Visualizzazione Stampabile
-
secondo me bisogna solo dare un po' di tempo... se vogliamo dare voce alle recensioni, allora non è corretto parlare così tanto, oggi, dello Z5500, visto che è uscito da non molto e non ha ancora tutte le recensioni che hanno avuto il B750 o anche i led samsung). Aspettiamo un attimo... se vogliamo invece dare voce alle reviews... allora che dire del fatto che, proprio in una di queste (ad oggi ce ne saranno un paio o poco più, di un certo livello, quindi direi che è una buona percentuale...) si è evidenziato che in SD il tv è a livello plasma ("difficile fare di meglio in SD") e non c'è traccia di clouding? Ricordo che questi erano dati come gli unici difetti "assodati" e quindi usati, in maniera un po' troppo frettolosa, nei vari confronti..
se poi vogliamo guardare con distacco le reviews allora facciamolo ma facciamolo indistintamente ;)
-
Il clouding non l'ho mai notato...sarà che lo tengo su rasparmio energia alto quindi con retro al minimo ma così impostato a mio avviso è praticamente assente...per l'sd solito discorso, per me non ha valenza...lo scaling è fatto a monte...però sia digital video (9/10) che afdigitale nella review del we5 rilevano solo qualche incertezza nel test flag...il resto è ottimo e tutti gli altri test sono superati...;)
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
per l'sd solito discorso, per me non ha valenza...lo scaling è fatto a monte...
Scusa lorenzo, ma per quanto riguarda lo "scaling a monte" può essere applicato solo sui dvd, giusto? se vedi una trasmissione in DT o SAT a lavorare è solo la scaler del tv.. o sbaglio?
-
Potresti usare il pc con una scheda tv in modo da scalare il segnale del dtt e farlo arrivare alla tv già a 1080p...ma non ha molto senso vista la qualità media del segnale...
Lorenzo.
-
grazie per la delucidazione lorenzo..
volevo chiederti un'altra cosa.. oggi ho rivisto lo z5500 e devo dire che l'ho rivalutato esteticamente... non era settato per niente bene (non emergeva rispetto ai tv vicino) ma sula sua qualità mi fido dei vostri commenti..
ebbene visto che tu lo possiedi e pari esserne molto soddisfatto quali difetti elencheresti (tranne il prezzo) ad una persona che non conosce questo tv?
Per problemi logistici dovrò aspettare ancora 1-2 mesi prima di comprare il nuovo lcd (aspetto nel frattempo recensioni + approfondite per philips 9664 e toshiba zv635 prima di decidere..).. nel frattempo spero che questo lcd scenda un pò di prezzo per trovarlo sui 1100-1200 (online) tra 2mesetti.. giusto per complicarmi ulteriormente le idee..:(
-
Potrebbe forse scendere ancora un pò come livello del nero percepito...e la gestione dei segnali RGB via HDMI è un pò difficoltosa e costringe a rivedere la taratura per una leggera variazione di gamma...
Altro non posso chiedere da un lcd con retroilluminazione a lampada...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
potresti usare il pc x lo scaling...ma non ha molto senso vista la qualità media del segnale...
Lorenzo.
no secondo me no, anzi, ha senso e proprio in quest'ambito, specie per quanto riguarda il sat, dove ci sono NUMEROSI canali davvero notevoli, non solo gli sky cinema 16 9 per capirci, ma anche le varie tv della bbc, itv, kabeldeutschland e diverse tv tedesche, tutte in 16 9 e con bit rate molto elevati, che difatti uniche praticamente ed incredibilmente A RENDERE MEGLIO sui buoni plasma ed lcd rispetto ai fantastici tv crt ( tranne che loewe forse...) dicevo sono tutti canali dove con un dvdo edge od un pc si ottengono risultati di scaling e DEINTERLACCCING ( fondamentale per non vedere le fastidiose scalettature che conoscono credo tutti i possessori di lcd e plasma, non tanto perche' ne parla afdigitale, ma perche' e' impossibile non notarle durante motogp, f1 o calcio, ) dicevo dove il risultato cambia notevolmente, sembra di guardare ottimi dvd, piu' lo schermo e' grande poi e piu' si vede la differenza...evidentissima con un vpr per dire e che puo' proprio risolvere i difettini di un sony come di un altro lcd, oltre che migliorare sensibilmente grazie a vari filtri l'immagine eliminando artefatti, rumore video, ecc..tutti quelli che comprano un processore video o usano un htpc, lo fanno principalmente per questo motivo...
-
Parlavo di digitale terrestre...;)
Per il satellitare già ha più senso...
Lorenzo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Parlavo di digitale terrestre...;)
Per il satellitare già ha più senso...
Lorenzo.
i canali mediaset premium hanno qualita' paragonabili a quelli citati qui sopra...quindi il salto di qualita', anche sui mediaset normali, sarebbe ben visibile, certo investire cifre considerevoli invece che in abbonamenti ad altre pay tv sarebbe discutibile, ma una volta che uno ce l'ha gia' il processore video o l'htpc, e' certo che lo usera' anche per il dtt...traendone benefici...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
dicevo sono tutti canali dove con un dvdo edge od un pc si ottengono risultati di scaling e DEINTERLACCCING ( fondamentale per non vedere le fastidiose scalettature che conoscono credo tutti i possessori di lcd e plasma,
Scusami mrwhite.. sono un novello in questo campo. ho fatto un full immersion in questo ultimo mese però mi sono perso qualche pezzo...:D
mi potresti fare una parafrasi di quanto scritto qua sopra? cosa si intende per dvdo edge, deinterlaccing?
di cosa avrei bisogno per vedermi upscalato un canale come ad esempio fox?
Citazione:
Originariamente scritto da mrwhite10
il risultato cambia notevolmente, sembra di guardare ottimi dvd, piu' lo schermo e' grande poi e piu' si vede la differenza...evidentissima con un vpr per dire e che puo' proprio risolvere i difettini di un sony come di un altro lcd, oltre che migliorare sensibilmente grazie a vari filtri l'immagine eliminando artefatti, rumore video, ecc..tutti quelli che comprano un processore video o usano un htpc, lo fanno principalmente per questo motivo...
vpr? cioè cosa sarebbe (scusami...)?
Citazione:
Originariamente scritto da lorenzo82
Potresti usare il pc con una scheda tv in modo da scalare il segnale del dtt e farlo arrivare alla tv già a 1080p...ma non ha molto senso vista la qualità media del segnale...
scusami lorenzo, ma quindi in questo caso dovrei lasciare il pc sempre collegato al tv? che hardware dovrei comprare?
ma quindi lo scaler dei pc sono superiori a qualsiasi lcd? se guardo un dvd upscalato sul mio vaio (come faccio oltretutto?) avrò risultati migliori rispetto ad un dvd upscalato da lcd?
grazie a tutti!
-
Il pc non ha all'interno un processore dedicato allo scaling...ma con programmi adeguati può utilizzare la potenza di calcolo della cpu per elaborare complessi algoritmi di scaling con risultati anche superiori a scaler esterni dedicati...meglio viene utilizzata la potenza di calcolo e più raffinati e precisi saranno gli algoritmi con conseguente diminuzione di artefatti e rumore video e maggiore compattezza e dettaglio d'immagine...
L'HTPC è una vera e propria arte fatta di lunghe sessioni di ottimizzazione del software e dell'hardware...ma una volta finito i risultati ripagano lo sforzo...;)
Lorenzo.
-
fra cmq e lo dico per me e', quindi puo' valere per te come no, diciamo che se come mi dici non sei ferratissimo in materia, ci tengo ad avvisarti che TUTTA LA PROCEDURA diciamo che fa si che un htpc trasmetta upscalando, deinterlacciando applicando filtri ecc ecc migliorando insomma l'immagine di un dvd, sat, dtt, ecc....ecco i "casini", "il tempo perso" "le difficolta' incontrate" per un utente normale ecc ecc ecc sono pari alle soddisfazioni che da...intendo che in tanti lasciano perdere proprio dall'inizio e se ti ci vorrai cimentare ( e va benissimo e') ti dovrai mettere d'impegno sul serio diciamo...non e' cosa facile e da tutti..:)
allora dvdo edge e' un modello di processore video che va di moda per il buon rapporto prestazioni prezzo, a differenza dell'htpc, uno che non sa nulla lo collega, fa 2 3 regolazioni volendo, sceglie la risoluzione d'uscita e' il gioco e' fatto, upscala ( cioe' fa sembrare cio' che gli dai in pasto, spesso sd tv, dicevo la fa sembrare piu' simile all'hd: linee e contorni piu' netti e definiti, immagine piu' pulita, piu' precisa, meno artefatti e risoluzione identica a quella dello schermo, poi fa un gran lavoro di deinterlaccio, cioe' porta il segnale da i a p, quindi a progressivo, e fa si quindi che non si vedano le seghettature, le scalettature su tutte quelle righe diagonali fastidiose
vpr sta per videoproiettore, qui la differenza di un htpc o di un processore video e' ancora piu' evidente, beh adesso c'e' fox hd no?? fox cmq e' un canale che trasmette le serie ancora in 4 3 giusto? e mi sembra non con una grande qualita', qui secondo me il gioco non varrebbe la candela, non fanno miracoli ne' gli htpc, ne i processori video, specie su canali eccessivamente compressi...
cmq con entrambi un po' migliorerebbe, e' da provare, ma cmq l'investimento e' troppo elevato per giusticarne i risultati...ciao
ps. non ricordo se eri tu interessato alla ps3, cmq per dire, nel caso singolo dei dvd, ci sono molti lettori che uspcalano molto bene, quasi come un processore, e ancora piu' quasi che un htpc, fanno tutto loro tu scegli solo la risoluzione d'uscita, quindi sono facili e non richiedono rompimenti o conoscenze, anche la ps3 stessa e' un buon centro multimediale, che upscala benino i dvd, e fa anche da lettore blu ray...
poi per esempio, nel caso del sat e di sky, gia' il solo passaggio dallo schifobox, ad un decoder sat SERIO E BUONO, come puo' essere il vantage hd ( 1100 7100 8000) ....ti assicuro che porta un netto miglioramento e beneficio della visione, non tanto nei canali hd che sono gia' splendidi di loro diciamo, quanto proprio nei canali sd, che vengono upscalati benino ( niente di paragonabile ai processori o htpc sia chiaro) pero' per dire vedi molto meglio che con il decoder di sky, che normalmente viene usato con la scart per vedere i canali sd, proprio perche' deinterlaccia da schifo, e quindi cosi' si ha un 576i e interviene l'elettronica della tv, mentre se lo imposti a 576p o 720p, deinterlaccia lui, ma le scritte in particolare, si vedono che sfarfallano, ed e' pieno di seghettature di qua e di la durante le partite....
-
grazie a tutti!
scusami mrwhite ma il decoder di cui parli andrebbe bene con la tessera sky? e la funzione my sky andrebbe persa se installasi quel decoder al posto di quello sky, vero?
-
penso non se ne possa parlare :D ( cmq si) e quel decoder fa da pvr come il mysky, quindi registri, rivedi tagli cancelli copi sul pc,fai i dvd con il pc, e' molto piu' duttile e meno protetto chiaramente...inoltre ti fa vedere anche altre cose in giro per i vari satelliti...gestisce impianti motorizzati o multifeed...ciao
-