Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
.... devo provare a cambiare l'impostazione del 24hz in 50 ma non so se servirà, sembra che per alcuni formati in 25fps il lettore li riconosca come 50...
Per il problema dell'audio non serve, ho già provato.
Riscontro anche un altro problema con i divx, anche questi da un po' di tempo sembra che vadano al rallenty per alcuni attimi per poi riprendersi, un po' come se i personaggi in movimento non avessero la giusta fluidità. Anche in questo caso all'inizio non mi sembrava che ci fossero problemi, li noto solo da quest'estate in poi. Il problema rimane a prescindere dagli Hz impostati, 24 o 50 non importa i divx vanno male.
Comunque la gestione degli fps di questo lettore fa abbastanza schifo, in generale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicciopizza
Mi sono accorto che quando riproduco dei file mkv da usb con audio in dts l'audio salta, e come se per un attimo perdesse la sincronia con il video producendo un balbettamento, quando accade sul display del sintoampli lampeggia la codifica, la cosa è continua e avviene casualmente ogni 3/4 secondi.
Stesso identico problema anche per me ...
credevo che fosse un difetto del rip in cui l'ho riscontato.
Farò comunque ulteriori test
-
Citazione:
Originariamente scritto da -Alain-
Stesso identico problema anche per me ...
credevo che fosse un difetto del rip in cui l'ho riscontato.
Farò comunque ulteriori test
Stessa cosa anche a me!!
Ed anch'io credevo fosse colpa del rip difettoso, però mi è successo su più rip!!
-
ciao ragazzi, mi sono letto tuuuuuuuuuuuuttto il 3d aperto da dave,
ma nn ho trovato nessuno che abbia collegato questo lettore solo via hdmi ad un ampli tipo l'onkyo 607 e quindi abbia sfruttato le codifiche dts master audio ecc,ecc.
qualcuno saprebbe darmi info in merito, magari qualcuno che nn ha ancora scritto ma si trova in questa circostanza ?
vorrei fare l'acquisto...ma non vorrei commettere errori !
grazie mille a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dago65
Stessa cosa anche a me!!
Ed anch'io credevo fosse colpa del rip difettoso, però mi è successo su più rip!!
Sigh! A questo punto sarà meglio segnalare a LG:eek:
-
Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
qualcuno saprebbe darmi info in merito, magari qualcuno che nn ha ancora scritto ma si trova in questa circostanza ?
Se non ti servono le analogiche multicanale, forse potresti ripiegare su altri lettori. Perchè sei interessato al 390?
-
sono interssato al 390 perche mi serve un lettore sui e nn oltre i 300
che abbia l'audio che passi attraverso hdmi, da collegare all'onkyo,
ho qualche dvd e qualche bluray, ed i seguito solo bluray...
ho letto che riproduce anche mkv (che io ho) ed avi (di quelli ne ho pochi)
e puoi riprodurre i file iso dei dvd.
il direnzionarmi su questo prodotto per gli scopi sopra citati, è sbagliato secondo te ?
grazie e ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da SebArdo77
e puoi riprodurre i file iso dei dvd.
Nop....non mi risulta esistano lettori BD standalone che lo facciano.
Cmq ti consiglio di orientarti sul BD550 a questo punto...così risparmi non poco...per quello che devi fare è sufficiente.
-
grazie dave, e scusate tutti il dist
-
Ho appena mandato una mail al servizio clienti di LG per il problema dell'audio DTS singhiozzante, speriamo che ci facciano sapere al più presto!:)
-
Risponderanno con la solita mail...;)
-
Già ha ragione Dave:muro:
Io mi sto già attrezzando in altro modo per ovviare. Porto il Patriot Box Office in sala e lo uso per i file citati prima, questi mediaplayer sono più flessibili e di bocca buona, riproducono praticamente tutto senza particolari problemi, e hanno aggiornamenti continui che risolvono problemi tipo BD390, ne comprerò poi un altro per la camera. Il BD390 in questione verrà usato solo per DVD/BLURAY, in questo è ancora uno dei migliori.
Purtroppo le case grandi tipo LG ed altre per incentivare la vendita di prodotti nuovi dopo un po' abbandonano quelli vecchi, non sono fiducioso quindi in nuovi firmware specifici per il nostro problema, ma solo aggiornamenti per eventuali nuove protezioni nei bluray.
Mi sa che dovremo accontentarci.
:incazzed:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
Risponderanno con la solita mail...;)
Dave, non so se è la solita ma mi hanno risposto di contattare un centro assistenza per portarvi il bd allora prima ho telefonato perchè fare un viaggio a vuoto scollegando tutto mi scocciava. Quindi mi hanno risposto che non ne sapevano niente e il loro ultimo aggiornamento dopo aver controllato (hanno sicuramente controllato il sito lge come possiamo fare noi) è il v808531 mentre io ho il 532, e il problema rimane ora come prima.
Però il tecnico del negozio mi ha chiesto di spedirgli la mail originale con la descrizione del problema e i file .mkv in questione (il link) che l'avrebbe rigirata lui. Speriamo almeno che se viene posto dall'interno della rete di negozi il problema venga affrontato...
Dave se non ti spiace puoi vedere il messaggio che ho posto sull'ampli Yamaha 465 qui http://www.avmagazine.it/forum/showt...146962&page=52
E' l'unica soluzione che ho trovato per ora per ovviare al problema DTS senza spendere soldi in un altro dispositivo, se mi rispondi ti ringrazio...
-
x gianmis
In verità l'ultimo firmware è il 542.b che non c'è pubblicato nei siti LG, il mio bd390 lo ha scaricato da internet e installato da solo. Vado a memoria mi sembra lo abbia fatto in autunno. I problemi erano però presenti anche prima.
La tua soluzione di usare il pc, è come la mia, usare altro per mkv e divx, tra l'altro era già un po' che volevo farlo perchè l'unica porta usb del bd390 non vorrei che alla lunga si rompesse, mi sembra abbastanza delicata.
-
si ho visto il nuovo aggiornamento ma se non sbaglio correggeva solo la visione di determinati film e non l'avevo scaricata.. comunque ho problemi con l'audio digitale usando il pc tu no? hai visto l'altro mio post sull'amplificatore?