Visualizzazione Stampabile
-
Nella situazione così detta "on axis" (da retroproiezione normalmente), ossia quando il baricentro dello schermo corrisponde con il baricentro dell'ottica di proiezione, e posto il fatto che tu non abbia settato regolazioni elettroniche all'interno del proiettore che NON gli facciano "disegnare" l'immagine al centro della matrice, in linea teorica si.
Poi c'è l'offset della lente da considerare però, che ti sballa tutto il ragionamento di cui sopra perchè induce uno "shiftamento" ottico rispetto al baricentro dello schermo. Per quello a volte i proiettori si installano capovolti anche e soprattutto nella proiezione frontale.
A questo punto bisogna leggere le specs di questo Vango e fare due conti. Sicuramente Francesco (Acta) o Gianluca ti sapranno rispondere in modo molto più efficace di me, avendo i proiettori in casa.
Ciao
Alberto :cool:
-
Quindi dipende dall' ottica del proiettore..
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da Grifo
Accidenti! Mi è stato spiegato che
Nonostante si metta il proiettore
esattamente in corrispondenza
del centro dello schermo, per passare
Da un formato all'altro zoommando
Serve anche intervenire sullo shift
Quindi ... Addio vango :-(
2 soluzioni: lente anamorfica oppure la migliore è provare direttamente se avendo l'ottica perfettamente centrata e in asse con lo zoom il centro rimane fisso. per quest'ultima soluzione farei la prova diretta e mi toglierei ogni dubbio (se vuoi quando lo vado a vedere 1 minuto e te la faccio... oppure lo fa direttamente francesco :D )
Altra soluzione è aspettare il MITICO LED con matrice 2:35 (Alberto non dire che esiste già perchè quella cifra non la ho :D )
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Mi sembra un giudizio un pochino troppo categorico .... se l'anamorfica la metti davanti ad un DILA sono d'accordo con te, davanti ad un 3 chip DLP che al posto del "fondo di bottiglia" (non so che lenti sei abituato a vedere tu Francesco ...) ha una lente di proiezione vera, non vedi questo obrobrio.
Sopratutto sul fatto che qualsiasi cosa ci si mette davanti è peggiorativo: esistono ottiche in campo fotografico che le avessimo noi davanti ai nostri proiettori....
Certo che se metti davanti una lente made in China davanti ai nostri amati proj da svariate migliaia di €...
E comunque chi ha il 2:35 con i fattori moltiplicativi delle ottiche dei DLP e le non motorizzazioni ha poche soluzioni....e si deve adattare:cry:
Il problema sta nell'adattarsi al meglio!!!!!!!:p
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
esistono ottiche in campo fotografico che le avessimo noi davanti ai nostri proiettori....
Non so se hai mai preso in mano una lente della piattaforma GP3 o GP4 della PD Luigi ..... ecco ..... :D
-
Ho parlato di lenti fotografiche perchè ho avuto il piacere (si proprio piacere fisico :D ) ti toccarne e provarne alcune fuori portata....
Penso lo stesso valga per quelle da te citate.... Correct?
-
Correct .....
sono lenti che costano anche oltre 7000 euro al pubblico ..... e pesano qualche Kg ..... insomma, roba PRO, in tutti i sensi.
Li davanti, con una ISCO III di dimensione adeguata alla diagonale del chip del proiettore, non è che fai questi danni "biblici" eh ? :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alberto Pilot
Poi c'è l'offset della lente da considerare però, che ti sballa tutto il ragionamento di cui sopra perchè induce uno "shiftamento" ottico rispetto al baricentro dello schermo. Per quello a volte i proiettori si installano capovolti anche e soprattutto nella proiezione frontale.
Esatto...
Però pensavo che default lens offset venisse inserito solo su quei proiettori NON dotati di lens shift....
Certo che guardando le specifiche pubblicate viene il dubbio...lens shift verticale +60% / -25%....sembrerebbe quasi che il defualt lens offset sia a +17.5% e lo shift "reale" sia di +42.5% / -42.5% ....
-
Comunque sia , i DLP sono sempre più limitati nelle installazioni.
A cominciare del tiro dell'ottica , a me servirebbe che arrivi ad un rapporto di proiezione di 1.3:1 circa... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da kenson
Però pensavo che default lens offset venisse inserito solo su quei proiettori NON dotati di lens shift....
No no .... :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
a me servirebbe che arrivi ad un rapporto di proiezione di 1.3:1 circa... :rolleyes:
Ufff ... sempre a lamentarti .... :D :D
ti basterebbe così ?
Citazione:
lenses
0.8 : 1 (EN 42)
1.2 - 1.7 : 1 (EN 43)
1.7 - 2.5 : 1 (EN41)
2.5 - 4.5 : 1 (EN 44)
:p
-
L'EN 43 fa al caso mio... Quante schedine del superenalotto servono solo per la lente? :D :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da AirGigio
2 soluzioni: lente anamorfica oppure la migliore è provare direttamente se avendo l'ottica perfettamente centrata e in asse con lo zoom il centro rimane fisso. per quest'ultima soluzione farei la prova diretta e mi toglierei ogni dubbio (se vuoi quando lo vado a vedere 1 minuto e te la faccio... oppure lo fa direttamente francesco :D )
Eh magari se tu facessi la prova
te ne sarei davvero grato Luigi :-)
-
Altre 2 soluzioni:
1) BDII e te ne freghi delle bande nere, senza bisogno di alcuno shift verticale
2) schermo con mascheratura variabile motorizzata sopra/sotto/dx/sx, senza bisogno di alcuno shift verticale
-
riposto le mie domande in questa sezione dato che si parla del Vango.
riguardo l'eecolor 2 domande banali,
ma non poteva essere implementato nel proiettore stesso?
l'estensione del gamut dovrebbe essere già una prerogativa dei led
perchè aggiungere un ulteriore apparecchio?