Visualizzazione Stampabile
-
Ma poi com'e' finita la storia del Deep Colour a 48 bit dell'utente Loop1? Ho letto nel libretto istruzioni del Kuro KRP-500a e a pag.69 riporta quanto segue:Supporto del Deep Colour
Deep Colour significa la profondità del colore che descrive il
numero di bit usati per rappresentare il colore di un singolo pixel in
un’immagine bitmap. Oltre ai convenzionali segnali RGB/
YCbCr16 bit/20 bit/24 bit, il TV flat-screen supporta anche i segnali
RGB/YCbCr30 bit/36 bit. Ciò consente una riproduzione dei colori
più precisa e dettagliata quando al ricevitore multimediale è
collegato un dispositivo che supporta i segnali Deep Colour.
Durante la ricezione di segnali Deep Colour, la profondità del colore
viene visualizzata su InfoBanner (vedete a pagina 48).
-
Citazione:
Originariamente scritto da marcozzy
Acquistato!!! Avendo moltissimi DVD, ero un pochino preoccupato....
complimenti per l'acquisto, marcozzy! :cincin:
cavoli anche questo tuo commento mi pone sempre più in dubbio sul mio primo lettore BR.. con che cosa leggevi prima i DVD? Il salto è stato netto e in cosa è migliorata la visione?
-
@ Sergio65 : purtroppo ancora non si è risolta.. forse ha ragione il tecnico Pioneer che ha detto che attualmente non ci sono supporti per sfruttare i 48 bit.. resta il fatto che a livello video è derivato dal fratellone 91, quindi da ottimi risultati anche se "si ferma" a 36 bit! :D
@ fra1985 : se non intendi acquistare un ampli pioneer (dal VSX-LX52 in su) potresti comprare il BDP-320 che è identico in tutto e per tutto, in meno ha solo PQLS stereo anzichè surround, risparmieresti un paio di 100 euro ;)
-
Citazione:
BDP-320 che è identico in tutto e per tutto
Allora le varie recensioni che ci sono in rete sono follia allo stato puro: lx 52 viene più o meno elogiato al contrario del 320.
Caratteristiche simili non penso significa resa finale identica:confused:
-
chiedo scusa subito per aver distrattamente dato il via a un ipotetico ot per cui rispondo e concludiamo che è meglio...
da quel che lessi tempo fa alla presentazione dei nuovi lettori bluray Pioneer ricordavo che l'unica differenza era quella che dicevo sopra, davo quindi per scontato che siccome supportano entrambi i 48 bit etc avessero lo stesso comparto video, ma siccome non sono certo e il discorso non riguarda questa discussione meglio chiuderla qui :D
-
Sergio65, leggendo quello che hai riportato potrebbe anche essere che il KRp si fermi a 32bit :confused: Scusate se sembra un po' OT ma non lo è in quanto cerchiamo di capire il funzionamento a 48bit del lettore in questione.
Urge risentire Pioneer.
-
domanda:
...qualcuno ha avuto problemi con uscita hdmi del lettore?
mi spiego: da software il bd riconosce come terminali di uscita solo: video e component (non hdmi)
fino a ieri invece, veicolava audio e video in hdmi (high speed)!
ho ripristinato le impostazioni iniziali 2 volte (stop+stand-by) ma niente.
sul pannello frontale non si illumina il led hdmi.
il lettore mantiene le altre funzionalità, esclusa trasmissione hdmi!
il lettore è aggiornato 3.34a.
esperienze simili?
ciao
-
Fiuto potrebbe essere un problema al cavo HDMI, prova con un altro cavo di buona qualità se non l'hai già fatto.
-
AMG non è il cavo purtroppo, è come se si fosse fisicamente disabilitata la porta hdmi. non è nemmeno più menzionata tra le opzioni video.
credo sia una questione fisica più che di software...
-
Fiuto ma tu la prova di cambio cavo l'hai fatta?
Se un cavo è difettoso, puo' risultare non connesso e di conseguenza potrebbe risultare non visibile/selezionabile via menu
-
sapete dirmi se il player legge i divx da usb??
-
Markko dan quello che so io, l'usb di questo lettore serve per dare memoria al lettore per i contenuti BDLive. Percui credo sia difficile legga i divx.
Ma non sono certo di altre funzioni in quanto non mi interessano e non ho fatto prove.
Se qualcuno prova e conferma è meglio. ;)
-
nuovo aggiornamento sul sito della pioneer versione 3.41
Saluti Siryard.
-
Grazie Sir ;)
Questi i miglioramenti apportati da ultimo firmware:
Ver 3.41
- Enhances stability of BD-ROM/BD-R/BD-RE/DVD-Video playback
- Performance improvement
-
Qualcuno ha già fatto ultimo aggiornamento firmware?