C'è poi la possibilità con Play Tv (se possedi la PS3) che è stata aggiornata dal 7 aprile in HD.
Giovanni
Visualizzazione Stampabile
C'è poi la possibilità con Play Tv (se possedi la PS3) che è stata aggiornata dal 7 aprile in HD.
Giovanni
Ritorno sul problema contrasto.
Ricordo che sul sito ufficiale Pana l'X10 viene dato per contrasto 30.000, sul sito Pana nostrano e non solo, viene dato a 20.000.
Leggendo una rivista specializzata di questo mese leggo: X10 contrasto 30.000 e C10 contrasto 20.000.
Questo cosa potrebbe significare?
A essere cattivi, ci spacciano l'X10 montando il pannello del C10.
Siccome non voglio essere cattivo e spero che non sia così, gradirei che Panasonic dia una spiegazione su questa differenza. Altrimenti qual'è la spiegazione?
Ciao a tutti!
Innanzitutto mi presento, essendo il mio primo post: mi chiamo Giuseppe e ho 26 anni.
Seguo questo forum da qualche giorno, avendo intenzione di acquistare un bel televisore lcd/plasma. Vi faccio quindi i complimenti per la mole di utilissime informazioni che riuscite a dare agli altri!
Leggendo questo thread mi è venuto un grande entusiamo per la serie x10 (nello specifico il 37", dimensione credo ideale per le mie necessità, anche se leggermente fuori budget...).
Oggi pomeriggio sono andato a vederlo dal vivo presso Trony e sono qui per scrivervi le mie impressioni.
La realtà, purtroppo, ha deluso le aspettative. Il 37x10 non mi ha assolutamente colpito e vorrei sapere da voi il perché, infatti so benissimo che molto dipende dalla configurazione, dalla luce ecc ecc...
Il 37x10 trasmetteva, come tutti i televisori intorno, il canale Boing, quindi presumo dal digitale terrestra. Il collegamento arrivava però al televisore in analogico (lo so perché ho cambiato canale ed erano tutti analogici e tutti con bassissima qualità) tramite un cavo tv standard (no scart o altro).
Ho smanettato un attimino con le configurazioni di base e ho notato che il contrasto era settato al massimo (60/60), le altre voci tutte sui valori medi. Ho provato ad abbassare il contrasto ma senza rilevare grandi differenze.
Ora vorrei interpretare, grazie al vostro aiuto, le mie sensazioni per capire se si può ottenere molto di meglio da questo pannello (lo credo) o se io sono un "tipo da lcd".
Scusandomi per la lunghezza, vi ringrazio in anticipo per ogni suggerimento!
Giuseppe
Beh, i cartoni animati sono proprio il tipo di trasmissione tipica per far risaltare i colori sparati dell'LCD.
Il confronto dovrebbe essere fatto su sorgenti piu' "Serie".
O comunque su piu' sorgenti, per farsi un'idea.
Poi, ovviamente, sei tu e solo tu il giudice ultimo. Se altri TV si vedono meglio per te vai tranquillo :)
Grazie per la risposta!
Il punto è che io il televisore lo userò prevalentemente (diciamo anche al 95%) con il digitale terrestre. Sto pensando di abbonarmi a Sky (eventualmente anche HD) ma non ho ancora deciso.
Quindi mi sta bene valutare in base al segnale SD, ma quello era veramente pietoso...
Ciononostante, molti dei pannelli che in ingresso avevano lo stesso segnale mi piacevano più del 37x10 :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Scrivo in questo thread perché mi fido molto dei pareri degli utenti e vedo in questo forum tantissimi entusiasi del pana, quindi non dubito della sua qualità. Essendo questo un mondo di cui conosco poco chiedo per imparare ;)
EDIT: Una domanda. Secondo voi ha senso cercare di risparmiare qualcosina prendendo un plasma della serie precedente (x8 o x80)?
Premesso che un pannello lo devi apprezzare perl'uso che ne devi fare, comunque sei sulla strada giusta pechè stai cercando un HDready che fa al caso tuo.
Secondo direi che le funzioni di demo spesso si accomagnano all'ecomode che viene impostato sulla tv che mostra meno contrasto rispetto a quanto potenzialmente questa tv posssa mostrare portando i valori del nero a valori sottodimensionati alle capacità di questa tv.
Ad ogni modo non c'è una persona da LCD ma in linea di massima una tv risoluzione che possa andare per te o meno.
Per quanto riguarda il discorso 37'', dovresti dirci la distanza di visione, così comprendiamo meglio...
Ciao plasmarex, grazie per la risposta.
Sono andato a prendere le misure della camera. Tra le due pareti c'è uno spazio di circa 4m, quindi posso ipotizzare che vedrò la tv da una distanza compresa tra 3 e 3,5 metri. Credi che il 37" non sia sufficiente?
Grazie ciao!
Giuseppe
mi permetto: 50 al minimo 42 per quel modello.
addirittura 50? mmmm a me anche i 42 sembravano enormi!
in ogni caso c'è sempre il problema del budget. non voglio spendere una cifra eccessiva ma contemporaneamente non voglio buttare soldi (nel senso che se devo fare un piccolo sacrificio e aumentare il budget di 100 euro per prendere un prodotto nettamente migliore lo faccio).
quindi ritengo che il costo di un p37x10 sia il massimo che possa spendere. Al limite il 42x10 che ho trovato a solo 20 euro in più rispetto al 37. oppure, come dicevo qualche post fa, pensare di prendere un pannello della serie x8 per rientrare nel budget. cosa mi consigliate?
42x10 oppure la nuova serie lg 42pq6000 ;)
Salve,
vorrei cambiare il mio sammy lcd 32" vecchio di 5 anni e prendere un qualcosa di nuovo.
Premetto che da qualche mese ho fatto prendere un plasma in offerta ai miei genitori (un pana TH-37PX8) e seppur un fascia basso, si vede ottimamente con il segnali SD (sky e qualche ddt).
Quello che conta e' che per me e' stata una svolta!
Prima nei cc i plasma non li guardavo manco :D
La mia situazione e' la seguente:
-parete attrezzata con un vano da 120cm x 120cm con attacco a parete
-distanza dalla parete al divano 2,55cm
ho la seguente indecisione:
-prendo il g10 o l'x10e ?
-che polliciaggi? 37 o 42?
Uso della tv
- canali sky in prevalenza cinema tramite myskyHD
- non ho mai usato ddt a casa mia
- ho un popcorm hours a-110 con le copie di BR e DVD di mio nipote che ci ha speso e ci spende una fortuna, da me rippati in mkv ed avi :D
- amo guardare il calcio e quando capita in HD
- mia moglie guarderebbe sempre tramite decoder sky i canali generalisti
I segnali analogici di emittenti private praticamente non si guardano se non su altre tv (22" - 26").
Ho letto i post di riferimento sia dell'x10 che del g10 e partendo dal presupposto che non mi frega del "microscattino" o del decoder ddt "poco sensibile" ma mi preoccupano piu i macrodifetti (spixellate o sgranature o nelle scene di nero le zone tremolanti o il campo di calcio che sembra una coperta verde piuttosto che un prato...) cosa mi consigliate?
Non vi nascondo che quasi quasi prendo il TH-37PX8 dei miei ed io gli mollo il sammy vetusto, visto che quando guardo il calcio sky in sd via scart da loro mi diverte ed e' un notevole godimento per i miei occhi! Non oso immaginare in HD come si possano vedere bene!
Ho postato qui perche' sarei piu propenso per il 37 della serie x10, ma se mi consigliate il 42g10 non avrei problemi.
grazie per le risposte
il_santo
A mio padre un mese fa ho comprato il 37 tx-p37x10e solo ed esclusivamente per vederlo il digitale terrestre.
A lui non interessa molto la qualita' (per fortuna) ma ti posso assicurare che a 3 metri di distanza la qualita' del digitale terrestre e' discreta sufficiente (purtroppo io personalmente ho un crt philips dove si vede una meraviglia il digitale terr. e il satellite sd); leggermente meglio con il segnale satellitare.
Sicuramente se fai o hai un pacchetto hd sky le cosa cambiano; stessa cosa se lo usarei per vedere divxhd mkv ecc. ecc.
A quel punto opterei per un g10 42 pollici fullhd , ma scordati di vedere bene il digitale terrestre con un 42 pollici a 2,55 metri di distanza (molto meglio le tue tv vecchie da 22 e 26 pollici).
p.s. sul forum del g10 alcuni utenti (io non gli credo) affermano che sul g10 il digitale terrestre si vede benissimo:D :D :D :D
esempio
Mio cognato ha myskyhd e lo usa con un lcd hdready che ha 3 anni. quando vedi una partita con skyhd il tv rinasce (e' un belvedere) dettagli incdredibili; quando vedi la partita in sd ti verrebbe voglia di dar calci al tv da quanto fa schifo il segnale.
ripeto per skyhd e mkv un g10 42 pollici 2,55 metri ne vale la pena.
per vedere solo digitale terrestre (ma ti devi accontentare del segnale)
x10 37 pollici (il 32 non esiste).
ecco, la mia perplessita' sta nel come si vede con il g10 42" i canali SD via sat del myskyhd....Citazione:
Originariamente scritto da kingaio
Diciamo che del ddt non mi interessa piu di tanto, visto che io e mia moglie usiamo quasi solo il mysky.
Per ora sul 32" anche in RGB i canali non si vedono malissimo....ma sul 42" fullhd ?? :(
Ecco perche' alla fine sarei piu propenso al 37 x10e
Che indecisione sto tv :) meno male che ci siete voi ;)Citazione:
Originariamente scritto da giu79
Premettendo che userò il display quasi totalmente con segnali SD (digitale terrestre), chiedo: prendendo il 42 (piuttosto che il 37), non ho come effetto collaterale il degrado delle immagini SD? Oppure è indifferente data la distanza (2,5 / 3 metri) ?