linee l'ho visto con i Samsung menzionati e non con il 42VT20 (sfocava ma non sdoppiava), ho voluto indicare che se non è un problema di trasmissione, allora anche il plasma Sam C7000 può avere delle magagne. Se tu mi dici che problemi di questo tipo non ne hai mai visti, allora la qualità della trasmissione tv può giocare un ruolo importante, forse superiore alle manchevolezze del tv. Per completezza d'informazione, come avevo anche indicato il 25 Settembre, nelle carrellate lente le immagini di tutti i plasma non mostravano alcunché di strano e la visione era piacevole, quindi il problema non poteva dipendere dallo split del segnale tra i vari tv.
@Benefabio, ok, la review di AVForums parla di problemi nella gestione dei 50 Hz per il 65VT20, ed infatti il giudizio è Recommended, mentre per il 50 il giudizio è Highly Recommended. C'è da dire però che i due rassegnatori sono diversi e quello del 50VT20 può non essersi accorto del problema dei 50 Hz. Ne deduco allora che o questo rassegnatore è una schiappa, o che è prezzolato dalla Panasonic oppure che questo problema emerge essenzialmente nelle misure strumentali, ma non è poi così tanto visibile nell'uso quotidiano se non a pochi fortunati (o sfortunati). Ma bando alle ciance, io non mi sento di avere la tua competenza su questo tipo di problemi e lascio a chi è più capace di me di aprire e gestire threads dove si affrontano problemi tecnici. Il mio contributo voleva solo essere una testimonianza di un'esperienza visiva. Ti chiedevo pertanto di allargare la problematica degli artefatti anche ad altre marche di plasma. Mi sembrerebbe inverosimile che sia i Sammy che LG ne siano totalmente immuni. Questa richiesta, che voleva essere un riconoscimento per te per aver aperto una discussione su queste problematiche, era dettata dall'esigenza di porre su un piano di maggior equilibrio la discussione. Tu dici che non ci sono reviews utili all'uopo nè per Samsung nè per LG, potrei allora risponderti che nemmeno per il 50VT20 c'è una review che parla di questi artefatti. Come hai fatto per il Pana, basterebbe allora dar voce anche agli utenti delle altre marche per conoscere le loro esperienze ed estendere quindi il titolo del thread.
Mi scuso per la lunghezza del post.
-
Citazione:
Originariamente scritto da filmarolo
so che esistono dtt hd esterni che oltre a upscalare(dicono bene) portano anche il segnale a 60hz...uno di questi,per letto qui sul forum, è il telesistem 7900...io pur di avere un gioiello come il vt 25 sarei disposto ad attaccarci un decoderino esterno per vederci la De Filippi:p
guarda io ho il 7900 e esce anche a 60 hz come dici, il problema è che le nostre tv sono 50 hz e il 60 hz pur se accettato come segnale presenta microscatti fastidiosi da pulldown quindi come soluzione non va bene a meno che si accetta il compromesso dei microscatti per me insopportabili.
Citazione:
Originariamente scritto da Scudiero
potrei allora risponderti che nemmeno per il 50VT20 c'è una review che parla di questi artefatti
infatti ho fatto proprio la domanda al recensore di 50VT20 su avforums e quasi si è scusato per non aver individuato l'artefatto del 50 hz mettendo come scusante che il problema era esploso dopo la sua rewiev cioè con i mondiali 2010 e invece il recensore del 65VT20 ha avuto la possibilità di individuare l'artefatto proprio sulle lamentele dei proprietari, di 50VT20 però, e quindi l'ha proprio cercato partendo dalla doppia linea delle partite, ma comunque il recensore del 50VT20 mi ha assicurato di rimettere sotto esame il 50VT20 per alcuni mesi e poi se sarà il caso di rivedere la rewiev.
-
Oggi ho visto il primo tempo di Palermo-Lazio trasmesso da SkyHD, sempre nello stesso CC. Ebbene riconfermo quanto avevo scritto, tutti i tv, plasma e LCD (a led o meno), Pana VT ecc., Sammy C7000 ecc., LG, Sony, Sharp mostravano i soliti artefatti nelle carrellate veloci. Se la colpa di ciò non dovesse essere della trasmissione oppure essere insiti nelle carrellate veloci, e se gli artefati visti nelle partite di calcio dovessero essere sinonimo di non eccelsa elettronica, allora stanno tutti nella stessa barca e non si metta alla berlina solo Pana, tanto più che ora i prezzi tra le varie marche sono più livellati.
-
allora credo che non hai capito di che artefatti si sta parlando, non si parla di motion blur che è presente in tutte le tv nelle carrellate veloci, qui si parla di sdoppiamento della linea con ifc off e scattosità del pallone nei rinvii del portiere, non so che tv hai, ma io nelle altre tv questi difetti che vedo nel VT20 nelle altre tv non li vedo perchè non ci sono, qui non si tratta di mettere alla berlina panasonic ma si tratta di evidenziare quello che non si vuole evidenziare, negando anche l'evidenza delle prove tecniche di avforums documentate sia con foto sia con grafici che inchiodano sia panasonic che il VT20/GT20 l'una alle proprie responsabilità gli altri hai propri difetti.
Invece di continuamente accampare teorie personali studiati la rewiev che avevo segnalato dove ci sono sia le foto dell'artefatto foto 2 in paragone con la foto 1 dei cerchi sia i grafici dove sale la punta del difetto a 50hz, qui le chiacchiere non contano, contano solo i fatti documentati e i fatti dicono che il VT20 non è ottimizzato con i 50hz come ribadito dagli stessi ingegneri panasonic che hanno avuto l'onestà di ammettere che il VT20 è ottimizzato per i br, quindi non è che vuoi contraddire gli ingegneri panasonic e portare avanti il discorso che invece il VT20 è ottimizzato per i 50hz? sarebbe una battaglia persa in partenza. Se il VT20 fosse stato ottimizzato anche per i 50hz allora forse si poteva parlare di un ottimo plasma in generale ma dato che così non è per me è ottimo solo con i br per il resto è deludente.
-
Ma il vt25 ha lo stesso problema del vt20, cioè artefatti a 50Hz?
Poi, scusate la mia ignoranza, avendo anche io un deocder sat+dtt che può uscire a 60Hz, mi spieghereste che significa pulldown e di che microscatti si tratta?
QUalcuno ha già porvao a fare quetsa prova?
-
almeno i 60hz che ho provato io, sia da decoder sia da processore dato che parliamo comunque di un segnale che parte nativo a 50hz ,cambiargli la cadenza a 60hz significa che dovrebbe microscattare, questi microscatti però ho notato che non si notano in generale dove al limite si può usare anche il 60hz, quello che ho notato è che questi microscatti con il calcio per esempio escono fuori e danno fastidio, sul VT25 non so se soffre di questi artefatti, ma se già sia il VT20 che il Gt20 ne soffono per una progettazione hardware non faccio fatica a pensare che detta progettazione infici anche le prestazioni del VT25 con i 50hz, ripeto mettere a 60hz non è una soluzione risolutiva, se da una parte elimina gli artefatti dall'altra presenta microscatti molto più visibili con il calcio meno con i film, la soluzione la dovrebbe trovare panasonic: richiamare le tv in assistenza per un'intervento tecnico hardware?
-
Citazione:
Originariamente scritto da TheThorHT
Confermo ifc off linea si sdoppia..
ifc on migliora ma ho notato anche un problema di alone sui contorni dei calciatori..
oggi ho avuto la fortuna di smanettare a piacimento con skyhd calcio inglese un 65VT20 e confermo la tua impressione, alla fine quello che stona è proprio quello che alla fine hai dedotto tu: l'alone sui contorni dei calciatori, perchè fanno parte dell'azione che si guarda e stanno sempre sotto gli occhi.
-
Benefabio io ho il 50V20 e sinora non ho mai notato sdoppiamenti nelle partite di calcio trasmesse dalla Rai.
Mi considero un neofita ed oggi ho imparato che gli sfocamenti che vedevo erano "motion blur" o effetto mosso, che non è un artefatto ed è visibile su tutti i tv. Allora se ho capito bene gli artefatti nelle partite sono gli sdoppiamenti delle linee e del pallone quando è rilanciato; ebbene nella partita Palermo-Lazio di SkyHD nessun tv mostrava questi artefatti, nemmeno il VT20 (non so se l'IFC fosse abilitato, ma in questo caso, se non sbaglio, si sarebbe dovuto vedere lo sdoppiamento del pallone). Gli sdoppiamenti delle linee li avevo però notati saltuariamente sul plasma Sammy C7000, nella partita di Premier League trasmessa in diretta da SkyHD lo scorso 25 Settembre (come avevo postato in precedenza), mentre il VT20 mostrava solo motion blur.
Conosco bene i test di AVForums ed ho letto del problema dei 50 Hz; non ho l'ardire di elaborare fantomatiche teorie personali, e poi quali sarebbero? Quelle di porsi la domanda se le trasmissioni non abbiano un ruolo importante? C'è chi pensa che vari ti problemi siano dovuti al decoder Sky. Chiedo e ti chiedo, se la cattiva gestione di questi segnali è la responsabile degli artefatti lamentati da alcuni utenti nelle partite viste sul VT20 (e non ho motivo di dubitarne), perché questi non sono sempre visibili? Perché io li ho visti sul Sammy, che si dice che non ne soffra? Come fai ad essere sicuro che la trasmissione (intesa in senso lato) non giochi un ruolo importante? Io non ho il VT20, ma da chi lo ha mi piacrebbe sapere come sono le partite trasmesse da RaiHD o da La7HD (che mi sembra abbia un segnale molto buono).
Se su AVForums non si erano accorti del problema dei 50Hz, allora occorre stare un po' attenti ad utilizzare i vari test per portare avanti certe istanze. La dichiarazione degli ing. Panasonic vuole automaticamente dire che i tv vanno male con le altre sorgenti? Se la risposta fosse affermativa occorrerebbe farlo sapere ai tecnici che hanno testato il 42VT20 per Area DVD http://www.areadvd.de/hardware/2010/..._p42vt20.shtml (considerati tecnici di alto livello da Cyborgh X787 alias Hunterfoxer, tu sai benissimo chi è), il cui giudizio finale è "Masterpiece".
-
anche nel V20 da quello che ho letto nella discussione di avforums e sentito dai pareri di alcuni possessori ci dovrebbe essere l'artefatto del 50hz anche se in maniera ridotta, per tagliare la testa al toro fare la verifica finale con IFC OFF e poi IFC ON usare il tasto HOLD del telecomando che blocca l'immagine quando c'è un capovolgimento di fronte con rilancio veloce sia del portiere che del difensore, il fenomeno non è la linea di centrocampo che si allarga leggermente perchè quello è il motion blur ma uno sdoppiamento con colori tendenti al rosso e al verde, stesso sdoppiamento che avviene nei contorni dei calciatori dando l'effetto di un leggero arcobaleno.
Gli ingegneri panasonic non hanno estremizzato come dici tu che vanno male con altre fonti ma hanno detto che il VT20 è ottimizzato per br, 3d, 60hz e non è ottimizzato per il 50hz che significa che con il 50hz potrebbe apparire qualche difetto che è l'oggetto di questa discussione: un difetto, altre tv possono avere altri difetti ma questo difetto specifico è dei panasonic 2010 sicuramente del VT20 e GT20 e in maniera minore anche del V20 e G20, anche quest'ultimo viene citato qualche volta in avforums.
Per me il decoder sky non c'entra niente lo considero il solito tentativo di sviare, insabbiare e fare confusione perchè il difetto è presente anche con le partite del decoder interno del tv, quelle delle rai e reti mediaset.
-
Preso il 50VT20 domenica scorsa, penso di riconsegnarlo entro domani al massimo.
Confermo in toto gli artefatti, ma quel che è peggio sul "semplice" HD Ready in firma vedo le partite in maniera nettamente più nitida che sul VT20.
Questo non è solo una mia impressione, ma anche di mia moglie e mio figlio.
Infine il motivo per cui ho deciso di restituirlo al mittente è una luminosità veramente bassa, per me insopportabile. Se questo è il prezzo da pagare per avere dei neri più profondi, allora preferisco lasciar perdere!
Un pubblico grazie a Benefabio, che mi ha fatto aprire gli occhi: continua così!;)