E speriamo che continui così.Citazione:
e per fortuna rispetto all' EE e DNR, ancora possiamo scegliere se attivare o no il FI sulle nostre apparecchiature
Visualizzazione Stampabile
E speriamo che continui così.Citazione:
e per fortuna rispetto all' EE e DNR, ancora possiamo scegliere se attivare o no il FI sulle nostre apparecchiature
D'integralista quì c'è solo la tua affermazione. Il regista non sceglie di riprodurre a 24 fps. E' una imposizione dello standard di compatibilità cinematografico. Può girare anche a 120 fps, ma alla fine la riproduzione è sempre a 24. Dire che il 24p è una scelta significa non sapere nemmeno di cosa si stia parlando.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
infatti nessuno ha affermato che il regista sceglie di riprodurre a 24p,Citazione:
Originariamente scritto da vincent89
ma di riprendere a 24p,
se poi avesse voluto girare un documentario naturalistico o riprendere un'evento sportivo, allora probabilmente avrebbe scelto anche i 48fps,
ma cmq a quel punto oltre i 24 fps avrebbe utilizzato altre Camere rispetto la "piccola" Red One utilizzata in questo caso
ma soprattutto cosa diavolo è l'FI, accidenti a voi:D
parlare italiano o spiegare gli acronimi è delittuoso?
inoltre se giri a 120fps e poi riproduci a 24fps (frame per seconds, cioè riquadri al secondo) molto ma molto probabilmente avrai un risultato che è il rallentamento totale della ripresa in stile Matrix (scena degli spari sul tetto per intenderci), ovviamente girare a 120fps e riprodurre a 24fps è per forza di cose una scelta di regia!! inoltre se avesse girato a 16fps e avesse riprodotto a 24fps avrebbe avuto come risultato una ripresa scattosa e accelerata stile film muto di comiche dei primi anni del Cinema (Charlie Chaplin docet per intenderci)
comunque ancora non ho capito cosa sia l'FI
ciao
igor
appunto igor,
il film per scelta del regista è stato girato a 24 fps.
non avendo notato io n'è rallentamenti alla Matrix, n'è scattosità alla Charlie Chaplin,
e per altro con un uso sapiente della Camera, non avendo notato nessun problema di motion blur neanche nei panning più coincitati.
il FI è il Frame Interpolation,
che oggi và molto di moda :)
Si, peccato che questo standard non si possa riprodurre.Citazione:
Originariamente scritto da Salmon
Tornando al film, a mio parere è tecnicamente molto valido
come già sostenuto da molti forumer, per di più si rende
apprezzabile l'utilizzo del formato 1.85:1 che "riempie"
televisori e teli di proiezione in 16:9, sono sempre favorevole
all'uso di questo formato pieno, la prima volta che ho visto
Batman the dark knight speravo che fosse girato interamente
in IMAX :D ... e invece :( ...
Artisticamente non mi trovo d'accordo sui giudizi positivi,
mi verrebbe quasi un fantozziano giudizio dedicato alla
corazzata Potemkin.
L'"umanizzazione" degli alieni mi sembra eccessiva ... IMHO
sembra solo una disputa razziale sfociata nella segregazione
in un ghetto.
Al di là dei giudizi personali, resta un'ottima realizzazione
tecnica ed effetti speciali credibili!
Film: 6,5
Video: 9
Audio: 8
forse perché è una non tanto sottile metafora dell'apartheid sudafricana e forse per questo motivo che è girato a Cape town!!
ciao
igor
Si, diciamo che proprio il fatto che sia una "non tanto sottile"
rievocazione dello schiavismo non mi è piaciuto molto, ovviamente
essendo un'opinione personale tale resta e anzi, un plauso a chi
ha pensato alla trama che in fondo è particolarmente originale.
finito di vedere da pochi minuti.
IMHO la qualità artistica del film, è molto alta.
Mi pare che il registra abbia girato tempo fa, anche un corto ( che District 9 ne trae spunto ).
Gli effetti sono ben amalgamati con gli attori e gli ambienti, e pare tutto molto realistico.
Il video pare ottimo, non ho visto decadimenti.
ciao
Ho preso la versione italiana, ma possibile che i sottotitoli forzati siano solo in inglese ? se uno non conosce l'inglese deve per forza visualizzare tutti i sottotitoli in italiano, altrimenti si deve subire i forced in inglese. bah
L'authoring del disco permette tranquillamente di fare quello che dici. Oltre alle opzioni del menù del film, ricordati di guardare come è settato il tuo lettore, nei mesi passati molti altri utenti avevano il problema che descrivi tu perché il setup del loro lettore aveva alcune voci non impostate correttamente (in particolare, metti su "italiano" tutto quello che riguarda lingue e sottotitoli e via dicendo)