:) :) ;)
Visualizzazione Stampabile
:) :) ;)
finalmente aggiornato il lettore.tutto ok.nn riesco a capire cosa sia cambiato,speravo magari in una meccanica un po più veloce,comunque niente effetti collaterali!
IL MARANTZCitazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
Ma perchè bisogna aggiornarlo per funzionare bene?Citazione:
Originariamente scritto da stratoricca
Parlo del marantz
[QUOTE=stratoricca]finalmente aggiornato il lettore.tutto ok
Ciao, per l'aggiornamento hai soltanto collegato il cavo, selezionato da menù aggiorna firmware e... oplà, il gioco è fatto! oppure c'è qualche particolare "trucchetto" da seguire? Perché a me l'aggiornamento non riesce, compare il messaggio "server non disponibile" o qualcosa di simile...
Grazie
le procedure che hai descritto per l'aggiornamento sono giuste.neanche a me andava prima perchè oltre ad avere la connessione del modem router che è sempre attiva tenevo anche quella di alice adsl,perchè mi va un più veloce su internet!è bastato nn connettersi ad alice e tutto ha funzionato regolarmente.per quanto riguarda l'aggiornamento,nn so proprio a cosa possa essere servito visto che a prima vista nn ho notato niente di nuovo.
Forse l'aggiornamento ha risolto un'incompatibilità, reale o potenziale, con blu-ray che non possiedi... chissà...:confused:
Grazie molte per la solerte risposta,
ciao
Per curiosità, quanto è durato il download delll'aggiornamento? E' rapido?Citazione:
Originariamente scritto da stratoricca
si winters è abbastanza rapido,mi sembra intorno ai 4 5 min.
L'aggiornamento a cosa serve?
Ciao a tutti
Ho appena acquistato il denon 2010 che userò in abbinamento ad un apli sempre denon 2808 e ad un plasma lg 50pc55.Mi domandavo quale fosse il settaggio migliore per l'uscita hdmi considerato che:
-il tv è un hd ready ed accetta segnali 1080-24p quindi si potrebbe settare l'uscita a 1080p 24hz ma in questo caso il processore interno della tv ( faroudja ) dovrebbe downscalare comunque il segnale per adattarlo alla sua risoluzione
-Uscire con un segnale 720p che è più vicino alla risoluzione nativa del televisore e lasciar fare il downscaling al processore del denon che è migliore ( ABT 1030 )
Voi che soluzione adottereste?
Grazie
Ciao! Probabilmente non conosco il tuo tv, ma se il tuo tv è un hd ready (720p), come fa ad accettare un 1080p 24hz?Citazione:
Originariamente scritto da malabaa
Se esci a 720p dal lettore, dovresti mappare 1:1 il lettore con la TV visto che mi sembra sia un hd ready. Non dovrebbe esserci nessun downscaling, ma se la risoluzione del tv è più alta, ci sarà un upscaling...Citazione:
-Uscire con un segnale 720p che è più vicino alla risoluzione nativa del televisore e lasciar fare il downscaling al processore del denon che è migliore ( ABT 1030 )
ciao winters!
La risoluzione esatta del televisore,come quella di tutti i plasma hd ready da 50" è 1366 x 768 perciò in caso di uscita a 720 c'è in effetti un leggero upscaling.
Per quanto riguarda il 1080-24p a suo tempo mi informai parecchio su questa cosa...molti televisori hd ready,anche i prestigiosi pioneer,erano compatibili in ingresso con questo tipo di segnale nativo dei br per evitare i famosi microscatti,poi ovvio c'è chi lo faceva al meglio e chi meno,ma a quanto dice il manuale il mio lg sembra gestirlo.
ciao e grazie
Ciao malabaa! immaginavo che mi era sfuggito qualcosa...:)
Grazie a te invece per avermi informato di questa cosa!
C'è qualcuno che ha provato schede sd da 16 o 32 gb?