Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Ciao, scusa posterest i valori del cms post calibratura per cortesia.
grazie mille
Visualizzazione Stampabile
Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
Ciao, scusa posterest i valori del cms post calibratura per cortesia.
grazie mille
Scusa il ritardo nel rispondere ma sono in ferie e ho dietro solo l'iPhone!
Penso martedì,massimo mercoledì di postare il risultato con hcfr!
Ciao!
Citazione:
Originariamente scritto da Bisocri
ci mancherebbe. Grazie
Fra l'altro ho dei problemi con il dvd test di Merighi e quindi un po' di domande da fare
ciao !!!
..praticamente non c'è modo di visualizzare nemmeno il livello 16 del nero.
Arrivo a quello del 18 e basta.
Ma è normale questo scusate ?
La cosa strana è che se provo ad utilizzare come uscita quella RGB ( invece di quella Y Pb/Cb Pr/Cr che ho settato) la schermata di test è completamente nera e non vedo nulla. Non capisco.
Poi un altra cosa, nei settaggi dell'intervallo d'uscita HDMI dell'epson io l'avevo su automatica e quindi sono riuscito a tarare il vpr sul livello di nero 18 portando la luminosità a -2.
Se seleziono invece l'intervallo "ampliato" praticamente per raggiungere il livello nero 18 devo mettere la luminosità a -9. Credo sia normale ma qual'è l'intervallo migliore per l'HDMI allora ?
L'immagine alla fine non è assolutamente male pero' volevo capire questi comportamenti.
Mi potete aiutare ?
grazie mille
prova a controllare le impostazioni del lettore dvd... puo' darsi che venga da li' il problema
la sorgente è la play3
Il dvd test di merighi è la versione 1.8.
Ma mi potete confermare che la barra 16 nero dovrei riuscire a percepirla quindi ?
si
sei sicuro di come hai impostato la play3?
io non la ho ma mi pare di ricordare che tu debba impostarla con uscita su esteso... e il vpr su standard... per poter vedere il livello 16
prova a fare una ricerca nel thread dedicato
come disco test ti suggerisco anche quello di AVS... ha un paio di schermate per la regolazione di luminosita' e contrasto molto semplici ed efficaci
sulla ps3, la modalità che permette di tenere una sola regolazione del display, valida sia per i giochi e foto, sia per i DVD/BD e che permette il transito dei segnali under 16 e over 235 è:
formato uscita bd/dvd: automatico
RGB gamma completa (HDMI): limitata
Y Pb/Cb Pr/Cr Superbianco (HDMI): attiva
Citazione:
Originariamente scritto da Luciano Merighi
grazie Luciano.
Stasera provo partendo da quella base e modificando le possibili variabili sul 5500 anche se sono dubbioso, perchè non sono riuscito a tirare fuori il livello 16 ancora e la cosa mi sembra stranissima
grazie comunque ancora
tutto risolto ragazzi, grazie mille a tutti
Appena visto Unstoppable.
Stupendo. Cinema.
Ciao luca, ecco i valori del cms! Sonda spyder3
I pareri di tutti graditissimi!
Naturale
Lum 0
Contrasto -3
INT colore 0
Tinta 0
Nitidezza avanzate 6-6-1-1
Diaframma off
Gamma 2.4
Rgb:
Off R 5
Off G 0
Off B 23
Gain R 4
Gain G 0
Gain B -10
Colori:
R 1/0/8
G 0/-1/6
B 0/0/0
C 0/10/0
M 0/10/0
Y 0/5/0
i valori di calibrazione di un proiettore hanno utilita' prossima allo zero essendo specifici per l'impianti di cui il proiettore fa parte
ad esempio io, con il medesimo proiettore, ho gamma impostato a 2,3 (per misurare un perfetto 2,2) e contrasto a -1 (per vedere il bianco fino a circa valore 238)... quindi? quindi sono interessanti per vedere circa come si comporta un'altro proiettore dello stesso modello ma inapplicabili fuori dalla catena video regolata
il copia-incolla di una calibrazione, per chi non ha una sua sonda, non funziona ;)
Citazione:
Originariamente scritto da lupoal
Ne sono perfettamente cosapevole. Il motivo infatti è per quello che tu hai appena scritto.
Io ho luminosita a -9 e contr. a +7 per avere un risultato ottimale.
Per quanto riguarda i valori del cms invece forse qualcosa si riesce a intuire o provare non essendo in possesso di una sonda
Cosa importanto poi. Sto proiettando su un telo di raso che ha dei segni e delle ombre e quindi .......in ogni caso dopo anni mi sto godendo dei film come mai prima e quindi sono comunque soddisfatto di quello che riesco a fare passare dal convento:D
@ luca
Sei iscritto da 9 anni... escluderei quindi che tu non conosca il regolamento.
Mi chiedo perche' quoti in quel modo e non trovo risposta... mi fai sapere?
Grazie.
ciao a tutti qualcuno sa se esiste la lente anamorfica ?
ho chiesto in chat alla epson e mi hanno detto che di originale non esiste.
ma mi hanno detto che c'è after market .
sapete qualcosa a riguardo?