Visualizzazione Stampabile
-
Oddio...anche io ho avuto dei botti strepitosi in alcune scene, il DolbyDigital sarà pure castrato ma è comunque un ottima traccia.
Pensate che la serie non la conosco per nulla, ho acquistato questo film perchè la sensazione era che fosse una storia a se, e forse un pò lo è.
Per un "non conoscitore" della serie come me, il film mi è piaciuto.
-
Come volevasi dimostrare, non è un film di Star Trek:)
ciao
igor
-
-
Sull'audio la penso come Zaphod, con l'ampli e casse in firma trema il divano ( e non ho il sub...), ma quallo che mi piace di più è la pulizia e profondità dei dialoghi.
Si prenda ad esempio la scena di Spock bambino che parla con i padre dopo la baruffa con gli altri bambini, e il dialogo capitano Pike e J.Kirk ragazzo dopo la rissa nel bar, in questi due casi quando parlano sento i bassi nello stomaco.
Il video è perfetto, solo in alcuni casi c'è un fuori fuoco ritengo voluto dal regista (di cui non comprendo il motivo ) . vedi Spock nella caverna con Kirk e scena del capitano della USS Kelvin di fronte al capitano Nero...
Per quanto rigurda il giudizio, beh a me piace tantissimo, senza stare a ragionare sui paragoni o no con la seriee cn gli altri film.
Ben recitato ( gli attori che impersonano Kirk e Spock sono a mio parere bravissimi ) e ti prende sino alla fine voto 10 :)
-
Quella dei fuori fuoco è una faccenda misteriosa.
Non servono a mascherare le imperfezioni di leonard nimoy perchè ci sono
primi piani a fuoco anche del vecchio spock e perchè ce ne è uno fuori
fuoco anche del nuovo.
L'unica cosa che mi viene in mente, oltre un errore, è che si sia intervenuto
in post produzione con uno zoom digitale, ma certo è strana come cosa.
Già successa, vedi The International, ma strana.
-
Ma guardate che magari è semplicemente un errore di messa a fuoco :rolleyes: Mica deve essere tutto voluto a questo mondo. A volte può capitare qualche errore. Non ci vedo nulla di strano.
-
In effetti leggo anche io molto spesso di elucubrazioni sulla messa a fuoco di una scena piuttosto che un' altra su molte recensioni di film, quando magari si tratta appunto solo di errori dei cameramen e/o degli assistenti di ripresa
-
Infatti è una delle possibilità.
certo che evidente come qui, poche volte...
-
Rivisionato questa sera.
Il comparto video è buono (voto: 8,5), giudizio che ricalca il precedente con qualche piccola variante; ho notato alcuni primi piani nitidi dettagliati, in talune circostanze sembra calare in maniera anomala.
Ad esempio, c'è un bel primo piano di Spok giovane preso leggermente laterale, sul lato destro del viso si nota un buon dettaglio, la barba rasata è evidenziata molto bene ma sulla parte frontale del viso il dettaglio annega e si perde la nitidezza.
Il comparto audio (voto: 8) con una dinamica bassetta, lo stesso dicasi per il livello, buoni i panning quando intervengono.
Questa pellicola, visionata con il Blu ray esalta la qualità video emessa dal vostro TV ad alta definizione. SAT64 APPROVES!
-
trovato finalmente a meno di 10 euro mi sono comprato e visionato questo blu ray che gia' a suo tempo mi ero visto in dvd. il film e' ben fatto e la storia interessante. tecnicamente e' un blu ray superbo, gia' dall'inizio si vedono dei primi piani che bucano lo schermo , dove puoi analizzare ogni singolo poro e imperfezione del viso dei personaggi. i colori sono belli vivi , il livello del nero e' impressionante ,uno dei migliori che abbia visto, grande definizione e pulizia del quadro. l'audio anche se si tratta solo di un dolby digital ha una buona dinamica e comunque quando serve e' dirompente.
insomma ,un disco coi fiocchi.
film 7.5
video 9
audio 8
-
Preso in ritardo ma preso :D gran bel film !!! ho visto solo qualche puntata della serie tv e qualche vecchio film, questo è il migliore che ho visto fin' ora
Ho apprezzato molto il nuovo Spok e il nuovo capitano Kirk :D cmq la trama è parecchio incasinata :confused: non è che abbia capito tutto e.
-
non farti sentire :( il film sarebbe un buon film se non portasse il nome che porta
ciao
igor
-
Citazione:
Originariamente scritto da
igor
non farti sentire :( il film sarebbe un buon film se non portasse il nome che porta
ciao
igor
A me è piaciuto molto !!sopratutto il nuovo Spok è stracazzuto :asd: anche il nuovo Kirk mi piace :D per non parlare della ragazza di colore di cui mi sfugge il nome :oink: è un Reboot che fa ricominciare la saga da zero, la rende contemporanea e molto piu' dinamica, ma io non sono mai stato un fans di star trek, la serie tv non mi ha mai detto niente e i film precedenti non mi erano piaciuti un gran che...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gio1981
ma io non sono mai stato un fans di star trek, la serie tv non mi ha mai detto niente e i film precedenti non mi erano piaciuti un gran che...
Ed e' per questo che ti e' piaciuto.
Star Trek e' ben altra cosa, non aveva bisogno di essere contemporaneo ne' dinamico anzi... la prima serie presentava personaggi di colore (la ragazza e' Uhura per la cronaca, interpretata da Zoe Saldana in questo episodio) asiatici e russi in piena guerra fredda e negli anni sessanta, quindi era gia' ben piu' avanti dei propri tempi (tanto che Whoopi Goldberg, alla vigilia del suo oscar, accetto' la paga sindacale per apparire in The Next Generation proprio per il valore che Star Trek aveva avuto per gli attori di colore) e gli stessi temi trattati anche nelle serie dopo lo hanno sempre reso non solo contemporaneo ma anche precursore dei tempi.
E' triste (per la gioventu' di oggi) pensare che un film per essere al passo con i tempi debba per forza essere fracassone e pieno di effetti speciali, un tempo per essere al passo con i tempi si girava "Indovina chi viene a cena" (peraltro ancora attualissimo) e si trattavano temi importanti con sceneggiature di alto livello e attori che sapevano il fatto loro, ora si infila un po' di computer grafica senza alcuna idea (del resto se avevano idee non avrebbero ripreso i vecchi personaggi cambiandone i connotati e le caratteristiche e stravolgendone la storia... ah se ci fosse ancora Gene Roddenberry...).
Qui e' stata fatta una scelta commerciale decidendo di allargare la base degli interessati a Star Trek creando un film che poco ha a che fare con l'universo originale, scontentando la base dei Trekkies (che tanto sarebbero andati a vederlo comunque) e cercando nuovi utenti. Il botto non l'hanno fatto ma si sono ripresi i soldi delle spese con gli interessi, ora speriamo nel 12° della serie ma il trio Kirk - Spock - Mc Coy (o Bones se preferiamo) della serie originale e' di sicuro irraggiungibile dai tre giovanotti di adesso.
-
concordo totalmente con la tua analisi...star trek è altra cosa ...