Home cinema di dove?
perdonametemi se non è proprio da topic ufficiale....
Visualizzazione Stampabile
Home cinema di dove?
perdonametemi se non è proprio da topic ufficiale....
No, nessun perdono... dai.. chiedi in mp. Grazie.;)Citazione:
Originariamente scritto da duramadre
sorry , editato per quanto sopra.....
Ragazzi, più lo uso...più godo:eek:
Ha praticamente regolazioni illimitate, di lumiosità e contrasto ce n'è in abbondanza..adesso sto usando la modalità "vivida" con la lampada in eco ed è uno spettacolo: contrastatissimo col contrasto a 0, luminosissimo con la luminosità a 0 e il nero è rimasto NERO, i miei occhi stanno vedendo la perfezione, non so più cosa sia il blur, ho tutto quello che voglio:sbav:
Ale martedi' potro' godere anch'io come te... non vedo l'ora!!! :D
oggi, visto che fuori segna -4 mi sembra la giornata ideale per iniziare i confronti.....vado a posarlo sulla mensola...
dunque......
cominciamo con qualche notazione:D
non è più nero lucido, ma di un bel satinato che fa prof (e non restano su le ditate)
diminuita di molto la luce spuria che usciva dal davanti ( per coloro ai quali dava fastidio)
Molto più veloce ad agganciare il segnale ( e questo mi piace)
una cosa basilare:D c'è nel menu l'opzione per spegnere le lucine blu dei tasti ( per chi lo ha a soffitto capovolto e non vuole il faretto azzurro nel salone)
per il resto, che dire?
ancor meglio il nero rispetto al 5000, e il F.I. che è uno spettacolo, sopportabile anche in posizione alta (per me almeno....)
il diaframma? finalmente per vedere se è inserito bisogna andare nel menù, sia in normale che in veloce, (caso mai il problema è vedere se dura nel tempo)
ciò con le impostazioni di default, per affinare più avanti.....
la risposta migliore su come va veniva dal guardare l'espressione basita dell'amico a fianco sul divano, non nuovo a esperienze di proiezione.
continua......
Cesano ci lasci come Beautiful...sul piu' bello!!! "continua" :D .......
Allora aspettiamo la "prova di durata" dell'Iris... :D
Citazione:
Originariamente scritto da cesano
viste le descrizioni, direi di NO, altrimenti poi lo voglio... :( :(
aspettiamo un pò di dati...
:D
per ora, che altro dire?Citazione:
Originariamente scritto da celicalorenzo
qualcuno che ha occhi migliori dei miei ha detto che siamo di fronte al miglior trasmissivo del momento e che ha allungato di parecchio il vantaggio sui concorrenti, serve altro?:)
datemi il tempo di collegare lo splitter, così, al limite,vi relaziono sulle differenze col 5000 in "tempo reale"
pannoc????
ho capito devo iniziare a mettere il mio in vendita.... :(
Colgo l'occasione di avere un pò di tempo libero e dò anche le mie di impressioni.
Premetto che sono Epsoniano da sempre e ho ancora il TW5000 appena "pensionato".
Altra premessa è:
Ho sostituito il proiettore all'insaputa di mia moglie e mio figlio.
Questo può essere untile a cogliere un altro tipo di giudizio.
Dopo la prima sessione di smanettamenti devo dire che la cosa che colpisce di più è il "Super resolution".
Non che sia l'unico aspetto nuovo anzi, ma è quello che ha l'effetto più lampante. Si può paragonare al comando Maschera di contrasto che si trova in tanti programmi di fotoritocco. Ha lo scopo di mettere in evidenza tutti quelli che sono i dettagli delle immagini.
Nel caso di un proiettore da Hometeather si evidenziano tutti i particolari dei volti, le gocce di sudore, i riflessi, rughe, tutto quello che è un dettagli viene reso più visibile.
Il rovescio della medaglia è l'introduzione di un pò di disturbo in più.
Disturbo che si tollera bene rispetto al beneficio del resto.
C'è anche da dire che io ho settato il Super resolution a 3, il massimo, credo che si meglio fare un compromesso a 2.
Detto questo parliamo del resto.
-Il famigerato Frame Interpolation. Io lo soffro parecchio e mia moglie ancora di più.
Al momento l'ho settato su bassa e lavora molto bene. I difetti sono pressochè spariti. Al 95% lavora in modo non percettibile. Dà quasi solo benefici. Ho notato che ha lavorato meglio sui Film che non, ad esempio, con il Dottor House in 720P.
Mia moglie non si è accorta di nulla. Ciò vuol dire che lavora bene.
Se lo metto in "alta" secondo me se ne accorge....vedremo.
Impostazione da lasciare attiva ora sul 5500, era disattivata invece nel 5000.
-Iris
Per il momento l'iris è supersilenzioso. Non si sente proprio nulla. E' settato in modo veloce.
-Contrasto
Anche in questo caso è aumentato. Il nero è sempre più nero. E la luce sempre più luminosa. Anche questo è un miglioramento visibile ma non statosferico.
-Settaggi colore
Come già nel 5000 ancor più nel 5500 non è necessario fare nessuna taratura. E' già tutto settato alla perfezione. Chiaro che ognuno ha i suoi gusti e può variare.
-Potenza lampada
Come già detto da tutti in modalità alta ci guadagna in brillantezza, ma se ne può fare tranquillamente a meno.
Ora una bella nota relativamente negativa.
Putroppo mia moglie non si è accorta di nulla.
Per lei stiamo ancora guardando un TW5000.
Speriamo che almeno nostro figlio se ne accorga, se no sono soldi buttati.....
Voi che ne dite?
Saluti
In modalità vivido ho riscontrato ache si puo tranquillamente tenere su eco, anzi si DEVE altrimenti da fin fastidio..Citazione:
Originariamente scritto da fabiobe
Non credo che siano soldi buttati se non se ne accorge la tua famiglia...sono "malati" come te?
Tu te ne saresti accorto?
ma ci si accorge dell'intervento dell'iris?
non mi riferisco al rumore meccanico ma alla risposta luminosa.