Visualizzazione Stampabile
-
Attualmente sto risolvendo il problema estraendo i sottitoli con MKVextract creando un .srt e masterizzando i due file (mkv e srt) sul DVD.
Processo abbastanza semplice ma c'è una pecca. Noto che tutte le lettere accentate (à,è,ì,ò,ù) non vengono riprodotte bene. Viene fuori una A strana.....Quindi sono andato ad editare manualmente il file .srt con il blocco note sostituendo le accentate con l'omonima lettera e l'apostrofo.:cry:
@gem1978
ti ringrazio comunque per l'interessamento :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da try_79
....mi dite quali sono le differenze tra questo e il 1580 per favore?
Citazione:
Originariamente scritto da uba68
sono anch'io indeciso tra il BD-P1580 e il BD-P1600...
Anch'io ero indeciso tra i due, poi ho visto che il 1600 riconosce molti più formati video (riconosce correttamente, e bene!, Divx, Xvid e Mkv - il 1580, ho letto sul thread dedicato, dà qualche grattacapo -), ha due ingressi USB che funzionano perfettamente con qualsiasi supporto esterno e, se a qualcuno interessa, si collega anche a You Tube.
Funziona da dio e la qualità video è, secondo me, impeccabile.
E pensare che, inizialmente, l'avevo scelto solo perchè a me serviva un lettore con l'uscita digitale ottica! (il 1580 è digitale coassiale)
-
sergionat
Avevo appena detto che i confronti non sono permessi nelle discussioni ufficiali. Ma evidentemente i richiami dei moderatori non sono così importanti da essere letti.
2 giorni di sospensione
-
Citazione:
Originariamente scritto da ReNoVaTiO
Attualmente sto risolvendo il problema estraendo i sottitoli con MKVextract creando un .srt e masterizzando i due file (mkv e srt) sul DVD.
prego.....ma scusa la soluzione che hai trovato non è quella che suggerivo inizialmente...... :D
-
sicuramente a qualcuno di voi capita che alcuni mkv li legge perfettamente mentre altri no ,mi sembra di capire , facendo anche delle prove che gli mkv con codec xvdi non li legge mentre con codec divx e h264/avc si , eventualmente si può correggere un mkv cambiando il codec ?
Grazie
-
@pennellone
in sostanza gli mkv li legge ma i problemi sono troppi. secondo me è un prodotto acerbo per gli mkv. cmq si può con MKVtoolnix, ma non lo so fare.
-
probabbilmente è così. speriamo che i prossimi aggiornamenti risolvano i problemi, se aggiornano ....... :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente scritto da penellone
probabbilmente è così. speriamo che i prossimi aggiornamenti risolvano i problemi, se aggiornano .......
purtroppo io devo dissentire con le ultime affermazioni,almeno io parlo per me, il prodotto è valido e ripeto,solo all'inizio ho avuto dei dubbi su come trattarli,io non ho nessuno problema con i file mkv, e so che non sono il solo.
spero che ci riusciate anche voi
ciao ciao
-
acquisto effettuato...
Eh si...alla fine mi avete convinto...l'ho ordinato anche io!
Non vedo l'ora che mi arrivi; ho letto con entusiasmo tutte le pagine del thread e alla fine mi sono convinto.
Una sola la mia domanda. Dovendolo accoppiare con un televisore LG SL 8000 ed un sistema HT onkyo 6205 (idoneo per audio HD), è corretto il seguente collegamento:
1) HDMI verso LG
2) cavo ottivo verso HT.
Infine come dovrò settare il lettore? (audiophile.??)
grazie a tutti
-
Citazione:
Originariamente scritto da smerillion
purtroppo io devo dissentire ......
ciao ciao
sai, è una questione di casistica , ho diversi mkv , alcuni li legge altri no (formato non supportato), probabbilmente sei più fortunato e hai in mano solo mkv che gli piacciono ....
-
Citazione:
Originariamente scritto da penellone
hai in mano solo mkv che gli piacciono ....
anche tu hai in parte ragione,in effetti ho notato che purtroppo ci sono tanti mkv un po'"stonati".. ma alla fine se sai come aggiustarli un po',non dovresti avere .problemi.il mio dissentire piu' che altro era riferita alla definizione di macchina ancora acerba,alla quale,come hai letto,non sono d'accordo.comunque io facendo un po' di giri sul forum,ho risolto vari problemi che altri hanno indicato qui sui famigerati mkv.il piu' grosso da far digerire al bd-p1600 era proprio non far andare a scatti i file in formato mkv,qui brillantemente risolto da uno dei "soci" del forum che ha appurato che togliendo le altre lingue a parte l'italiano,(o a piacere una lingua,non di piu') questo faceva scorrere in maniera fluida e normale i film.
ciao
:)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Dave76
sergionat
Avevo appena detto che i confronti non sono permessi nelle discussioni ufficiali. Ma evidentemente i richiami dei moderatori non sono così importanti da essere letti.
2 giorni di sospensione
ma che regola è?
-
La trovi sul nostro regolamento, come trovi altre 2 norme che hai violato con questo tuo post.
Il tuo account è sospeso finchè non mi dirai quali norme hai infranto.
-
Disattivare l'upscaling?
Una domanda, come faccio a disattivare la funzione di upscaling?
Vorrei provare a farla fare al nuovo amplificatore che ho preso, per vedere che differenza c'è, ma non trovo un modo per disabilitarla. E' possibile?
O devo settare ogni volta l'uscita video a 576i? I dvd sono a 576i, vero?
-
[QUOTE=I dvd sono a 576i, vero?[/QUOTE]
Corretto.