Bisognerebbe capire cosa intende per "converte il segnale"...
Visualizzazione Stampabile
Bisognerebbe capire cosa intende per "converte il segnale"...
Dal sito onkyo.
HDMI Video Upscaling to 1080i from Component Video and Composite Video Inputs
upscala.. o come volete chiamarlo :D
cmq, da component e composit sì, ma NO da hdmi!
degli ingressi hdmi passa solo pass-throught
inoltre il chip non è il massimo, perchè ho letto che il faruja.. o come diavolo si chama.. è inferiore a.. boh.. altri due tipi.. montati su modelli più costosi (ad es potete leggere quello sull'806 che "dicono" sia ottimo)
insomma: se la "fonte" manda un segnale già ok, la conversione dell'ampli non serve a nulla, ma per es per il dec skyhd sarebbe MEGLIO ci fosse un buon processore che upscala :)
Il Reon. ;)Citazione:
Originariamente scritto da riccardoc
ragazzi due domande:
-ho letto che il 607 fa il pass-through da HDMI,fa lo stesso anche da component?ossia se collego un dec satellitare in component all'onkyo e esco in hdmi al tv posso lasciare l'onkyo in standby e guardare il segnale component upscalato sul tv con l'audio della tv stessa?
-attualmente ho delle casse ridicole(in firma) credo visto che lo spazio è poco(25 m2),mi consigliereste per adesso delle frontali-centrale giuste per il 607 che siano però piccole,dimensioni canton per intenderci,grazie.
Io ho ancora l'onkyo 501 :D e ho preso da poco le tesi 704 e 204, e ti dico she si sentono parecchio bene! Per le dimensioni guarda sul sito ILCitazione:
Originariamente scritto da alex 71
Ciao
grazie però sono ancora troppo grandi,come dimensioni intendo per es della IL le nano.....
sul discorso pass-through component?
pass trought solo per hdmi
ma non solo per questo arnese, credo TUTTI funzionino così
Ciao a tutti,
ho 1 piccolo problema.
Sono in procindo di acquistare il 607 e ho gia una coppia di wharfedale modus five.
Secondo voi come centrale mi conviene prendere il wharfedale diamond 9 cm o andare sul tesi 740, quale centrale suona meglio?
Ho visto che la maggior parte ha fatto l'accoppiata ONKyo 607 e IL tesi. Come sarebbe con un centrale tesi e la coppia frontale wharfedale. (cambierei le frontali un bel po + avanti arrivando ad avere tutto il davanti della stessa marca.)
Grazie mille.
ciao, tu che hai il my sky mi sai dire se sei riuscito a controllarlo da tele dell'ampli e in tal caso come hai fatto (io ho usato tutti i codici riferiti a sky e pace ma niente).
grazie.
p.s. saluti a tutti.
ciao
Ho un Ampli onkyo 607,
dove posso comprare su web gli accessori onkyo a prezzi onesti ?
es. telecomando o base per iPhone.
la mia sony la controlla tranquillamente, ma non so proprio dirti come ho fattoCitazione:
Originariamente scritto da mikcitro
ho seguito le istruzioni..
ma cmq non serve a niente, perchè se è acceso lui il volume della tv non serve e cambiare i canali nemmeno, visto che l'ampli lo uso solo per film su sky o dvd/bd, che quindi prevedono l'uso di altri arnesi e non i comandi della tv.
il decoder myskyhd invece no.. quello non ho mai nemmeno provato a farlo andare con il telec dell'amply. ma anche lì.. troppe funzioni specifiche sky non possono essere usate su un altro telecomando.. e quindi non mi interessa
per l'altra domanda..
un negozio vale l'altro, imho.
Scusate se riposto una domanda già postata in precedenza ma nessuno mi ha dato una risposta....
C'é qualcuno che utilizza la zona 2 amplificata con questo ampli??
Se si, vi funziona da sorgente digitale?
Chiedo questo perchè a me la zona 2 si sente sul tuner, sul VCR, sul lettore CD collegato in analogico, ma non si sente sul lettore CD via HDMI, neanche sul mediaplayer via HDMI, neanche sul PC collegato via fibra ottica....
Grazie
EDIT: Il manuale dice che nella zona 2 le sorgenti in 5.1 e 7.1 non si sentiranno, e forse é questo il motivo per cui non si sente nulla dalle sorgenti digitali MA: esiste una impostazione tale da convertire il segnale in 2 ch per farlo sentire in zona 2? Ora passo una giornata a fare prove....
Buongiorno,
dopo aver fatto le 2 di notte a leggere tutta questa discussione e quella sul 507 ho ancora più dubbi di prima!
Provengo da un glorioso TX-DS575X appena venduto che mi ha regalato anni di emozionante HT in abbinamento al seguente sistema che pilotava, secondo il mio modesto e inesperto parere, benissimo:
- anteriore: Mission 703
- centrale: Mission 70c2
- posteriore: Yamaha NS-E55
- subwoofer: Jamo SW-1008
Ora la domanda è semplice:
Con cosa lo sostituisco? 607 o 507?
Considerando che lo userei come 5.1 puro con il sistema sopra elencato per visione BR e DVD e sporadicamente in stereo?
Considerando che NON ho pretese audiofile...
Considerando che andrà in una taverna 3,5x5,5m circa.
Considerando che i quasi 100 euro di differenza se non necessario sarebbe bello mi restassero in tasca...
Per le caratteristiche esatte del mio sistema vedi qui.
Grazie a chi avrà voglia di consigliarmi!
Ciao ragazzi, mi hanno regalato questo sintoampli, è il primo che possiedo in vita mia! Ho letto tutto il thread...e ho visto che,come tutti gli altri apparecchi, ha pregi e difetti...spero che siano più i lati positivi...
Vorrei sapere che ne pensate se ci abbino dei diffusori BOSE AM 10 IV, che avrei la possibilità di acquistare a buon prezzo?
Dovrei usarli in una sala di circa 30 mq (6,90 x 4,40), però è un 5+1 e vedrei il tv da una distanza di circa m.3,20, utilizzando in pratica solo la metà del locale, che ha un divano frontale (quello a 3,20) e 2 laterali. Dietro c'è la zona pranzo, tant'è che ero tentato dal 7+1 (gli altri 2 diffusori in più li potrei aggiungere in futuro,eventualmente? non ora, perchè come sapete costicchiano:eek: ).
Le fonti,per ora,saranno:
- DVD RECORDER PANASONIC DMR – EX 85
- DECODER DTT TELESYSTEM 7900 HD
- PLAYSTATION 3 slim (anche come lettore blu-ray)
- DECODER SAT HD (forse,in futuro)
- DECODER SKY HD (forse,in futuro)
- PC (non tanto spesso).