Ragazzi, vi rimando al mio
post scritto per gli aceriani.
Ma brevemente vi rispondo che:
Il converter Optima sarà in grado di tradurre i 3D provenienti da varie sorgenti (SKY di tipo syde by side, BluRay di tipo Framepackaging e PS3 di tipo above-below) in un solo tipo di 3D riconosciuto dall'Optima e cioè il frame sequential.
Come ho scritto di là, se l'Optoma sarà gentile, non si inveterà marchingegni strani ed il suo converter potrà essere usato anche per altre marche.
In attesa di questo converter sto cercando di capire tra l'Optoma e l'Acer quale sia meglio in termini di luminosità e rapporto distanza/diagonale.
A leggere i manuali, i due sembrano davvero essere molto simili con un pizzico di vantaggio dell'Optoma.
Io potrò proiettare a 3,5 metri... massimo 4... che diagonale (pollici) riuscirò effettivamente ad ottenere ? Ci arrivo ad un 100" o voglio troppo ??? :D