Salve a tutti, ieri ho acquistato l'HD20 e mi dovrebbe arrivare domani. Ho letto su una recensione che : "....ha un contrasto di 4000:1 (o di 3000:1 se si spegne la funzione Image AI)". Cos'è l'Image AI? A cosa serve? Grazie.
Visualizzazione Stampabile
Salve a tutti, ieri ho acquistato l'HD20 e mi dovrebbe arrivare domani. Ho letto su una recensione che : "....ha un contrasto di 4000:1 (o di 3000:1 se si spegne la funzione Image AI)". Cos'è l'Image AI? A cosa serve? Grazie.
Ah un paio di altre cose, non sono riuscito a trovare nulla dove spieghino a quanti colori è la ruota colori e che a velocità gira. Poi mi dicono che i lumen effettivi sono meno di 800..... è vero????
ruota 4x 6 segmenti.
L'image AI ti aumenta il contrasto nelle scene buie in automatico ma pare che ci sia un gap di tempo percettibile mentre guardi i film quindi pochi lo usano
ti ringrazio. E' appena arrivato, è bello bianco. Stasera proverò a smanettare un pò per vedere un pò come si comporta. Intanto qualche possessore di HD20 può darmi qulache consiglio sui settaggi? Avrei la possibilità di avere in regalo uno schermo con telo grigio. Voi che ne dite, nel senso meglio bianco o grigio per questo vpr? Grazie.
Ciao,
io ho oordinato uno schermo grigio (Adeo) base 250cm, dovrebbe arrivare settimana prox, ti farò sapere dopo il montaggio.
Grazie, così ho qualcuno a cui fare riferimento. Aspetto con trepidante attesa un tuo commento. ;)
Finalmente ho provato il proiettore. La prima impressione è stata buona. Ho però un problema: Il proiettore in HDMI mi rileva il pc, il lettore Bluray, ma non mi rileva un Hard disk multimediale LaCie HD dove tengo file MKV 1080p, immagini di Bluray e dvd di mio possesso. A dire il vero il vpr vede che c'è una periferica ma non visualizza nulla in quanto poco dopo dice che non ci sono periferiche in HDMI. Pensavo fosse il cavo ma il pc ed il lettore Bluray vengono rilevati con lo stesso cavo. Prima dell'HD20 avevo l'Optoma HD700X e mi rilevava lo stesso hard disk multimediale LaCie senza problemi. Avete dei suggerimenti? Grazie.
prova con un altro cavo magari anche più corto provvisorio per vedere se fa lo stesso. Non è detto che la soglia del segnale in uscita del lacie sia più bassa...
ok, proverò con un cavo nuovo.
Scusate la mia ignoranza in materia ma posso chiedere per quale motivo un cavo è migliore di un altro?
Allora: ho cambiato cavo HDMI, un "G&BL HDHDQ10 category 2 Professional Ultimate" ma come prima non aggancia il segnale. Sempre come prima quando il VPR va alla ricerca della sorgente nel riquadro in basso a destra mi esce la scritta: HDMI 1 1080p 60Hz ma subito dopo dice segnale assente...... Ogni tanto per una frazione di secondo visualizza ciò che dovrebbe visualizzare ma poi ritorna alla ricerca del segnale. Il dispositivo che vorrei far funzionare è un Hard disk multimediale della LaCie, il modello LaCie Lacinema HD 1Tb. Che sia una questione di firmaware del VPR? Mi sembra strano che con le altre periferiche funzioni e con questo HD multimediale non prenda il segnale. E pensare che con l'Optoma HD700X andava una meraviglia con il collegamento HDMI e anche con il mio televisore LCD LG funziona benissimo collegato in HDMI con questo LaCie multimediale. Avete un suggerimento da darmi in merito? Come posso vedere il firmaware dell'Optoma HD20?
Nessuno ha qualche suggerimento in merito???? ne sto uscendo pazzo..... Ho provato a scrivere a Optoma tramite il supporto online ma non ho ricevuto risposte da circa 8 giorni....
Il mio HD20 l'ho collegato ad uno switcher manuale a 4 ingressi e l'ho bloccato su hdmi1,cosicche' non debba faticare a ricercare continuamente la sorgente in ingresso.
Nello switcher imputo 4 sorgenti BD-HDDVD N.1-DUNE-HDDVD N.2.
Mi vede tutto senza fatica come comunque faceva prima con gli input diretti.
Di piu' non saprei dirti.
Sai cosa è strano per me? Il fatto che in HDMI con il pc il lettore BD non ci siano problemi nel senso che trova il segnale in due secondi, mentre con l'Hard Disk multimediale LaCie Lacinema HD non riesca ad agganciare il segnale.... questo trovo strano. Ho provato a smanettare sia con il VPR sia con il LaCie ma nulla difatto. e pensare che l'Optoma HD700X agganciava il segnale in HDMI del LaCie in un istante. Non ci capisco nulla.:cry:
Allora, proprio pochi minuti fa mi ha chiamato l'assistenza Optoma (e devo dire che è stata una sorpresa piacevole). Un gentile signore, che ringrazio per la disponibilità, mi ha detto che non sono le porte HDMI del vpr ad essere difettose ma è colpa del tipo di segnale che manda il mediaplayer LaCie Lacinema HD, probabimente a causa dei file MKV, Divx, ecc, a fare in modo che il vpr non agganci il segnale. Mi ha suggerito di provare con uno switch per vedere se si può ovviare al problema.
ciao a tutti ,sono un nuovo possessore di questo hd 20 è come osok aveo problemi con un cavo da 20 metri non mi agganciava il segnale tra western digital e vpr ,adesso ho preso un cavo da 10 metri e va che una meraviglia :) avete qualche dritta per qualche tipo di setting ???in privato è ben accetto :)grazie