Quindi ad oggi o compro un decoder esterno per poter vedere le partite in HD sul mio KRP 500 oppure non c'e' modo di poter vedere le partite in HD!
Visualizzazione Stampabile
Quindi ad oggi o compro un decoder esterno per poter vedere le partite in HD sul mio KRP 500 oppure non c'e' modo di poter vedere le partite in HD!
Esatto ;)
a rimeterci quindi e' sempre la gente onesta, o la meno preparata, quella che magari avrebbe tutto il necessario a livello di hw per vedere e che invece non riesce a farlo. Mentre chi "bara" non viene fermato certo da un aggiornamento fw. Che poi come condannare chi si "arrangia" per riuscire a vedere un cosa che paga? (E' solo una provocazione :cool: )Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
vero, ma continuo a dire che nessuno qui rinuncia, anzi si cerca sempre il sistema di vedere un qualcosa che tecnologicamente al momento non è ne pubblicizzato , ne venduto direttamente, ne spiegato...Citazione:
Originariamente scritto da mircotgm
lasciare perdere al momento no ? tutti disposti a spendere 1000 per televisore e 170 per decoder HD ? e l'anno prossimo ? pensate rimanga tutto con queste tecnologie ? CI+ , CAM+ , cambia la tv ! bisogna essere predisposti economicamente e basta .... altro che soluzioni fw e hw
per carità, è solo il mio parere...
era giusto per trovare una soluzione senza dover spendere ulteriormente in tecnologia che come dici e' sicuramente solo di passaggio..
Di passaggio si, come tutte le tecnologie del resto. Ma da qui al 2012, a switch off completo, non si parlerà certo di trasmissioni in DVB-T2 (se non, forse, a livello sperimentale).
Secondo me il telesystem 7900hd non corre certo il rischio, per ora, di obsolescenza.
;)
Pienamente d'accordo con l'ultimo intervento.
Dopo aver visto la qualità delle partite in HD ( e soprattutto la differenza con quelle in SD) lo ricomprerei altre 100 volte ;).
Perdonatemi se la domanda è già stata posta, ma mi connetto col cellulare e fare una ricerca è complicato.
Il sito di MP cita:
Quindi se è HD Ready e non è certificato DGTVi il televisore non è buono per MP HD?Citazione:
Per fruire dell'alta definizione i nuovi decoder HD devono essere collegati ad un televisore Full HD attraverso l'apposito cavo digitale HDMI.
Tutti i televisori certificati DGTVi sono compatibili con i nuovi decoder HD
Mi pare un'assurdità, dato che è il decoder a fare il lavoro per poi portare il tutto in HDMI al TV.
Quella è una avvertenza diretta ad un pubblico non specializzato e che non è al corrente degli sviluppi e sottigliezze della attuale tecnica.
La frase, più che altro, vuole spiegare che non si può usare il normale buon vecchio TV ma uno di quelli "piatti", non sono stati lì a specificare HD-Ready, Full-HD, 720, 1080, a parlare di scaler e simili.
Sicuramente se hai un TV HD-Ready che accetti in ingresso segnali a 1080 l'immagine la vedrai, con un calo di qualità rispetto ad un TV Full-HD, che visualizza tutte le linee e non ha bisogno di far intervenire lo scaler.
Che poi, oltre una certa distanza di visione la cosa non si noti più è un altro discorso.
Ciao
no secondo me per vedere MP HD basta avere il decoder HD Telesystem 7900 HD e un almeno HD-Ready basta anche il bollino bianco , perchè fa tutto il decoder.
Quella riportata è una condizione "sufficiente", ossia se un televisore è certificato DGTVi, al 100% avrà un parco connessioni in grado di permettere il collegamento via HDMI di apparecchi HD.
La condizione "necessaria", per permettere a TUTTI gli apparecchi che la soddisfano di essere in grado di visualizzare contenuti HD, anche protetti, è di avere almeno un ingresso HDMI o DVI, e che sia compatibile HDCP. E' ciò include anche gli HDready, non solo i full HD.
DGTVI sta diventando un po' troppo invadente coi suoi bollini....seminando incomprensioni su TV più vecchie di un paio d'anni, che alla prova dei fatti si rivelano poi essere completamente prive di problemi (almeno per la connessione di apparecchi esterni).
Qualcuno ha visto una partita in HD con Mediaset Premium?
Com'è? E' paragonabile a SKY HD?
Assolutamente si! Inoltre aggiungo anche che il problema dell'avere un TV fullHD o meno non si pone dato che il decoder citato prima non permette di vedere eventi HD con risoluzione a 1080p.
A proposito, che mi sono sempre dimenticato :)Citazione:
Originariamente scritto da robertocastorina
La settimana scorsa discutemmo brevemente sulla qualità delle partite SD di MP, che tu giudicavi di buona qualità mentre a me non sembra davvero :confused:
Cioè, sul mio Panasonic plasma HD Ready, io vedo discretamente i piani medi e i primi piani, ma i campi larghi, ovvero l'80% delle inquadrature in una partita di calcio, sono decisamente lontanissimi da quello che per me è buona qualità.
Può dipendere da cosa? :confused:
Chiedo questo perché non vorrei che sia il mio TV ad essere un po' scadente, così da saperlo se in caso in futuro volessi pensare ad un decoder HD.