Non sarebbe male come prova!Citazione:
Originariamente scritto da RohanKishibe
Visualizzazione Stampabile
Non sarebbe male come prova!Citazione:
Originariamente scritto da RohanKishibe
Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
peccato che abbia anche lui pannello 8bit
e che NON abbia i 200Hz, e i 100Hz NON sono customizabili...
e che c'è il pericolo di un vero clouding.....
quando il pannello del B750 di Rieccolo è un buon pannello....
e direi che NON si può parlare neanche di vero clouding.....
quello a nuvola che spesso si presenta nei Sony....
ma NON sto parlando di nuvolette.......
il W5500 tra l' altro esteticamente NON è proprio il massimo.....
questa non te la possiamo passare :DCitazione:
Originariamente scritto da Cyborgh X787
ricordati che il gusto estetico e' una questione molto soggettiva, a me per esempio l'estetica pulita e minimalista dei nuovi sony piace veramente molto.
basta veramente sta andando sul personale...lascia stare..
ti chiedo solo di portare test ufficiali ed autorevoli sui pannelli sony non googolate e poi se ne parla...ti chiedo solo di smettere di diffamere un marchio per alzarne un alto... e con questo ho chiuso
la storia degli 8 bit per me è evidente...tra un anno saranno nette le differenze e se ne parlerà..
ciao e con questo chiudiamo perfavore..
santo ma il g10 che pannello ha??
X avdarjo
Al tuo quesito qui trovi la risposta.
Aspetto ancora rieccolo .... e poi la notte portera' consiglio!
Mi sa che alla fine optero' per il prezzo migliore ed il polliciaggio maggiore!
46" g10 :D
Guarda... sull'auto dimming non ti so dire... per quanto riguarda il nero è settato al minimo... e già è profondissimo!! ma chiaritemi le idee su sto 10bit... in che senso tra un'anno sarà fondamentale??
Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
Veramente che ha iniziato a spalare fango su Samsung
sono stati in molti compreso te, io sto solo cercando di riequilibrare le cose e cercando di far capire che i livelli sono buoni da entrambe le parti....ma quando si attacca un brand a viso aperto senza valido motivo, soprattutto quando si parla di un certo B750, che è un TV di un certo livello e NON medio eh..........
io Sony l' ho sostenuta, ma leggo parecchio e il BE2, più pannelli NON è stato tutto questo successo, Samsung sta competendo alla grande....
che poi W5500 e l' atteso Z5500 siano degli ottimi TV NON lo nego....
ma andiamo cauti e saggi, io ho iniziato un braccio di ferro tra brand dopo che ho letto peste e corna di Samsung.......
a me il giochetto <NON piace molto, sono abituato a tutt' altro tipo di dialogo, ma a volte sono costretto.........
ed io rifletterei eh.........
e cmq peace and love brother ;)
...io non attacco un marchio...confronto e dico la mia...
cmq veramente chiudiamola qui che diventa anche antipatico...è un peccato non poter leggere bei commenti e notizie tecniche perchè si pensa che siano di parte....ciao
santo ma i bit del pannello non li conosci??...quelli sono dell'elettronica...
Cyborg guarda che i software sorgenti ce ne sono molti a 10 bit...alcuni anche a 12...intendiamo la stessa cosa...tu parli dell'elaborazione delle immagini?
Te ne accorgi facilmente anche cambiando canali tv, il numero e la sigla del canale si ingrigiscono.Citazione:
Originariamente scritto da Rieccolo
8bit, 10bit, 100Hz, 200Hz, pannello X, pannello Y...ma non pensate che si sta un pò esagerando e generalizzando?
Ma veramente sareste in grado alla cieca di capire la differenza tra un 8 e un 10 bit?...e dell'espansione colore nessuno ne parla?...torniamo rigorosamente in topic.!!
Abbiamo la fortuna di avere un tester per questo nuovo tv e non stiamo facendo altro che riempirgli la testa di ...e di continuare a confonderlo facendogli pensare addirittura di cambiare il tv con un altro o con altra marca...ma dai!!!!!!
Rieccolo ti ripropongo di nuovo l'idea di postare i settaggi che stai utilizzando, di darci ulteriori impressioni e soprattutto se durante la visione di film in 2.35:1 noti 'sbiancamenti' ai bordi delle bande nere.
Citazione:
Originariamente scritto da avdarjo
NON ho escluso materiale oltre gli 8bit, spesso consulto siti
che danno specifiche sulla compressione e sui croma sampling
adottati dai produttori cinematografici, ma allo stato attuale delle cose, sarà un 3/4% di tutto
il materiale cinematografico attuale.........
in futuro qualche produttore adotterà sempre più il wide color
e in un futuro ancora più in là, sino al deep colour.......
Ora vedo un film in hd... la mummia... .mkv... poi posto i miei settaggi e nuove impressioni...