si ma quanto costa?:cry: :cry: :cry: sarà un prezzo da:eek: :eek: :eek:
Visualizzazione Stampabile
si ma quanto costa?:cry: :cry: :cry: sarà un prezzo da:eek: :eek: :eek:
Il Mac?
il distributore per l'Italia (MPI) lo segna di listino 18000...
Anche io vorrei un pre + finale da usare sia per cinema che per due canali (50 e 50%). Mi dono fatto mille letture di forum, riviste e quant'altro per poi scegliere il krell Hts ( visto che sono stato soddisfattissimo del mio krell kav 300 in 2 ch). Rimane da abbinargli un finale adeguato (senza svenarsi o anche provvisorio in attesa di finanze più robuste), ma soprattutto trovre il krell HTS che in questo momento pare non essere disponibile da nessuna parte.
Mamma che sberla il pre krell..Citazione:
Originariamente scritto da ane
:sbavvv: :ops: :hic: :huh: :fiufiu:
Certo che ci avete dato dentro a prove in questi mesi, eh?
Denon annuncia che a breve uscira' un Hardware-Upgrade di entrambi i modelli (AVP-A1HDA-AVC-A1HDA).
Bella notizia. Dove lo hai letto? FrancescoCitazione:
Originariamente scritto da Sergio65
Cercando ho trovato questo link, in cui si specificano tempi (ottobre) e le modalità dell'upgrade
http://avrupgrades.denon.com/
Anche sul sito tedesco confermano la stessa data (Ottobre),quindi "non fra breve" come ho erroneamente riportato :D .
http://denon.de/DE/News/Pages/NewsDe...=154&Year=2011
superslide hai un p.m.
avrei urgenza di contattarti
grazie
Uppiamo questa sacrosanta discussione e mettiamola in evidenza....è allo stato dell'arte!!!
Mi sono letto TUTTO il topic con estremo interesse.
Io mi trovo nella situazione di dover allestire il mio impianto in una nuova stanza (semi-dedicata, quindi senza pesanti trattamenti).
Più volte, con alcuni utenti (in particolare ringrazio Ric) ho cercato di capire se investire i miei (pochi, sudati) soldini in:
-un pre recente (onkyo 5507/rotel/marantz7005)
-un pre "antico" ma di valore assoluto (in particolare i classè ssp-30 e ssp-300) da abbinare in un lettore mod.
Ora però leggo:
Citazione:
in particolare ho fatto il confronto nello stesso ambiente con le stesse sorgenti e diffusori provando prima il classe ssp800 (costo 9000 euro) con finale 5200 a 5 canali sempre classe(costo 9000 euro)
poi sostituendolo con l'onkyo 5507 usando sempre i finali classe .
Differenze :
PER ME INUDIBILI,
in entrambi i casi la qualita audio e la resa sonora NEL 5 CANALI era ottima.
Il quesito quindi nasce spontaneo: per chi come me non ha NESSUN interesse nell'ascolto di musica, ha senso intraprendere questa strada?Citazione:
sull ht non ho notato differenze qualitative in termini sonori rispetto all'onkyo 5507 che e' stato volutamente inserito nella prova per fare un confronto (che poi e' quello che ho preso) e che costa la meta' della meta'.
Quindi ,ha prove fatte e non a chiacchere la differenza qualitativa c'e la paghi ma nell'ht se la percepisci sei un fenomeno.
O meglio la via più semplice di un pre "moderno"?
Grazie.
Puoi anche leggere la miriade di post che dicono esattamente il contrario... ;) Le differenze ci sono eccome, questa è una vecchia discussione, chi ha aperto il 3D adesso ha l'impianto più esoterico di tutto il forum, forse ha cambiato idea... :)
proprio per quello ho chiesto, me ne chiedevo il motivo.Citazione:
chi ha aperto il 3D adesso ha l'impianto più esoterico di tutto il forum, forse ha cambiato idea..
Ma una scelta del genere (pre antico+lettore mod) ha senso anche in sistemi di certo non "hi-end" ne esoterici?
La mia stanza sarà grande quanto il divano di quella di SuperSlide :asd: