Visualizzazione Stampabile
-
Difatti ero sclerato perchè pensavo si fosse rotta la tv!!:cry: Ho provato tutti i settaggi possibili sballando completamente la calibrazione effettuata in precedenza sulla catena. In preda al panico ho ri-provato una ventina di bd ed era tutto normale. Anzi lancio un appello ai possessori delle mie stesse elettroniche (ps3 - samsung 40b650) per capire con che settaggi si può diminuire o eliminare i problemi, perchè allo stato attuale CREDETEMI il bd è inguardabile. Ma non vi sembra assurdo che si debba ritarare tutto il sistema per un singolo disco? Ma dove stiamo andando?
-
Citazione:
Originariamente scritto da angus69
Non ricominciamo con le "diatribe" abbiamo già sviscerato e in parte assodato l'argomento in questione.;)
Nooo non è per riaprire la polemica, volevo solo portare anche la mia esperienza. E' proprio grazie a tutto ciò che ho letto che mi sono ravveduto dal non buttare via tutta la mia attrezzatura.
-
Citazione:
Originariamente scritto da roncadin
....con che settaggi si può diminuire o eliminare i problemi...
anche se non ho le tue elettroniche ti posso dire che si attenua molto il problema abbassando(parecchio) la nitidezza...considerato che il film quando non pulsa o sclera con rumore video assurdo ha una definizione da riferimento...direi che è un male sopportabile
Citazione:
Nooo non è per riaprire la polemica, volevo solo portare anche la mia esperienza
e hai fatto benissimo...
Citazione:
Ma non vi sembra assurdo che si debba ritarare tutto il sistema per un singolo disco? Ma dove stiamo andando?
beh questo c'entra poco con il bd...bisognerebbe farsela con chi si ostina a girare con il motto "lo famo strano...."ma che ci vuoi fare...spesso al giorno d'oggi gli eccentrici (e non mi riferisco a Mann in particolare)vengono scambiati per geni:D (parere personale ovviamente)
-
Citazione:
Originariamente scritto da roncadin
...Ma non vi sembra assurdo che si debba ritarare tutto il sistema per un singolo disco? ...
;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da pyoung
Ok che Mann gira come lui gira i suoi film, ma quello che descrivi è troppo oltre lo stato delle cose;
Quoto ;)
Sicuramente il BD in questione pone dei problemi di visione, soprattutto in alcune catene (a prescindere dalla qualità assoluta).
Sinceramente, nel mio impianto, al di là di un leggero flickerin null'altro di anomalo, se si escludono, ovviamente, le tipiche caratteristiche della fotografia "Manniana" (grana, contrasto, dominanti cromatiche in luce artificiale...)
Per me, che ho anche apprezzato il film, la visione è volata via liscia, liscia...:D
Ciao
-
Durante la visione (all'oscuro di tutto quanto detto su questo thread),
sono entrato nel panico; per un attimo ho creduto che il mio impianto
si fosse guastato. Ho dovuto interrompere la visione e fare alcune pro-
ve con altri dischi per poter tirare un sospiro di sollievo.
A prescindere dalle scelte stilistiche, rimane comunque l'amaro in bocca
per i 22.90 euro spesi per un prodotto, in alcuni punti, inguardabile.
-
Se in alcuni punti è inguardabile vai a reclamare dal signor Michael Mann.;)
-
Il dubbio nasce dal fatto che qui le problematiche non sono scelte artistiche che direttamente inficiano la qualità audio video, come potrebbe essere per grind house dove ci sono le puntinature da vecchia pellicola e i salti nell'audio e nel video, con uno scopo specifico...
Qui le problematiche DERIVANO da scelte artistiche come il flickering e il blur sulle scene scure (anche se il passaggio hd-sd-hd-sd-hd ancora non riesco a spiegarmelo in nessun modo :rolleyes: ) ma non sono VOLUTE per ricreare particolari effetti o condizioni...semplicemente sono effetti collaterali...e non credo che Mann sia il primo o comunque il solo a fare uso di simili condizioni di ripresa...ma è il solo, della sua levatura, a tirar fuori un bd con queste, seppur piccole, scivolate...
Lorenzo.
-
Trovo che qui in molti non abbiano visto Collateral o Miami Vice. Provate Miami Vice in BD e poi vedrete che Nemico Pubblico è nato così per pura scelta. L'unico "problema" è soltanto quel saltino di definizione nella famosa scena della casa...
Trovo assurdo che a qualcuno gli venga in mente di ritarare l'impianto per questo film: è un segno che non a tutti piace lo stile visivo di Mann.
-
Citazione:
Originariamente scritto da dmode19
A prescindere dalle scelte stilistiche, rimane comunque l'amaro in bocca
per i 22.90 euro spesi per un prodotto, in alcuni punti, inguardabile.
Il film è disponibile anche per il noleggio ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Winters
Trovo assurdo che a qualcuno gli venga in mente di ritarare l'impianto per questo film: è un segno che non a tutti piace lo stile visivo di Mann.
Esatto, probabile che le critiche provengano da chi non ha apprezzato il film neppure artisticamente, altrimenti questa "insistenza" non si comprende.
Sembra quasi che ci si aspettasse il solito BD da "mostrare agli amici" :D e poi, invece, ecco che ci si imbatte nel nuovo corso Manniano :D
P.S. Non credo che a Mann manchino le conoscenze e/o il supporto professionale e tecnico (Dante Spinotti, per esempio) per realizzare delle scene notturne diverse... basta utilizzare un adeguato sistema di illuminazione artificiale; insomma siamo all'abc della ripresa. Se continua per la sua strada è segno che il suo linguaggio lo soddisfa.
ANCORA UNA VOLTA DE GUSTIBUS... :D ;)
-
Mi devo ricredere, ho disabilitato tutti i processamenti della tv, nitidezza a 0, riduzione rumore, contrasto dinamico ecc. tutto off. Ora il flickering è sparito e devo dire che moltissime scene sono da riferimento.
-
Ennesima dimostrazione che spesso non ci si trova d'accordo sulla qualità video di un BD a causa delle diverse catene video, che influiscono nel bene e nel male.;)
-
-
@ roncadin
Ottima scelta, io l'ho fatto 3 anni fa il giorno che il mio televisore è entrato in casa, vedrai che non te ne pentirai