appunto..."ANCHE"....;)
Visualizzazione Stampabile
appunto..."ANCHE"....;)
si, però bisogna dire le cose come stanno...se parliamo di dettaglio un vpr è il massimo che si possa avere...idem se consideriamo il problema grana/artefatti...
ma come la mettiamo con il livello del nero, contrasto e relativa colorimetria...siamo d'accordo che sono su ottimi livelli con i vpr full, ma un kuro è su un altro pianeta...
non sono convinto insomma che il vpr possa chiarire correttamente tutti gli aspetti di un bd...
senza dimenticare neanche il consumo della lampada che influenza tutto (e la medesima cosa sui display è molto meno importante, in termini temporali si intende), e che è per di più in mutamento quasi costante...
imho lo stesso disco andrebbe recensito su entrambe le catene video...solo così si può avere una analisi completa e obbiettiva di un bd...
EDIT:caspita Lucio..con una parola hai riassunto le 20 righe del mio commento...:D :p ;)
Quello che dici è vero, pero sotto sotto (anche se qualcuno non lo vuole ammettere) tutti prenderebbero un vpr se potessero. Poi nella realtà si ripega sul display per via di costi, ma soprattutto di spazio e "comodità" ;)
Ma alla fine della "scala evolutiva dell'home cinema" (:D) c'è sempre il vpr ;)
caspita se hai ragione...io preferisco il mio epson hd ready al g10....l'esperienza è un'altra cosa...è cinema allo stato puro...:cool:
Tra l'altro e' assolutamente vero che chi ha il vpr ha anche almeno un pannello FullHD.A me pare che invece qui si agitino parecchio tanti che magari un vpr tarato alla perfezione non l'hanno mai visto...
Edit:mi spiego meglio...al TAV di Roma,febbraio 2007,volli assistere alla comparativa di AVM tra i vpr del momento.Non avevo mai visto un proiettore home all'opera,e a casa usavo un LCD Sony 46" Full e un plasma Pioneer 5000EX,sempre Full...lo shock fu tale che niente e' piu' stato come prima.Racconto questo perche' non vorrei urtare la sensibilita' di nessuno...
Giangi, e io parlo da solo possessore di display al plasma (del quale sono ancora ultra soddisfatto) che vuole dannattamente un vpr :cry: :cry:
quando farai il salto ti sentirai come un bambino a Disneyland...vien voglia di smettere di lavorare, di uscire...quasi quasi di avere una ragazza....e dopo aver visto un classico (ad es. LOTR), si ha la sensazione di poter morire in pace....:eek: :DCitazione:
Originariamente scritto da vincent89
Io ne ho visto + di uno sia presso amici che presso un noto centro della provincia di Bologna.quindi so benissimo cosa dà...detto questo non l'ho preso in questo momento al 100% per mancanza di distanza adeguata...in futuro da valutare non certo per i costi(costano meno di alcuni display) ma per comodità e spazio (se cambio casa appunto vedrò)Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
Infatti è proprio questo il bello! Costano meno di molti display pessimi!;)Citazione:
Originariamente scritto da luctul
beh pessimi moh non esageriamo perchè allora devi capire che con un pannello io ci vedo anche dvd...tv....(sd ovviamente parlo) e volendo vhs...con il vpr...ammetterai che qualche problemino c'è.poi bisogna capire che molti vogliono qualcosa di + versatile oltre al fatto(nel mio caso) di mancanza di distanza adeguata dallo schermo.quindi accade sicuramente che c'è chi non compra un vpr per ignoranza...ma altre volte è frutto di una scelta ponderata...criticabile finchè si vuole ma ragionata
Credo che sulla mancata adozione di un vpr influiscano fattori(e timori)estetici ed ambientali,oltre alla desuetudine a trattare con grandi superfici di visione.Ed e' un peccato,perche' si puo' spendere molto bene e l'impatto ambientale,con uno schermo motorizzato,e' davvero contenuto.
In breve,non ci vogliono affatto 100mq di sala.
Se tutti potessero prenderebbero un VPR?
Io potrei ma non lo prendo, o meglio lo prendero' ma senza fretta (onslaught puo' confermare, ne parlavo con lui in privata sede).
Se calcolate che ho già una stanza dedicata di discrete dimensioni, totalmente oscurata ma non ne sento la necessità... E di installazioni SUPER con VPR ne ho viste a iosa. Non sto dicendo si "veda male" per carità, ma a mio giudizio ad una determinata distanza un plasma da 60" come un KRP ha ancora qualcosa in più anche perchè sembra che l'immagine riprodotta (Digital70 puo' confermare) sembra sia sospesa a mezzaria totalmente circondata dal buio assoluto (nero) e l'effetto è super. Come sempre gusti personali ma credo chiunque venga da me e veda non potrebbe che confermare o approvare.
Comunque questa discussione si è trasformanta, come mi aspettavo in ennesima guerra tra vpr e resto del mondo.
100 metri quadri di sala no.ma se non hai almeno 4 metri tra schermo e divano diventa dura...Citazione:
Originariamente scritto da GIANGI67
io personalmente non vedo nessuna guerra.sono convinto(perchè lo ho visto con i miei occhi )che il vpr dà qualcosa in + indubbiamente.è che non sono d'accordo sulla discriminante(per tornare in tema)ma non per discorsi di superiorità o inferiorità di certe catene video...spero questo di averlo chiaritoCitazione:
Originariamente scritto da 55AMG
Beh si 4/5 metri ci vogliono. ;)
Ahi ahi, ci stiamo ricascando...
Bene, allora alla mia formuletta, dovrò anche mettere altre variabili:
1) il livello del nero ( punteggio inversamente proporzionale a)
2) luce residua misurata all'altezza degli occhi
3) luminosità e temperatura colore delle pareti
4) capacità "distrattiva" delle tette dell'amica citata più volte....
inoltre bisognerà tenere conto di processori, riduttori di rumore (grana) sulla catena, e stabilire un punteggio univoco sulla base della perfetta taratura del display.
Poi, dovremo anche "splittare" in due i giudizi, perché ci saranno titoli di riferimento per il VPR ma magari così così sul Kuro, e viceversa.
.....
Io ho l'impressione che il discorso della discriminante si stato sollevato da qualcuno che ritiene che il suo giudizio valga di più di quello degli altri, e il display è solo una scusa: una volta stabilito che il VPR full HD vale di più,
allora varrà di più un DLP o un Dila o un LCD?
Mi sembrava che il 3D fosse arrivato ad un (giusto IMHO) stallo, ma poi si riprende comunque sugli stessi argomenti.
Sapete io cosa farò? Leggerò i post, guarderò CHI li scrive, leggerò che impianto usa e se non è proprio una schifezza come mediterraneo o fuga da new york compererò ugualmente il BD (se il film mi interessa).