Walter le tue hanno il bass reflex posteriore o downfire ?
Mi sembrava che tra prima e seconda serie fosse quella la differenza principale, vero ?
Visualizzazione Stampabile
Walter le tue hanno il bass reflex posteriore o downfire ?
Mi sembrava che tra prima e seconda serie fosse quella la differenza principale, vero ?
Ok, scusate.. siccome sul sito ufficiale sulle specifiche delle SL 590 é indicata come special feature la presenza di "gold plated bi-wire /bi amp" mentre sulle specifiche delle 509.2 questa dicitura è assente pensavo fosse una esclusiva delle prime..
Errore mio.. chiedo scusa di nuovo
Intanto benvenuto nel ristretto club dei possessori di diffusori Canton.
Prodotti eccellenti, ma sottovalutati in Italia.
Ti daranno grandi soddisfazioni
Ciao Anthomico, grazie del caloroso benvenuto!!
Comunque non vorrei sembrare precipitoso ma devo dire che anche se le ho a casa da poco hanno già cominciato a dare le dovute soddisfazioni. Ovviamente danno il meglio con supporti e audio in alta definizione..ma notevoli anche con musica in definizione standard!!
Buongiorno a tutti,
da un pò sto valutando l'acquisto di un set Canton per l'impianto HT e Hi-Fi. All'inizio avevo pensato per i frontali alle GLE, che nella versione vecchia (le 470), si trovano a buon prezzo. Poi ho visto le Chrono 508.2 che costano il doppio, ed hanno 2 woofer (da 16) invece che 1 (da 18) come le GLE e sono 2 cm più strette delle 470. Secondo voi, a livello di bassi quale configurazione e' più "performante"? meglio 1 woofer da 18 o 2 da 16 (a parte quello che dicono i dati di targa)? Ed inoltre, questa differenza di prezzo può dirsi giustificata anche per la costruzione di tweetter e midrange che sono fatti con materiale diverso nelle Chrono rispetto alle GLE? Qualcuno le ha ed ha voglia di dirmi le sue impressioni sulle 508.2?
Ciao Simpaticone !!!
Ben venuto anche a te tra i Cantoniani !
La differenza tra serie GLE e serie Chrono (anche la Chrono "base" 50x.2) è molto sensibile in termini di qualità costruttiva e di resa sonora, specie in confronto con le vecchie serie di GLE.
Quindi la maggior spesa su Chrono è giustificata.
Poi sai tu qual è il tuo budget e in cosa lo devi spendere, comunque Canton fa degli ottimi prodotti anche sulle serie entry level
Grazie anthomico per il tuo contributo.
In effetti, direi che sono più propenso per le Chrono. Pensandoci bene, visto che mi dovranno durare per qualche anno di sicuro, vale la pena di fare un piccolo sforzo in più all'inizio ed acquistare un prodotto un poco più qualitativo.
Se altri hanno comunque commenti o recensioni personali, sono ben accette.
Mi spingo un poco oltre per la prossima domanda: per i restanti diffusori per l'HT sono "obbligato" a continuare sulle Chrono secondo voi, o posso pensare di acquistare le GLE per canali posteriori e centrale? Sarebbe un eresia forte forte forte?
Ciao, in genere si consiglia di mantenere un'uniformità timbrica di tutti i diffusori. Questo non significa necessariamente acquistare stessa marca e stessa serie, ma a meno di fare tanti ascolti in negozio per trovare diffusori che si abbinano con quelli che hai (avrai), scegliere la stessa serie è una sicurezza.
Poi, secondo me, almeno sul centrale investici; forse è il diffusore più importante del set perché riproduce i dialoghi.
Sui surround invece, almeno all'inizio puoi andare al risparmio.
Assolutamente, e senza forse!
Sul centrale non si deve risparmiare affatto, anzi in un impianto 5.1 se si deve fare una scelta di compromesso risparmiando almeno all'inizio è l'ultimo diffusore sul quale farlo. E l'omogeneità del fronte anteriore è la seconda priorità.
Se si deve risparmiare, lo si fa - al limite - sui surround.
Ettore
Dove posso ascoltare un paio di canton in Toscana? Le sto prendendo in considerazione per sostituire le wharfedale della mia firma con dei diffusori bianchi, qualitativamente migliori delle mie diamond sopratutto nelle alte frequenze che, nel mio impianto risultano un po' troppo impastate.
Pensate che con le premesse di sopra e la considerazione di darle in pasto ad un pre analogico "Audiogram P-erre 6" collegata ad un finale proton aa-2480 possano essere una buona alternativa? Ascolto misto HT e musica Pop, rock.
Grazie mille
P.s: dimenticavo di dire che stare guardando con curiosità i vari mercatini alla ricerca di un paio di chrono. Pardon!
Ciao ragazzi, sn mauro e sono nuovo in questo mondo☺
Stavo pensando di acquistare due gle436 x sostituire i due satelliti del kit hkts 16, preso in fretta 2 furia senza pensare al fattore solo musicale....
Volevo sapere da voi esperti cosa ne pensate di queste bookshelf, potrebbero integrarsi cn il mio sistema ht?
Che musica rende di più con questi diffusori?
Dopo aver letto un bel po di pagine di forum sono un po confuso....
Voi cosa ne pensate?
Grazie mille.
Mauro
cerca di ascoltarle
Ci proverò,ma la vedo dura...
E per quanto riguarda il fronte anteriore, con diffusori differenti potrebbero esserci problemi?
Vi ringrazio ancora per la vostra pazienza, sto cercando di documentarmi ☺
un aiuto importante ma il centrale della canton per me che non o a la possibilita' di ascoltarlo in anbito HT a un suono diretto tipo megafono che ti arriva diretto,oppure suono aperto 3d che avvolge di piu lo spazio aperto ,Canton GLE 456 oppure Canton CHRONO 505.2 Center grazie per l'aiuto
Ciao a tutti..volevo sapere data la vostra competenza in materia tra le varie serie della Canton quale sarebbe quella più lineare dove c'è una giusta corrispondenza tra alti, medi, e bassi senza che nessuno di essi prevadichi sugli altri. Grazie in anticipo.