Capito ;)
d'accordo sul fatto che se li deve ascoltare ;)
Visualizzazione Stampabile
Capito ;)
d'accordo sul fatto che se li deve ascoltare ;)
Buonasera a tutti! :)
Grande Ale! :DCitazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
L'ho sempre detto: le prove sulle riviste lasciano il tempo che trovano.
A volte mi danno l'idea che siano anche un po veicolate e condizionate (non mi fate dire altro...). ;)
Tranquillo che ti e vi tengo informato/i su ogni prova che farò, anche se mi sa che debba aspettare i primi di gennaio, visto che in questi giorni i clienti hanno preso d'assedio il mio negozio e soprattutto il mio reparto e di tempo ne ho veramente poco (oggi mi sembravo un soldato nel fortino con gli indiani che mi avevano accerchiato..) :DCitazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Non penso proprio che mi compro un Denon, dato che mi ha un pò deluso, a meno che non vinca alla lotteria e mi regalo un pre e finale AVP-A1HDA e POA-A1HD. :DCitazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Comunque ragazzi una sola cosa: SIETE MITICI!!! :D :D
Esattamente! secondo me Pioneer non ha fatto un buon affare a dotare i propri ampli TOP di Gamma con questa famigerata amplificazione in classe D. Lasciando stare il vantaggio dei minori consumi elettrici, tutto il resto, a mio personale avviso, dopo aver ascoltato LX82 e Susano, è inferiore ad una classica amplificazione in classe AB. Detto questo, torno spudoratamente con intervento a gamba tesa, URGE ascolto del DSP-Z7, dopodichè vedrai che tutto il resto, ti sembrerà noia :DCitazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Inferiore in cosa di preciso?
Perchè ad esempio ad un Denon 4308 è superiore in tutto. E parlo ovviamente dell'82.
Un conto è dire che non piace il suono e posso anche accettarlo, ma parlare di inferiorità proprio no.
Lo Z7 è ottimo fino ad un certo uso di volume. Quando si sale troppo mostra troppe incertezze, come se faticasse. E premetto che come ampli mi piace tutt'ora molto.
Pensa che io lo Z7 lo valutai quando presi poi il 4308. E reputai (non da solo) il 4308 superiore (DSP esclusi ovviamente.)
Percui se 1+1 fa due... ;)
Caro professorone Alessandro
Ieri pomerggio ero a casa dell'amico 55AMG e ho avuto modo di ascoltare ancora una volta l'82 e ribadisco il concetto che ad oggi Pioneer fa i migliori ampli sul mercato,il suono che regala é assolutamente pulito e devastante allo stesso tempo in particolar modo con le colonne sonore in PCM arricchite con il PQLS aumenta il dettaglio in modo impressionante,e come se la colonna sonora venisse analizzata suono per suono,un esempio??? il BD del film stealth nelle scene dei combattimenti aerei erano qualcosa di favoloso ogni piu piccolo dettaglio veniva riprodotto in maniera assolutamente fedele e con il massimo dettaglio....provare per credere....ciaoooo;)
Io però trovo assai limitante, per un ampli che si rispetti, il fatto di non poter pilotare diffusori da 4 ohmm, questo indipendentemente dalla bontà di riproduzione. Evidentemente ha problemi di erogazione in corrente:rolleyes:
Perlomeno, anche se molto arrugginito (la vita mi ha portato ad altro, e gli anni passano) mi resta ancora una basica conoscenza tecnica, che a te manca totalmente (viste certe affermazioni...)Citazione:
Originariamente scritto da digital70
se pensi che cambi idea per le tue impressioni di ascolto (soprattutto dopo aver visto il tuo fanboysmo) ti sbagli di grosso :D . Comunque mi preme sottolineare, che i diffusori che sto progettando (che saranno i frontali del mio futuro HT), non sono in grado di pilotarli nè l'Onkyo ed ancor meno il Pioneer: urge finalone da almeno 400w :cool: . Ciao
@Merlinos quoto
Complimenti Alessandro.....:O
fallo contento acquista un SUSAnNO :cry:Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Complimenti per i tuoi futuri diffusori. ;)Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
ancora ci vorrà un pò di tempo per giungere al dunque, e non è detto che non apporti modifiche che posticiperanno ulteriormente il tutto :cry:
Tornando IT (è decisamente il caso :O ), se Marang preferirà il Pioneer, ha comunque una vasta scelta di diffusori da poter abbinare senza temere pilotaggi inadeguati, basta sceglier bene :)
Con diffusori a 4 ohm qualcuno ha fatto delle prove dirette o ci stiamo riferendo a delle recensioni? Io non l'ho ancora fatto ma a questo punto vedo di organizzare che sono curioso.
Comunque anche fosse, basta che chi usa diffusori con questa impedenza si rivolga ad altri prodotti, uno mica è obbligato a prendere Pioneer.
Certamente AMG, resta comunque il fatto che è una limitazione non da poco. Specialmente se uno a già dei diffusori da 4 ohmm e magari gli piacerebbe comprarsi proprio un Pioneer:rolleyes: :(
Sì Merlinos quoto. Ben lungi da me dire che esiste la perfezione quando sono consapevole non esisterà mai.
Nel caso di presenza di questo tipo di diffusori l'acquirente dovrà rivolgersi altrove. Almeno stando a quanto affermato.
COME SEMPRE urgono prove sul campo a vedere com'è il reale comportamento di questi diffusori.
Sono d'accordo che è sempre bene provare, ma le specifiche dettate dalla stessa Pioneer sembra siano chiare; anche se magari funzionano bisognarebbe verificare come e se a lungo andare non danneggiano gli stadi finali.