Ciao c'è qualcuno che può fare chiarezza sulle varie sigle della serie 2010?
E' giusto quanto segue?
pk750 modello italiano e pk760 stesso modello europa
pk350 modello italiano e pk550 stesso modello europa.
grazie
Visualizzazione Stampabile
Ciao c'è qualcuno che può fare chiarezza sulle varie sigle della serie 2010?
E' giusto quanto segue?
pk750 modello italiano e pk760 stesso modello europa
pk350 modello italiano e pk550 stesso modello europa.
grazie
Citazione:
Originariamente scritto da Superpac
Vai sul sito della LG Italia e ti chiaerisci le idee. E' fatto bene
ma il pk350 50 pollici quante prese hdmi ha?
Mah..un portale ben fatto a casa mia è diverso.
Comunque,sulla sezione specifiche per il 42pk350 riportano come risoluzione nativa 1366x768; sia per il pk250 che per 350 da una parte citano 2 hdmi e 2 usb, mentre nella sezione specifiche aggiungono altre 3 hdmi-in tra gli ingressi laterali ed una sola usb.
Dalle informazioni presenti,sembra che il pk350 non sia compatibile con il box wireless esterno mentre 250 si.
Per quanto riguarda l'estetica, dalle foto sembra che il pk350 abbia una livrea argento sulla parte inferiore.
Sarà questa che farà lievitare il costo medio tra i due di circa 100€?
Concordo col messaggio di qui sopra.
Io vorrei un LG full hd con thx 50 pollici.
Senza i filtri aggiuntivi e senza connessione internet, il "base"
E' il pk350 in Italia = al pk550 in europa?
Sarò stupido ma non sono ancora sicuro.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Io vorrei un LG full hd con thx 50 pollici.
Senza i filtri aggiuntivi e senza connessione internet, il "base"
E' il pk350 in Italia = al pk550 in europa?
Sarò stupido ma non sono ancora sicuro.
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.[/QUOTE]
anche io interessato,ma credo (anzi sicuramente) che il nostro pk350 non abbia il thx.
In Italia importano il 250, il 350, il 750, il 950.Citazione:
Originariamente scritto da bozzo
Il 550 no.
Poi esistono varie versioni in base ad alcune funzionalita' come il dnla, BT, ecc... per cui le sigle diventano 750\760\780 oppure 950\980.
Cmq sono dettagli.
Il succo e' che il 550 esiste ma non in Italia e che il 350 e' il 350.
Il 550 ha il THX nelle due versione giorno\notte, in 350 non ha il thx.
Aspetto di vederli dal vero ma sembrerebbe che il 550 sia un best buy anche perche' non ha il filtro nitidezza always on tanto criticato.
Come prima cosa ti ringrazio.Quindi la soluzione è prendere un 50pk550 in internet in grossi siti d'elettronica europei. Ci son controindicazioni particolari nel farlo (oltre alle solite di fare acquisti via internet)??
Come seconda...val la pena di prendere il pk550 o conviene "accontentarsi del 350"?Ne val la pena come penso??
Un utente qui nel forum e' passato dal 350 (passato al babbo) al 550 e per lui ne vale la pena. Poiche' li ha entrambi, mi pare un'opinione affidabilissima.
Per l'acquisto, conosco bene onlinestore e potrei consigliarti loro. Imballano benissimo, tv in piedi su bancale: 1 tv = 1 bancale. Per dire, mi fido piu' del loro trasporto che non se me lo facessi da solo perche' nella mia auto il tv dovrei metterlo in diagonale.....:(
Cmq ho aspettato tanto ed ho deciso che ormai non devo cedere e devo prima vederli dal vivo, lg e samsung.
http://www.lg.com/it/tv-audio-video/...p?countryCd=it
Questi sono i modelli italiani.
Top gamma è il 980 che differisce dal 780 per alcune funzioni multimediali (ha in piu' il DNLA).
Attenzione che i modelli tedeschi, rispettivamente PK950 e 760) hanno questa differenza, nel 760 non è presente il Netcast mentre c'è il DNLA
Non ricordo la fonte precisa, ma alcuni forumers stranieri dicono di aver notato questo bug anche nel pk550...Citazione:
Originariamente scritto da matrix69
perdonate l'ignoranza ma questo filtro nitidezza non è disattivabile?
bisogna aspettare un aggiornamento firmware?
E' un filtro sulle serie 7 e 9. Non e' disattivabile. Se poi lo renderanno disattivabile con un aggiornamento software, e' solo un'ipotesi, una speranza. Nulla di piu'. Pero' e' sicuro che non e' un problema di pannello perche' nella modalita' GAME il difetto sparisce. Quindi e' un problema software.
Non ho mai letto dello stesso problema sulla serie 5. Tutti i recensori che l'hanno testato hanno riferito che la serie 5 ne e' esente.
Chad addirittura ritiene il pk550 complessivamente il miglior plasma dopo i Kuro 9G e superiore a serie 7 e 9 (LG), 6500, 7000 e 8000 (Samsung) e di pochissimo ma anche ai G20 Panasonic.
Citazione:
Originariamente scritto da flexy
... non è che ce la faresti a postarci anche una foto da spento?
(molto utile per opera di convincimento su mogli :D )
Matrix grazie per la spiegazione.
Ma a questo punto non è sufficiente impostare la tv in modalità Game e usare tale modalità anche per la visione normale di tutti i giorni?
In questo modo non si "risolve" il problema nell'attesa di un possibile aggiornamento?
Mi dispiacerebbe dover rinunciare a tutte le funzioni in più della serie 7 o 9 (come ad esempio il design Infinia Borderless) solo per questo :(
Tra l'altro, guardando il sito LG Italia, il PK550 non c'è quindi ci troveremmo costretti comunque a prendere un modello di importazione invece che ufficiale italiano.