ok, mi procuro il pinnacle e vedo se effettivamente va... grazie per la prova.
ciao
Visualizzazione Stampabile
ok, mi procuro il pinnacle e vedo se effettivamente va... grazie per la prova.
ciao
ciao,Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
come lo blocchi il bilanciamento del bianco, tramite shortcut? a me non è riuscito...
il blocco della messa a fuoco ho iniziato a farlo da subito anch'io tramite shortcut ma per il bianco non trovo una soluzione veloce.
ciao!
purtroppo non c'è modo..devi entrare nel menù e impostarlo a mano...:(
credevo ti fossi inventato qualcosa ;)Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
per l'editing a 60p non hai fatto più prove?
ciao!
onestamente no...non ho avuto tempo e per ora i 30p mi danno una maggiore tranquillità in termini di compatibilità....
ogni dispositivo che ho provato arriva massimo a 60i...solo pc e simili riescono nell'impresa...mi spiace..:(
Appena provata;
Ho visionato il materiale a 60p con un pc, player poverdvd8 e videoproiettore fullhd base 240cm:sbavvv:
Purtroppo per l'editing anche io non ho trovato nulla che permetta di esportare a 60P.
Ciao
Renato
ciao a tutti e buone feste.
vorrei chiedere un consiglio, devo prendere una videocamera in alta definizione, e visto che un mio amico mi ha passato ualcuni file con video fatti con una sony HDR-CX105, sono rimasto abbastanza soddisfatto, anche dal fatto che messi tramite la memory nella ps3 e nel mio notebook (vedi firma) sono partiti subito senza scatti o problemi...
a questo punto ho iniziato a "studiare" nel mio forum preferito ( :D QUI), e mi sono imbattuto in questa discussione...
vorrei sapere da voi quale di questi modelli mi consigliate (sony HDR-105 vs Sanyo FH1), avendo la possibilità di prenderli allo stesso prezzo...
grazie e accetto consigli nel bene e nel male, valutando eventualmente anche altri modelli (di simili prestazioni...)
grazzie e auguri
momard
ciao e auguri, ho scaricato il video e a visualizzarlo nel pc in firma non ho problemi, invece non riesco a riprodurlo connla ps3.Citazione:
Originariamente scritto da jok
consigli?
qualcuno può postare un video fatto a 1080P con la sanyo, vorrei la certezza che la mia ps3 riesca a leggerlo "puro" senza conversioni...
va bene anche in MP.
grazie, vorrei anchio entrare nel Club
la clip è quella del cane? Anche a me va male sulla ps3, arriva prima l'audio e poi il video e quindi gli ultimi secondi di video sono senza audio, inoltre mi sembra tutto sfasato. Credo che la ps3 non digerisca il 60p, invece con la sony, filmato originale (cx520e) ho un altro problema, praticamente quando la telecamera si muove ho l'impressione che tutti i contorni di case, inferriate, ecc. si "Muovano", forse è l'interlacciato, anche se mi pare strano per un prodotto di 1000€. Di fatto non so cosa prendere, la fh1 e la 2000 sono fantastiche per il prezzo che hanno, ma senza stabilizzatore, con lo zoom, sono veramente INGUARDABILI. :(
beh se hai la mano ferma e metti quello digitale, basta non raggiungere il massimo della estenzione dello zoom per fare riprese stabili...di certo non inguardabili...
la ps3 non legge i 60p...ho provato in mille modi..;)
e lo so ma non sapendo bene quanto zoom andrò ad usare per le riprese che devo fare, non posso rischiare, certo che avrei preferito riprendere col 30p a 1080
scusa, per me è molto importante che i video vengano riprodotti anche nella ps3, potresti gentilmente dirmi se eventualmente nelle altre modalità di "formato" (e quali) si possano riprodurre?Citazione:
Originariamente scritto da Nicholas Berg
ad esempio, mi hanno dato dei video ripresi con una sony hdr cx 105 (1080i) e li ha letti tranquillamente, ho anche provato a scrivere un bluray ed è venuto veramente bene.
grazie
non ho capito bene cosa chiedi, ma cercherò di rispondere...
tutto quello che fa la sanyo viene riprodotto dalla ps3, ad eccezione dei 1080p a 60fsp che alle volte vanno a scatti, alle volte perdono pixel, spesso hanno l'audio fuori sincrono...non si vedono "mai" bene
la ps3 legge tranquillamente i 1080i, ma anchei 1080p (solo che arriva fino ai 30 fotogrammi progressivi al secondo...).....la sanyo crea file (volendo, non necessariamente) 1080p a 60 fotogrammi progressivi al secondo e per ora non ho trovato nessun lettore da tavolo che li legga...
quindi attualmente la uso a 1080p e 30fs oppure a 1080i a 60fs..
è normale che vengano letti i blu-ray (o file analoghi) che sono, per standard, o a 24p o a 60i...
grazie 1000 mi ero spiegato male, ma tu hai risposto bene...
quindi dalla tua esperienza cos'è meglio tra 1080p e 30fs oppure a 1080i a 60fs, e in base a cosa è meglio utilizzare uno piuttosto che l'altro (tipo eventi sportivi, cerimonie in ambienti poco luminosi, ecc...)?
grazie ancora
momard ;)
se usi la telecamera a mano e fai movimenti più o meno bruschi i 60i danno qualcosa in più....60 fotogrammi sono sempre meglio di 30 quanto a fluidità dell'immagine...
se invece vuoi la qualità assoluta ed hai la possibilità di non muoverti più del necessario i 30p sono assolutamente il massimo...
io tengo sempre i 30p impostati...cambio a 60 nel caso di un qualche evento che mi costringa ripetutamente a muovermi con la telecamera (es.sport...)..
c'è da dire che i 60i sono direttamente compatibili con i bd, mentre i 30p vanno convertiti in 60i se si vogliono registrare su un blu-ray...
quindi come vedi non esiste una impostazione che vada sempre bene...:)